Rubriche
Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

Giocatori Flop in Serie A Esplosi all'Estero
Ogni giocatore che approda nel nostro campionato, dopo qualche giornata, ripete lo stesso mantra: “la Serie A è un campionato molto tattico”

Derubata in casa mentre era in vacanza, l'amarezza di una insegnante abitante a San Concordio
Vorrei porre alla vostra attenzione la mia disavventura e giornata di paura vissuta per mettere l'accento sulla mancanza di sicurezza che ormai vige nella zona di San Concordio a Lucca e non solo..

Il centro storico ridotto ad uno... zoo: la protesta di una residente
"Mi presento, mi chiamo Angela e sono una residente di Lucca centro. Vi scrivo per dare voce e segnalarvi il degrado che ultimamente avvilisce il centro città...

Tennis moderno: come cambia il gioco, tra tornei e online
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse.

Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…

Elogio a Goffredo Fofi
Se si facesse un sondaggio, tra gli italiani, su quanti conoscessero Goffredo Fofi, su quanti lo abbiano letto o su quanti sapessero almeno chi fosse, credo che non si arriverebbe ad una percentuale a doppia cifra!

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 191
Bello questo ricordo che pubblichiamo volentieri da parte del sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, lucchese di nascita e di adozione, a proposito della ventilata ipotesi di chiusura della biblioteca di stato a Lucca per mancanza di personale:
S’andava in biblioteca e poi, a volte, da Giulio in Pelleria a mangiare le seppie con la bietola. Erano ambedue eventi speciali, non a caso mi sono venuti in mente appena ho letto la notizia della possibile chiusura della Statale di Santa Maria Corteorlandini.
Ci si dava un tono da studiosi e da ricercatori quando al liceo si diceva in tono solenne: ”Si va in biblioteca”.
Succedeva davanti alla possibilità di uno sciopero, di un compito complicato, o semplicemente per far finta di essere studenti modello.
Andarci era quasi qualcosa di sacro: silenzio, modulino di presenza, tesserino per i prestiti, le borse di tela verde militare negli appositi contenitori. C’era un’atmosfera misteriosa ed austera e occhiate severe dei veri e assidui frequentatori, che evidentemente non afferravano la nostra giovanile è un po’ vivace fame di sapere.
Ma la fame più interessante era quella che ci veniva all’uscita da quel luogo mitico, quando cioè passavamo dal sacro al profano e contavamo i soldi in comune per andare da Giulio, seduti quasi uno sopra l’altro, nella vecchia saletta sobria, “saporosa” e rumorosa a sbafarci le seppie con la bietola, o altre robe strepitose e pesantissime che puoi trangugiare e digerire solo a sedici anni.
Un frammento della mia vita, attaccato a quelli di tanti altri compagni di classe e di scuola, che segna un’epoca, le frequentazioni comuni, i luoghi della bellezza giovanile e della nostalgia preziosa e dolce.
E ora la biblioteca chiude per mancanza di personale? O ragazzi qui non si tratta solo di cultura, voi mi sbarrate un sogno, mi azzerate un ricordo, perché manca il personale? Ma state scherzando??!!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 169
Il noleggio dei furgoni rappresenta una soluzione molto interessante e utile per le aziende, tanto da aver innescato negli ultimi anni una significativa serie di cambiamenti. Questo servizio offre infatti molto di più di una semplice e funzionale scelta delle aziende ma è un vero e proprio fenomeno in grado di ridisegnare l'organizzazione interna di molte imprese. Sono infatti sempre di più le aziende italiane che decidono di rinunciare ad una flotta aziendale di proprietà per avvalersi di noleggi di lungo termine.
A decretare il successo di questa scelta sempre più seguita non solo in Italia ma anche in molti altri Paesi esteri sono i tanti vantaggi che tali soluzioni comportano. In particolare però, al di là dei singoli vantaggi che ne scaturiscono per l'impresa, a pesare in modo considerevole su questa scelta sono due fattori logistici di organizzazione del lavoro e di gestione dei costi. Quest'ultima è particolarmente importante e significativa perché le linee guida odierne dell'economia aziendale hanno sempre più orientato le imprese verso l'attività di budgeting.
