Politica
Il generale Enrico Celentano è andato
Ciò che sto scrivendo sarebbe destinato solo a chi è paracadutista, ma credo che parlare di persona seria faccia bene a tutti, e allora ho scelto di mandarlo a tutti i miei lettori. Neppure il titolo mi veniva

Saluti al nostro Papa
Ebbene sì. Pur apprezzando e condividendo, da fedele, il diffuso cordoglio e l'omaggio reso, dal popolo tutto (cristiani ed "atei devoti" senza differenza alcuna), a Papa Francesco, non…

"Il dibattito sulle "casalinghe frustrate" deve essere un'opportunità per riflettere su come possiamo tutti, uomini e donne, lavorare insieme per superare le divisioni"
La frase "casalinghe frustrate", pronunciata durante un dibattito in consiglio comunale, ha acceso un incandescente e confronto. Il consigliere Pd, Gianni Giannini, ha sottolineato come, secondo dati statistici,…

Altra archiviazione per Roberto Vannacci: come volevasi dimostrare
Sembra naufraghi la frenetica ricerca di accuse per trascinare in catene il generale che – a detta di una certa stampa –…

Lettera alle istituzioni toscane da alcuni cittadini lucchesi: i fatti devono seguire le parole di democrazia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta dei cittadini Giuliano Fanucci, Michele Guidi, Raffaello Stanghellini, Antonio Carta, Debora Lucchesi, Ilaria Quilici, Simone Lunardi, Renato Pini, Fabiana Martini di Lucca, indirizzata al presidente della regione Eugenio Gianiiani

Claudio Gemignani e Laura Lucchesi alla guida di Forza Italia Bagni di Lucca
Claudio Gemignani e Laura Lucchesi saranno alla guida di Forza Italia a Bagni di Lucca, rispettivamente nel ruolo di commissario e vice commissario. Lo ha annunciato il segretario…

Assi Viari, incontro pubblico del gruppo consiliare di sinistra: “Sul progetto silenzio preoccupante"
“È calato un silenzio preoccupante sull’iter del progetto degli assi viari, che rischia di essere una delle opere più impattanti dell’ultimo secolo sul nostro territorio. Mentre le procedure…

Il caso delle “casalinghe frustrate”: lettera aperta di Giannini a Nicodemo e Fantozzi
La concentrazione di attenzione sulla mia figura e su quanto espresso in un mio articolo seguito l’accoltellamento di un cittadino lucchese, mi porta a dare una risposta alle…

Forza Italia Lucca: ‘Bene il consiglio intercomunale sul tema dell’acqua. Ma Geal deve essere salvata"
"Creare l'opportunità di un confronto fra tutti i rappresentanti del territorio su un tema cruciale, per il presente e per il futuro, come è quello dell'acqua è…

Lucca, Michele Giannini contro il consigliere del Pd: "Frasi sessiste inammissibili"
Bufera in consiglio a Lucca, dove il consigliere del partito democratico Gianni Giannini si è lasciato andare a commenti inaccettabili sotto il profilo della discriminazione di genere. Superando…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 50
«Il Gruppo Eurospin deve urgentemente porre in essere tutte le misure necessarie per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori dal possibile contagio da Covid-19, garantendo la salubrità dell'ambiente di lavoro. Il rispetto inflessibile delle norme imposte dai protocolli, dei ruoli e delle mansioni previste dai contratti di lavoro è un obbligo normale ma nelle circostanze attuali, la sicurezza dei lavoratori e degli utenti dei vari servizi assume un carattere di assoluta priorità, sulla quale deve concentrarsi l'operato e la massima attenzione degli operatori economici, delle rappresentanze sociali e delle istituzioni».
Lo affermano Valentina Mercanti e Mario Puppa, consiglieri regionali del Pd, intervenendo sul nuovo allarme lanciato dai sindacati in merito alla vicenda del rispetto dei protocolli di sicurezza e salute all'interno dei punti vendita nella provincia di Lucca della catena Eurospin.
«Insieme ad altri consiglieri del gruppo, tra cui il presidente del Consiglio, il presidente della commissione sanità ed il capogruppo – ricordano Mercanti e Puppa – abbiamo depositato una mozione proprio su questa vicenda che sarà presto in discussione in aula, dove sottolineiamo la mancata garanzia del contingentamento delle presenze nei negozi, gli eccessivi affollamenti nei punti vendita, il mancato svolgimento di un'adeguata pulizia e sanificazione dei locali da parte di imprese esterne specializzate, le carenze nella fornitura al personale dei dispositivi di protezione individuali, oltre alla mancata informazione al personale sui casi di positività riscontrati tra i dipendenti e ai frequenti e repentini trasferimenti del personale da un punto vendita ad un altro. Siamo al fianco dei lavoratori e crediamo – concludono i due consiglieri regionali – che anche la Regione, nel quadro delle sue competenze sanitarie, debba attivarsi affinché siano ristabilite condizioni di sicurezza sul lavoro nei supermercati Eurospin».
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 51
Andrea Colombini è stato nominato nuovo Commissario regionale di Vox Italia per la Toscana. Insieme al presidente e direttore artistico del Puccini e la sua Lucca International Festival sono stati nominati anche Antonello Cresti e Veronica Colaianni.
Colombini ha ricevuto l'incarico ufficiale dalla presidenza del partito.
"L'ho accettato con entusiasmo - commenta - perché condivido ogni punto del programma filosofico e politico di Vox Italia. Parliamo di un partito di rilevanza nazionale, che si è già presentato a due tornate elettorali regionali e che si sta radicando profondamente su tutto il territorio italiano".
"A Lucca - prosegue Colombini - abbiamo creato un circolo molto attivo: un ringraziamento speciale va a Luigi Manzi, che ne è il presidente. Anche per Viareggio e la Versilia esiste già un gruppo altrettanto attivo, capitanato da Augusto Fiorini".
I principali obiettivi intorno ai quali si incardina l'azione di Vox Italia sono noti: in primis, la tutela della classe media, del commercio al dettaglio, quella del settore terziario (commercio, turismo e cultura). Non meno importante il capitolo concernente la grande tassazione alle multinazionali (Amazon su tutte) che regnano anche in Italia, intaccando e distruggendo il commercio locale.
"Questi giganti - commenta Colombini - non pagano tasse nel nostro Paese e stanno letteralmente scuoiando il nostro tessuto economico. Oltre a ciò, Vox Italia si batte in prima linea per la tutela dei diritti dei lavoratori, messi in dubbio anche da questa pandemia che minaccia di creare decine di migliaia di nuovi poveri. Serve garantire il diritto al lavoro e ad un salario proporzionale e adeguato".
Un altro caposaldo sarà l'Italexit: "Uscire dall'Europa immediatamente - dichiara Colombini - è fondamentale. Dobbiamo tornare a battere moneta e a creare un nuovo fronte di alleanza commerciale con gli Usa, con la Gran Bretagna, con la Russia e con tutti quei Paesi che non sono orientati politicamente come questa Europa".
L'opportunità che è nata con Vox Italia si rivela propedeutica anche in vista delle elezioni amministrative lucchesi in programma nella primavera 2022: "Ringrazio - conclude Colombini - la presidenza del partito per la fiducia che mi è stata accordata. Abbiamo già registrato l'adesione di numerosi e importanti rappresentanti di categoria del mondo del terziario: conferiscono al partito un significato politico e numerico importante che va già oltre le nostre aspettative".