Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 70
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa testimonianza oculare di uno degli avventori presenti alla serata di sabato al Caffè Monica, versione che contrasta decisamente con quanto riferito dal comune di Lucca:
Per chi di voi ha letto “La fattoria degli animali” o “1984” di Orwell, saprà sicuramente come “artefare una verità”.
I principi fondamentali sono due:
avere un ufficio che svolge il compito di distruggere, artefare documenti o notizie veritiere, per crearne nuove su misura per il “Partito”.
Portare all’attenzione di tutto il popolo le nuove notizie o fatti modificati affinché una menzogna diventi una verità assoluta.
Questo è quello che ha fatto l’ufficio stampa del Comune di Lucca, domenica 8 novembre 2020.
I FATTI (In quanto testimone oculare, e con diversi video che ho girato, quello che leggerete è l’assoluta verità)
Verso le 17,30 quattro agenti della polizia municipale, passando davanti al Bar Monica, si fermano e chiedono i documenti ad una tavolo di quattro persone. Tutte le persone sedute sono munite di mascherina, che si abbassano solo per bere (nei video che ho fatto si nota benissimo e le potete trovare sul mio profilo).
Interviene il titolare dell’attività, che giustamente chiede spiegazioni alle forze dell’ordine, in modo molto pacato e distanziato, di una eventuale sanzione ai suoi clienti, ed il perché (da mesi) è l’unico bar di Lucca ad essere oggetto di controlli sistemateci.
Comunque sia, gli agenti, armati di penna, calamaio e carta pergamena, sono intenzionati a sanzionare i suddetti ed increduli clienti .
Si uniscono alla discussione altre persone (e clienti presenti), testimoni fin dall’inizio, che sempre in modo pacato e distanziato, cercano di convincere gli agenti a non multare per 400 euro a persona dei ragazzi che, comunque sia, seduti ad un tavolo rispettano le leggi anti-contagio attuali.
Gli agenti dopo questo confronto pacifico, sia con il titolare, con altri clienti e tra di loro, decidono di non fare alcuna sanzione e proseguono il loro giro ispettivo nel centro storico.
Penserete sia finito tutto qui. Vi sbagliate.
Stamattina, dopo tre caffè, una sigaretta ed una breve riflessione sul senso della mia inutile vita, come sempre mi dedico alla lettura dei vari giornali (online) tra cui: “FANPAGE.IT”. E successivamente il TIRRENO.
Rimango allibito.
Vi trascrivo alcuni passaggi di FANPAGE.IT
(…) La notizia viene comunicata dal comune di Lucca
(…) Lucca, assembramenti ai tavoli di un bar: vigilesse aggredite con insulti sessisti e spintoni
(…) Un’aggressione sessista sfociata in spintoni contro quattro vigilesse che erano intervenute in un bar di Lucca
(…) Il titolare del bar ha reso più tesa la situazione
(…) È stato necessario far intervenire una seconda pattuglia.
(…) Si sono aggiunte altre persone che hanno iniziato a insultare, in modo sessista, le donne. Un’agente è stata anche lievemente colpita.
(…) Sono in corso accertamenti per identificare i responsabili.
Alcuni passaggi riportati da IL TIRRENO
(…)“Puttane - troie - queste sono da scopare” e poi spintoni. È questa l’accoglienza riservata a quattro vigilesse in turno di servizio intervenute al Caffè Monica.
(…) L’intento delle agenti non era certo quello di farsi avanti a verbali e sanzioni.
(…) Il comportamento del titolare del Bar Monica, invece di invitare gli avventori a smorzare i toni e ad adeguarsi alle richieste, ha aggravato e reso notevolmente tesa la situazione.
(…) Altre persone si sono aggiunte con nuovi ed ulteriori insulti sessisti e ulteriori frasi oltraggiose: “Adesso scopiamo anche queste".
Nella concitazione ad una delle vigilesse è stata lievemente colpita.
(…) Sono tuttora in corso accertamenti per l’identificazione e la valutazione delle posizioni dei responsabili di questo gravissimo episodio.
I giornali suddetti hanno solo riportato, e non verificato, un comunicato stampa del Comune di Lucca, approvato e firmato dal sindaco Tambellini, e successivamente inviato a tutte le testate giornalistiche nazionali e locali.
Vi ricordate quello che ho scritto all’inizio:
avere un ufficio che svolge il compito di distruggere, artefare documenti o notizie veritiere, per crearne nuove su misura per il “Partito”.
Portare all’attenzione di tutto il popolo le nuove notizie o fatti modificati affinché una menzogna diventi una verità assoluta.
Un’istituzione che cambia la verità dei fatti, siamo arrivati a questo.
Ci sono moltissimi video, decine e decine di testimoni, che smentiscono tutti i fatti riportati dal comunicato stampa del comune di Lucca.
Otre al punto 1) e 2) c’è anche un terzo punto che non ho messo di proposito all’inizio.
3) Il terrorismo psicologico: un metodo di intimidazione basato su una continua pressione psicologica finalizzata a influenzare i comportamenti e le opinioni delle persone.
Questo è quello, che oramai da mesi, sta accendo al Bar Monica. Un esempio, un’esecuzione pubblica a dimostrazione che il “Potere del partito” della sinistra, al comando del comune di Lucca, viene prima della democrazia e del libero pensiero.
- Terrorizzare: le altre attività del centro storico perché non facciano “scudo”.
Far tacere: le persone che pensano in modo diverso dal “Partito”.
Disinformare: uffici pubblici che creano a tavolino verità artefatte.
