Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 99
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa simpatica e interessante lettera aperta a Roberto Panchieri, segretario del Pd Circolo Centro di Lucca, a firma di un vecchio collega di militanza politica e ideologica:
Oh Roberto! Ma che ti sta dando di volta il cervello o è la “vecciaia” incipiente?! Mi riferisco al tuo “editto” apparso su La Nazione di stamani e mi permetto di intervenire in virtù della nostra antica amicizia e militanza nel PCI.
Mi rendo conto che non sai o non vuoi leggere e soprattutto non sai capire quello che in tutto questo periodo hanno detto e continuano a dire i Comitati che rappresentano, pochi o tanti, la cittadinanza e di cui mi onoro di far parte.
Si tratta di persone competenti, che con dignità e professionalità, con argomentazioni difficilmente confutabili, hanno messo la propria faccia per difendere l’interesse della città, la dignità dei lucchesi che non possono essere considerati dei "babbei", ma, soprattutto, per impedire un’operazione sciagurata di depauperamento del patrimonio pubblico nel solo interesse privato e per una speculazione finanziaria.
Se siamo arrivati alla terza proposta di Coima è chiaro a tutti che lo si deve proprio alla rivolta messa in atto dai comitati. Ma non è per ripeterti queste cose, che tanto non vorrai mai accettare e capire, che ti scrivo pubblicamente.
Mi ha colpito il tono del tuo “proclama” e la distanza tra il tuo partito di maggioranza e i cittadini che onorevolmente si sentono impegnati. E’ questo il “tornare sul territorio”? E’ questa la “vicinanza con la gente”? Non è certo una novità, da qualche tempo a questa parte e su molte altre questioni lucchesi e, se vuoi, è proprio una tra le tante dimostrazioni del fallimento della politica del Pd, sempre più ridotto a “comitato” (questo si) elettorale per assicurare potere e poltrone ai suoi ormai obnubilati dirigenti e potentati locali al punto da sentire il proprio segretario nazionale dire di vergognarsi del suo partito.
“Adesso basta!”… non so se ridere o se piangere per questo tuo grido che mi fa venire in mente le parole di una canzoncina… ”e qui comando io… e questa è casa mia…”.
Penso proprio che in questo modo tu stia sbagliando il bersaglio e la strategia politica da portare avanti. Così non fai gli interessi del Pd, dell’amministrazione, ma e soprattutto della città di Lucca. Con rammarico e grande delusione ti saluto augurandoti di rinsavire.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 48
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Moreno Bruni, ex amministratore del comune di Lucca, sul dibattito intorno al futuro della città:
"Continua il dibattito sul futuro sviluppo della città e l’ultima discussione in consiglio comunale, dove si sono iscritte a parlare decine di associazioni, dimostra la grande voglia di tanti cittadini di essere parte attiva nelle future scelte amministrative.
Dopo quasi due mandati amministrativi, in cui non si è certo brillato sugli interventi di recupero di immobili abbandonati, si sta registrando un forte interesse da alcuni mesi sulla destinazione della ex manifattura che, per i grandi spazi a disposizione, risulta strategica per il rilancio economico della città.
Ovviamente non c’è solo questo contenitore all’interno della città basti pensare al Carmine ma la particolare posizione di questo bene, subito dentro le mura, in prossimità della stazione ferroviaria e dell’uscita autostradale di Lucca ovest, lo rende strategico per le politiche sulla mobilità e la sosta per i prossimi anni.
Per questo ha fatto bene la consigliera Elisa Montemagni a proporre, e alcune forze politiche a sostenere in consiglio regionale, una mozione per attivare un processo partecipativo per la valorizzazione di questa area e non si capisce la votazione per non procedere in questa direzione con la quale tale percorso è stato negato.
Se alla base di tale decisione c’era quella di spostare la discussione nella sede più appropriata e quindi a Lucca c’è da auspicare che questa proposta possa trovare il giusto accoglimento in consiglio comunale considerato il grande interesse su questo progetto da parte di comitati civici e forze politiche, da destra a sinistra.
Sarebbe invece il colmo che un’amministrazione che, purtroppo spesso solo a parole, si è dichiarata sempre disponibile al confronto e al dialogo rifiutasse tale dibattito e decidesse, ad un anno dalla fine del mandato, di vincolare il futuro della città per decine di anni a scelte non condivise e discusse con la cittadinanza".