Di conseguenza come attitudine generale le imprese preferiscono avvalersi di risorse che hanno dei costi chiari, fissi e prestabiliti. In questo modo possono decidere in anticipo una divisione strategica dei fondi aziendali necessari per raggiungere le proprie finalità, riducendo al minimo possibile le spese improvvise e non preventivate. In quest'ottica rientra alla perfezione il noleggio dei furgoni da parte di piccole, medie e grandi imprese.
I motivi del successo del noleggio dei furgoni
Richiedere il servizio di Noleggio Furgoni è la soluzione migliore per ottimizzare la gestione dei costi e l'organizzazione del lavoro all'interno di un'azienda. Viene scelta in modo trasversale da imprese di piccole, medie o grandi dimensioni. Tra i tanti vantaggi del noleggio dei furgoni, che influiscono positivamente sulla gestione pratica dell'impresa, troviamo il fatto che la manutenzione e la cura del mezzo sono sempre a carico del noleggiatore.
Le aziende possono poi attingere da una flotta di mezzi molto vasta, soprattutto rivolgendosi a specialisti del settore. Una flotta completa comprende varie tipologie di veicoli, come ad esempio veicoli di taglia cosiddetta "mini", media o "maxi". La scelta dei mezzi da parte delle imprese avviene soppesando vari aspetti, come ad esempio:
-
Portata necessaria in kg.
-
Volume del veicolo espresso in m3.
-
Numero di posti a sedere per il personale.
-
Dimensioni del veicolo in altezza, larghezza e lunghezza.
-
Presenza di una porta laterale.
-
Dimensioni del vano di carico del furgone.
L'unione di tutti questi aspetti consente ad un'impresa di noleggiare il mezzo più idoneo, tenendo sempre in considerazione quelle che saranno generalmente le esigenze di carico, scarico e la dimensione delle strade in cui dovrà presumibilmente muoversi il furgone. In questo modo le aziende possono facilmente ottenere il furgone, o i furgoni, che si adattano meglio alle proprie circostanze. Molto spesse le imprese più grandi scelgono anche di noleggiare furgoni con caratteristiche diverse, in modo da disporre del mezzo più idoneo per ogni possibile attività richiesta dai clienti.
La gestione dei furgoni a noleggio
Nel pieno rispetto delle logiche che orientano oggi la gestione di un'impresa, noleggiare e gestire un veicolo commerciale con queste modalità è sempre più semplice rispetto al possederne uno di proprietà. L'azienda che ne fa uso ottiene vari vantaggi fin dalla presentazione della richiesta, in quanto può scegliere il veicolo o i veicoli, nel caso di noleggi multipli, che si adattano meglio alle circostanze aziendali. Se queste dovessero poi mutare nel tempo, forse a causa di diverse commesse lavorative, l'azienda può chiedere la sostituzione di un veicolo di altro genere o l'integrazione aggiuntiva di un nuovo mezzo idoneo.
Molto più semplice è anche la gestione dei mezzi, sia dal punto di vista pratico che sotto il profilo burocratico. Per prima cosa il personale interno di un'azienda non dovrà più preoccuparsi di svolgere la manutenzione, né ordinaria, né straordinaria. I mezzi vengono infatti consegnati sempre in perfette condizioni dai noleggiatori ma eventuali problematiche legate a guasti e malfunzionamenti sono sempre gestite prontamente dal servizio di assistenza tecnica del noleggiatore. Anche le normali pratiche di manutenzione ordinaria, come ad esempio i tagliandi o i cambi gomma, sono sempre inclusi nel prezzo e realizzati dal noleggiatore, con la conseguenza che l'impresa ottiene una reale ottimizzazione dei tempi di lavoro e di impiego del personale.
Infine è sicuramente degna di nota anche la semplificazione dal punto di vista della gestione delle pratiche, in quanto anche l'assicurazione e il bollo sono sempre in capo al noleggiatore e le imprese possono beneficiare di un servizio "smart", ovvero privo di tutte queste necessità aggiuntive che in passato appesantivano la produttività aziendale. Non è quindi difficile capire perché sempre più aziende scelgono il noleggio dei furgoni per gestire la propria flotta aziendale.