Politica
Annamaria Frigo, unico consigliere comunale che vota no alla revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Come consigliere di opposizione, Il mio voto alla mozione presentata dall’amministrazione in carica, revoca cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, sarà un voto sfavorevole, per i seguenti motivi: 1 Riflessione Storica Premetto…

"La sinistra: divisa e confusa. Unita solo nell’essere “anti”, ma solo per mantenere una ragion d’essere! Il consigliere Giannini icona dell’ipocrisia DEM"
Una sinistra profondamente divisa non riesce a compattarsi su nessun grande tema politico. Guerra in Ucraina, votazioni sul riarmo Europeo, problemi di intesa nel così detto campo largo,…

Il generale Enrico Celentano è andato
Ciò che sto scrivendo sarebbe destinato solo a chi è paracadutista, ma credo che parlare di persona seria faccia bene a tutti, e allora ho scelto di mandarlo a tutti i miei lettori. Neppure il titolo mi veniva

Saluti al nostro Papa
Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non…

"Il dibattito sulle "casalinghe frustrate" deve essere un'opportunità per riflettere su come possiamo tutti, uomini e donne, lavorare insieme per superare le divisioni"
La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il consigliere Pd, Gianni Giannini, ha sottolineato come, secondo dati statistici,…

Altra archiviazione per Roberto Vannacci: come volevasi dimostrare
Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il generale che – a detta di una certa stampa –…

Lettera alle istituzioni toscane da alcuni cittadini lucchesi: i fatti devono seguire le parole di democrazia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Claudio Gemignani e Laura Lucchesi alla guida di Forza Italia Bagni di Lucca
Claudio Gemignani e Laura Lucchesi saranno alla guida di Forza Italia a Bagni di Lucca, rispettivamente nel ruolo di commissario e vice commissario. Lo ha annunciato il segretario…

Assi Viari, incontro pubblico del gruppo consiliare di sinistra: “Sul progetto silenzio preoccupante"
“È calato un silenzio preoccupante sull’iter del progetto degli assi viari, che rischia di essere una delle opere più impattanti dell’ultimo secolo sul nostro territorio. Mentre le procedure…

Il caso delle “casalinghe frustrate”: lettera aperta di Giannini a Nicodemo e Fantozzi
La concentrazione di attenzione sulla mia figura e su quanto espresso in un mio articolo seguito l’accoltellamento di un cittadino lucchese, mi porta a dare una risposta alle…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 46
Le misure straordinarie adottate dal Governo per la lotta alla diffusione della pandemia da Covid 19 hanno colpito duramente il settore della ristorazione che, non solo deve far fronte ai danni dell'anno appena concluso, ma si trova in una condizione di grave incertezza sia per gli imprenditori che per i lavoratori.
Per questo l'assessore allo sviluppo economico Chiara Martini ha scritto a tutte le associazioni di categoria del settore per invitarle a un confronto che si svolgerà nei prossimi giorni:
“Il Comune ha messo in atto una serie di iniziative che ci siamo già impegnati a ripetere per il 2021 – afferma l'assessore Martini - ma mi preme intraprendere un lavoro di ascolto più complessivo dei problemi e delle possibili soluzioni così da portare al livello della discussione politica nazionale una serie di proposte che possano essere sostenute dagli altri amministratori locali e dai nostri rappresentanti in Parlamento”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 46
"Questa maggioranza non è più in grado di governare la città – attacca Barsanti – la quale rimane ostaggio delle vicende e dei problemi interni ad un centrosinistra stanco e preoccupato, perché non è riuscito a realizzare la maggior parte dei propositi e delle cose che aveva annunciato. Una maggioranza che ha perso pezzi, prima con la Pierotti e adesso con Bonturi; una sinistra che dimostra di non saper gestire il territorio con la vicenda del senso unico a Pontetetto, che ha giocato a mettere gli uni contro gli altri residenti e attività e che è stata criticata e richiamata dal presidente del circolo Pd del centro storico Panchieri".
"Lo stesso Panchieri che ha cercato di spronare la maggioranza anche sulla vicenda della ex Manifattura. Una questione – prosegue il consigliere di Difendere Lucca – ormai divenuta emblema dell'assenza di una visione per la città di questa giunta. Una giunta che, dopo che i gruppi di opposizione e i vari coordinamenti hanno dimostrato l'infattibilità, la non attinenza con l'interesse pubblico e per ultimo il rischio di danno erariale anche della seconda proposta di Coima, non trova il coraggio di rigettarla formalmente e scrive l'ennesima e tardiva lettera alla società milanese. Una proposta smontata pezzo per pezzo dal 'Coordinamento Salviamo la Manifattura' ben prima di questa lettera, sostenuta a priori assieme ad un pezzo dell'opposizione (oggi in imbarazzato silenzio) e in ordine alla quale gli uffici avrebbero già dovuto chiudere le proprie valutazioni. Una mancanza di assunzione di responsabilità che denota problemi evidenti sia nella giunta che nei rispettivi uffici".
"Non è un caso che il senatore Marcucci, dopo gli scontri per le elezioni regionali, abbia teso proprio adesso la mano al Sindaco. Un tentativo - conclude il consigliere di opposizione – di correre agli estremi ripari di fronte ad un elettorato, anche di sinistra, che si sta rendendo conto del fallimento del secondo mandato di Tambellini ad un anno e mezzo dalle elezioni. Un appuntamento elettorale, quello del 2022, che vedrebbe la strada spianata ad un centrodestra che è purtroppo attualmente privo di classe dirigente, ma che avrebbe ancora il tempo per costruire un'alternativa".