Plagiare: la popolazione, e quindi l’opinione, con falsità scritte e pubblicate.
Il prossimo passo dell’attuale giunta lucchese quale sarà?
Far sparire i dissidenti come in Cina?
Che dietro a questo disegno lucchese ci sia qualche “assessorucolo” della giunta Tambellini è oramai palese e sulla bocca di tutti.
Tambellini esiste solo sulla carta ma non nella vita reale, come tutti abbiamo notato, oramai da anni.
Chiudo questo schifo ribadendo che la verità e il libero pensiero, sono alla base dell’umanità e della democrazia.
Se queste vengono a mancare, siamo solo ingranaggi di un sistema pilotato da alcuni.
Commento di Aldo Grandi: come vede caro Carlo Fusi, giornali che non erano nemmeno presenti all'accaduto intervengono dando in pasto ai propri lettori una velina dell'ufficio stampa di palazzo dei Bradipi. Che dire? Nulla, pensiamo che ognuno di voi che eravate al caffè si sia reso conto da solo del livello di pressione e di violenza psicologica che questo Governo di impediti e di incapaci ha impresso e sta imponendo all'intero popolo italiano. Una buona parte del quale assomiglia ad un gregge di pecore bisognoso solo di assistenzialismo e protezione. Un'altra parte che, invece, aziona il cervello e pensa con la propria testa. A proposito: lei cita George Orwell, uno dei più straordinari scrittori del ventesimo secolo. Ecco, ci aggiungerei anche Aldous Huxley e Ray Bradbury tanto per restare in tema. Già, ma le pare che i componenti della giunta Tambellini e la Sinistra in generale sappiano di chi stiamo parlando?
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 58
Che questo virus rappresentasse il pretesto per abituarci ad un regime totalitario, ho avuto modo di affermarlo più di una volta su questa testata che, tengo a sottolineare, è l’unica che si renda disponibile a pubblicare i miei pensieri non proprio allineati col politically correct corrente.
Che la gente fosse un tantino fuori di testa e proiettata unicamente su quanto viene propinato dalla televisione e dai social network, ho pure avuto modo di ripeterlo in più di un’occasione.
Così come che la medesima gente trascorra troppo del suo tempo sullo smartphone a curiosare ciò che fanno gli altri anziché arricchirsi intellettualmente risvegliando curiosità ed interessi oramai sopiti.
Ciò che non avrei mai e poi mai immaginato è di dovermi trovare in una situazione inaccettabile e liberticida come quella accaduta oggi a me e a mio marito.
Fatta questa doverosa premessa passo a dettagliare l’accaduto e poi lascio trarre a voi, cari lettori, le dovute conclusioni…
7 novembre ore 12 circa.
Come ogni sabato io e mio marito ci siamo recati all’Esselunga dell’Arancio per fare la spesa settimanale per noi, mio padre che ha 75 anni e mia suocera che di anni ne ha 80.
Trattandosi di ben tre nuclei familiari e trattandosi della spesa per tutta la settimana, dall’inizio dell’epidemia di Covid, cioè da marzo, ci rechiamo entrambi, prendiamo due carrelli e facciamo la spesa per tutte e tre le famiglie. Ribadisco: tre nuclei familiari per la scorta di tutta la settimana.
Ora… io capisco che il neo presidente di questa disgraziata regione abbia emanato un’ordinanza in cui vieta di andare a fare la spesa più di uno per famiglia, ma se le famiglie sono tre che si fa? Va uno da solo con tre carrelli e ci sta una giornata intera, oppure è più logico partire in due con due carrelli e sbrigare il tutto in un’ora?
Il buonsenso a me e mio marito ha suggerito di optare per la seconda ipotesi che finora non aveva creato alcun problema.
Passiamo ai fatti di oggi. Gravissimi, a parer mio.
Premetto che adesso nei supermercati sono stati assodati delle specie di vigilantes che seguono le persone per pizzicarle in caso che la mascherina non sia indossata correttamente ed altre amenità. Quest’oggi, subito dopo il nostro ingresso, ci siamo accorti che una di queste guardie ci guardava con insistenza controllando se ci avvicinavamo e parlavamo. E ad un certo punto si è rivolta a mio marito chiedendo se fossimo insieme. Mio marito ha risposto di sì puntualizzando che io facevo la spesa per noi e mio padre e lui per sua mamma.
Il tizio ha replicato che la pratica messa in atto contravveniva alle disposizioni regionali ma si è dimostrato “comprensivo” concedendoci di proseguire gli acquisti a patto che non parlassimo e stessimo a distanza …
Al che mio marito è sbottato, gli ha domandato se per caso ci trovassimo in Corea del Nord e che non aveva alcun senso non poterci scambiare una parola e dovessimo fingere di essere estranei!
Conclusione: abbiamo lasciato i carrelli ammezzati e siamo venuti via.
La mia domanda è questa: premettendo che questo virus sta distruggendo il cervello delle persone facendone emergere il lato peggiore, che insieme ai disastrosi risvolti economici rappresenta un fatto ben più grave dell’aspetto sanitario di per sé, mi domando se non sia giunta l’ora di usare un minimo di buon senso ed evitare questa inaccettabile sensazione di essere costantemente controllati, braccati … come fossimo ladri che vanno a rubare.
Ritengo che questo fatto, di per sé gravissimo, debba far riflettere e non possa essere lasciato come uno sfogo momentaneo. La libertà personale è inviolabile e qui stiamo veramente rasentando una nuova dittatura facendo leva sulla paura della gente e sulla loro oramai indiscussa incapacità di reagire e di ragionare con la propria testa.