Politica
Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 120
Francesco Colucci, Riformisti per Lucca Viva, nel suo lungo peregrinare intorno alla politica e alle sue formazioni, sceglie, ora, di soffernarsi sull'ipotesi Giorgio Del Ghingaro a sindaco di Lucca:
Un recente sondaggio, sulle elezioni comunali del 2022 a Lucca, ha riportato le percentuali di gradimento per alcuni candidati sindaci di centro-sinistra e di centro-destra.
Nel centro-sinistra, il non candidato, Giorgio del Ghingaro ha stracciato tutti, con il suo 37,2% di gradimento contro l'11,8 del super pompato Raspini, superato anche dalla Vietina e quasi raggiunto da un'altra non candidata, Francesca Fazzi.
E' solo un primo sondaggio: alcuni altri possibili candidati non sono emersi ancora, nel pubblico dibattito.
Ad iniziare dalla probabile candidata dei partiti e movimenti demoliberalradicalsocialisti, che ne stanno discutendo da settimane.
Giorgio del Ghingaro sarebbe, comunque, una candidatura di grande rispetto: ha grande esperienza di ottimo amministratore, fatta sul campo a Capannori e Viareggio; risiede a Lucca dove ha uno studio di Commercialista molto affermato nella società civile; non è più iscritto al PD, da anni; è un buon amico della "Leopolda" e di Matteo Renzi, ma anche di Enrico Rossi, dei duri e puri della sinistra.
Un candidato che potrebbe unire movimenti civici, forze di sinistra e di centro, con una opportuna discontinuità, dalla gestione Tambellini.
Uno dei pochi, nel centro sinistra, che avrebbe ottime possibilità di ribaltare i pronostici che danno, il centro-destra, in vantaggio di oltre 10 punti percentuali, ma anche vincere, al primo turno.
Fanta politica? può darsi, anche perché mai fino ad ora, Del Ghingaro ha mostrato interesse a candidarsi a Lucca: ma quando dai sondaggi esce un candidato non previsto, così con tanti suffragi, pensarci è d'obbligo.
Noi Riformisti una riflessione, laica, la faremmo, anche assieme agli altri partiti e movimenti, vicini alle nostre posizioni politiche.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 47
Francesco Colucci interviene a nome di Riformisti per Italia Viva al fine di sollecitare la candidatura di Giorgio Del Ghingaro a sindaco di Lucca. A riportarlo è Roberto Panchieri, segretario del circolo Centro Storico del Pd, che spiega come Colucci apprezzi molte doti dell'attuale sindaco di Viareggio. "Esperienza di ottimo amministratore, risiede a Lucca dove opera con il suo apprezzato studio di commercialista, non è iscritto al Pd, è buon amico di Renzi ed anche di Rossi".
Una dichiarazione che lascia perplesso Panchieri. "Per una tale candidatura, anche gli autoproclamatisi riformisti, già pronti a presentare un loro nome, ci farebbero più di un pensierino – spiega -. Ma meno di un anno fa Del Ghingaro è stato rieletto sindaco di Viareggio a furor di popolo e senza ballottaggio. Davvero qualcuno pensa che si possano prendere in giro i cittadini e umiliare le istituzioni fino a questo punto? Credo che nemmeno la persona chiamata in causa lo pensi davvero".
"Ne concludo che siamo davanti ad un bluff", dice Panchieri, sottolineando la necessità di concentrarsi sulle imminenti elezioni comunali per affrontare un centrodestra che potrebbe essere politicamente avvantaggiato. "Tra un anno torneremo alle urne e verranno valutati programmi, coalizioni, candidati. Il cammino è ancora lungo e forse Colucci sta affrettando troppo il giudizio".
Intanto il centrosinistra sta costruendo il suo programma, cercando di allargare la coalizione ad altre forze politiche ed energie civiche. "È stata avanzata pubblicamente la disponibilità a candidarsi da parte dell'assessore Raspini. Nei prossimi giorni, il Pd riunirà l'assemblea comunale. Al termine di questo percorso politico . conclude il dem Panchieri -, probabilmente saranno i cittadini, con elezioni primarie, a scegliere il candidato del centrosinistra".