Politica
La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

Il 25 aprile... durerà?
Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 418
Ricevute e accettate le dimissioni dell’assessore Valentina Mercanti, eletta in Consiglio Regionale, il sindaco Alessandro Tambellini ha firmato questo pomeriggio il decreto con cui nomina Chiara Martini assessore della Giunta comunale, conferendole le deleghe alle attività produttive, allo sviluppo economico, alle politiche europee e programmazione strategica.
Chiara Martini si è laureata nel 2002 in scienze politiche approfondendo le tematiche del diritto della Comunità Europea e del commercio elettronico. Dopo essersi occupata di progettazione per Lucense scarl e dopo un’esperienza all’estero, dal 2005, a seguito di un concorso, è divenuta dipendente della Provincia di Lucca nell’ufficio Politiche europee lavorando come project manager alla progettazione, gestione e rendicontazione dei progetti europei. In seguito, nell’ambito dell’Ufficio di presidenza e poi per la Segreteria generale della Provincia, si è dedicata alla programmazione e al controllo strategico. Attiva in politica da circa venti anni, è stata eletta nel 2017 consigliere comunale nella lista del partito democratico divenendo poi presidente della commissione consiliare politiche di bilancio e sviluppo economico del territorio. È sposata e ha tre figli.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 54
Facendo seguito all'uscita di Torrini e Consani dal gruppo Siamo Lucca e da qualche piccola polemica nata, interviene sull'argomento Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli ed esponente di Fratelli d'Italia.
"Ai due consiglieri usciti da Siamo Lucca - esordisce - va il mio pieno appoggio, considerando le motivazioni che li hanno spinti verso questa decisione. Un percorso di 5 anni è un percorso lungo, quindi è fisiologico e naturale che talvolta persone che si sono trovate insieme al momento elettorale, nell'arco del mandato vadano a trovare altri spazi o altri luoghi aggregativi".
"La scelta di Consani e Torrini - afferma - è per me pienamente condivisibile. In passato ho fatto minoranza nel mio comune e lo sono stato per tanti anni anche nell'Unione dei Comuni della Garfagnana. Comprendo perfettamente che, chi fa minoranza non debba sempre e solamente dire no, ma bensì debba portare avanti proposte e richieste di quella parte di comunità che rappresenta. Ancor più in un comune come Lucca dove, come è stato ricordato, l'elezione del Sindaco è avvenuta con una percentuale di partecipanti al voto veramente bassa. Giusto è dare il proprio contributo, votare a favore quando vi sono scelte condivisibili o comunque trovare una mediazione che faccia si che, anche chi è in minoranza, possa vedere rappresentate le sue istanze per il bene della città. Lo scontro continuo, il votare continuamente no, arrocca solamente le posizioni e non agevola un cambio amministrativo, anzi, tende a polarizzare lo scontro senza ottenere alcun risultato positivo".
"Da qui, veramente - conclude -, il mio augurio ai due consiglieri di intraprendere con tenacia la loro attività, in vista anche delle elezioni di Lucca del 2022 che mi auguro riportino Lucca al centrodestra come per tanti anni è stata in passato".