Rubriche
“La Garfagnana sta andando a rotoli, ma nel mio comune si pensa alle cose non importanti”
Mi chiamo Tiziano Innocenti di Castelnuovo e sono un commerciante in pensione, ma ancora attivo.

6 tecniche di marketing e consigli per ottimizzare i tuoi contenuti sui motori di ricerca
Anche se abbiamo l’IA a disposizione, che potrebbe facilitare il lavoro, ottimizzare i contenuti nei motori di ricerca richiede una strategia ben precisa e nella maggior…

OKALIO Mining: Providing investors with stable cryptocurrency mining opportunities amid global economic uncertainty
In recent years, the global economy has faced unprecedented challenges. Factors such as global supply chain disruptions, inflationary pressures, energy price fluctuations, and geopolitical risks have gradually shaken the confidence of many investors in traditional investment methods

Come la letteratura può aiutare a reinventarsi
Ci sono momenti in cui tutto sembra statico. Il lavoro procede ma senza slancio la routine prende il sopravvento e il tempo pare girare in tondo. In quei periodi una storia letta al momento giusto può diventare un detonatore silenzioso

Verso l’identità digitale europea: le applicazioni possibili
Dopo lunghe attese, l'Europa si sta finalmente preparando a una svolta storica nella digitalizzazione dei documenti personali attraverso l'introduzione dell'identità digitale europea.

La mappa della fortuna: quali sono le città più vincenti al SuperEnalotto
Con le sue estrazioni regolari e premi che spesso raggiungono cifre da record, il SuperEnalotto ha conquistato un posto fisso tra i giochi…

Il settore del gambling di fronte all’inflazione italiana
In un contesto in cui il potere d'acquisto si sgretola sotto il peso dell'inflazione italiana, ogni settore economico viene messo alla prova. Il gambling, da sempre sensibile agli…

"Dibattito politico spettacolo non proprio edificante"
Sabato scorso 5 aprile a Balbano presso il Circolo locale ho assistito, purtroppo, ad uno spettacolo indecoroso che ha il solo scopo di allontanare i cittadini dalla politica.

I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 78
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione, l'ennesima, inviataci da un abitante di San Concordio che vorrebbe vedere risolto il problema del deposito di rifiuti da parte di persone scarsamente dotate di senso civico:
Buongiorno,
inoltro una foto di stamattina del contenitore dei rifiuti posto all'altezza del centro medico Esculapio su viale San Concordio. Sono quattro giorni che non viene svuotato e, come di può notare, si tratta di rifiuti domestici depositati da soggetti parenti stretti della spazzatura ivi contenuta. Ho provato a chiamare Sistema Ambiente, ma, con messaggio registrato, viene comunicato che il telefono potrebbe essere spento o non raggiungibile. Situazione più volte rappresentata nel tempo sia agli operatori di zona che alla società nonché anche a mezzo articoli inviati a questo giornale, ma senza alcun risultato evidente. Demando alla redazione ogni utile iniziativa.
Commento di Aldo Grandi: lei, caro amico, continui ad inviare segnalazioni e fotografie. Prima o poi qualcuno capirà.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 71
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento della proprietà della farmacia di viale Marti con cui si spiegano le ragioni di avere, in vendita, a otto euro le mascherine per l'emergenza Coronavirus:
Gentile dottor Grandi,
leggiamo il suo commento con dispiacere: purtroppo l'articolo di cui parla, delle mascherine in cotone lavabili e riutilizzabili al cui interno si possono mettere dei filtri in TNT (dati in dotazione due), è stato acquistato a 6 euro più IVA (totale 7,32) dalla nostra Farmacia e messo in vendita a 8 euro (con un ricarico di 68 centesimi).
Si tratta di mascherine che l'azienda definisce riutilizzabili con l'ausilio del filtro in TNT, dunque non sono usa e getta, e una singola persona potrebbe non avere bisogno di altro (i filtri che suggeriscono di inserire sono garze in TNT che vengono vendute a 2 euro per 100 pezzi).
Ci è sembrata una proposta adeguata, considerando che 4 mascherine chirurgiche (usa e getta) vengono vendute nella nostra città a 10 euro (2,5 l'una), e che noi stessi le abbiamo proposte fino a qualche settimana fa a 2 euro. Siamo d'accordo con lei che in questo momento le mascherine dovrebbero essere gratuite o quantomeno a prezzi calmierati, ma purtroppo le aziende aumentano esponenzialmente i prezzi e in questo modo è difficile, oltre a reperirle, riuscire a mantenere uno standard economico adeguato: pensi che mascherine che fino a due mesi fa ci venivano proposte a 0,25/0,30 centesimi adesso costano da 1,70 in su! Stiamo cercando ogni giorno, e con grande fatica, di reperire articoli per chi ne ha bisogno: purtroppo arrivano pochi pezzi che si esauriscono subito, e quotidianamente ci confrontiamo con fornitori che aumentano i prezzi (a causa - ci dicono - della difficoltà a reperire i materiali).
Consideri poi che l'assortimento quotidianamente varia, e la settimana scorsa proponevamo anche FF2 con valvola a 6,25 (pagate 4,20 + IVA) e altre mascherine in TNT lavabili e riutilizzabili con test di laboratorio a euro 5,20 (pagate 3,30+IVA).
Siamo stati fra i primi a Lucca a trovare e a vendere il GEL MANI a prezzi in linea con il passato (a euro 9,90 quello da 500ml e da 3,90 a 4,90 quello da borsetta) e ogni giorno, nonostante le oggettive difficoltà, cerchiamo di ampliare il nostro assortimento con un occhio di riguardo alle scontistiche (politica che da sempre caratterizza la nostra Farmacia).
Siamo da sempre in prima linea per cercare di stare vicini ai nostri clienti, e continueremo a batterci per farlo confidando che, una volta attivata la produzione italiana di questi articoli e sbloccato il canale di importazione, sarà possibile tornare a proporre finalmente mascherine a prezzi ragionevoli. Speriamo dunque che questa lettera, oltre a specificare la natura dell'articolo in questione (non usa e getta, ma riutilizzabile e dunque non paragonabile alle mascherine antipolvere prodotte secondo il decreto Cura Italia e vendute a quasi due euro), possa chiarirne l'origine del prezzo d'acquisto e di vendita.