Politica
La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

Il 25 aprile... durerà?
Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 54
Il consigliere comunale Massimiliano Bindocci attacca la minoranza consigliare sostenendo che, eccetto il Movimento 5 stelle di cui fa parte, il centrodestra lucchese non è impegnato un un'opposizione seria e costruttiva.
"Abbiamo letto sulla stampa – attacca il consigliere – che nel centro destra ci sono movimenti e scosse telluriche con gruppi che cambiano nome, si sfaldano e compiono altre acrobazie. Come Movimento 5 Stelle, a differenza di tutti gli altri gruppi, abbiamo sempre fatto opposizione con proposte in materia di verde, viabilità, scuole, servizi, trasparenza, edilizia e sociale. Abbiamo presentato mozioni e proposte costruttive".
Un impegno che, secondo Bindocci, non si ravvisa in nessun altro gruppo: "Le nostre proposte sono tutte nel merito, perché siamo stati i più attenti e presenti e quelli che hanno fatto più accessi agli atti. Occorre che il resto dell'opposizione impari a lavorare, a fare accesso agli atti, a fare interrogazioni, a studiare le carte e ad intervenire. Altrimenti si ha a che fare con un'opposizione priva di un fondamento di conoscenza, ma basata su pregiudizi".
"Se vogliono dare una mano all'opposizione costruttiva – conclude – possono aiutarci quando vogliono, basta iniziare a lavorare con più continuità e impegno. Se invece la caccia è quella alle poltrone, o sono iniziati i giochini in attesa della campagna elettorale 2022, non ci interessa: la politica si fa per le persone e non per le poltrone!".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 51
"Siamo rimasti turbati - afferma Elisa Montemagni, capogruppo in consiglio regionale della Lega - sul modo in cui il movimento "Lucca per l'ambiente" abbia voluto palesemente dimostrare la sua avversione verso il mondo venatorio."
"Per carità - prosegue il consigliere - ognuno è libero di esprimere giudizi nei confronti di chi desidera, ma per fare ciò ci sono modi e modi."
"Le enormi mani insanguinate - precisa l'esponente leghista - che campeggiano sul manifesto fatto affiggere in città, sono un elemento sicuramente turbativo, specialmente nei confronti di persone in giovane età."
"Un messaggio pubblicitario di cattivo gusto - sottolinea la rappresentante della Lega - che tende, quindi, a criminalizzare i cacciatori."
"Insomma - conclude Elisa Montemagni - dissentire è naturale ed è più che lecito, ma quando si tende ad estremizzare un concetto, con immagini così forti, allora, a nostro avviso, si può arrecare danno alla sensibilità altrui."