Politica
L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 54
“ll consiglio comunale sia informato circa la situazione dei lavoratori di Lucca Riscossione e Servizi srl”. Lo dichiara Marco Martinelli, presidente del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia, da sempre attento all'andamento delle società partecipate del comune di Lucca, a seguito delle problematiche sollevate dalle rappresentanze sindacali dei lavoratori della società partecipata del comune di Lucca.
"Sia convocata la commissione partecipate – aggiunge il capogruppo del partito di Giorgia Meloni - al fine di audire i vertici dell'azienda ed i rappresentanti dei lavoratori".
"L’amministrazione comunale di Lucca a guida PD – attacca Martinelli - sarà ricordata per aver smantellato il sistema delle società partecipate creato dalle precedenti giunte di centro destra che aveva prodotto ricchezza e posti di lavoro per il territorio lucchese. La situazione che stanno vivendo i lavoratori di Lucca Riscossione e Servizi srl è infatti il frutto di una situazione complessa che ha come principale responsabile la giunta di sinistra che in questi nove anni ha fatto scelte politiche scellerate che hanno minato profondamente società come Gesam che rappresentavano un fiore all'occhiello per il nostro territorio".
"Il consiglio comunale- conclude Martinelli - deve tornare ad essere centrale e per questo chiediamo di conoscere direttamente la situazione per affrontare le problematiche sollevate dai lavoratori che potrebbero poi avere anche ripercussioni sui servizi offerti all’utenza.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 48
Sono in aumento le domande arrivate al Comune per chiedere l'abbattimento delle rette per iscrivere i propri figli ai centri estivi. Oggi (2 luglio) sono stati pubblicati sul sito del Comune gli elenchi di quanti (bambini e ragazzi) potranno frequentare i Centri estivi in modo gratuito o con rette ridotte.
Complessivamente sono state 939 le richieste giunte ai servizi scolastici nelle settimane scorse (erano circa 600 la passata estate) questo a riprova di quanto grande sia l'esigenza per i piccoli e per le loro famiglie di partecipare a occasioni di formazione ed educazione all'aria aperta. 906 bambini e ragazzi potranno accedere immediatamente, a partire da lunedì prossimo, ai Centri estivi, mentre 11 richieste sono in corso di definizione da parte dei richiedenti. 22 sono le richieste non ammesse per la mancanza di requisiti.
"Anche per questa edizione – commenta l'assessora alle politiche formative, Ilaria Vietina –, come già accaduto lo scorso anno, gli uffici hanno effettuato un lavoro eccezionale, analizzando moltissime richieste in pochi giorni, per poter essere pronti per l'avvio dei Centri estivi. La piena collaborazione di tutto il personale è il segno concreto della convinzione che i servizi formativi sono essenziali per la nostra comunità, ancora di più in un periodo in cui la sofferenza dei più piccoli è stata grande e in cui risulta indispensabile sostenere le famiglie, fortemente provate da disagi sociali ed economici".
L'elenco è stato pubblicato sul sito del Comune nel rispetto della privacy, con un rifermento composto dalle iniziali del nome e cognome e da un codice che corrisponde a quello utilizzato nel messaggio di avvenuto ricevimento della domanda inviato dal protocollo. E' necessario quindi ricorrere a quel codice per avere la certezza di poter godere immediatamente di questa opportunità e recuperare la ricevuta rilasciata dalle caselle postali