Rubriche
Sua Altezza Imperiale Madame Mère
Le tre figure femminili che amarono Napoleone, i veri riferimenti affettivi, solidi e sinceri, al di là di ogni interesse politico o di potere, furono la prima moglie Joséphine, la sorella Paolina e la madre Letizia Ramolino

Mauro Frediani: "Pardini e Barsanti paghino di tasca loro le ulteriori spese della trasferta della Lucchese ad Arezzo"
Provocatoria e singolare missiva di un tifoso della squadra calcistica rossonera indirizzata a sindaco e assessore allo sport

Gioco d’azzardo legale: nuova linfa per le casse dello Stato
Chi conosce davvero il settore sa bene che il gioco d’azzardo legale, in Italia, è più di un passatempo o di una fonte d’intrattenimento: è un motore fiscale silenzioso, ma potente

“La Garfagnana sta andando a rotoli, ma nel mio comune si pensa alle cose non importanti”
Mi chiamo Tiziano Innocenti di Castelnuovo e sono un commerciante in pensione, ma ancora attivo.

6 tecniche di marketing e consigli per ottimizzare i tuoi contenuti sui motori di ricerca
Anche se abbiamo l’IA a disposizione, che potrebbe facilitare il lavoro, ottimizzare i contenuti nei motori di ricerca richiede una strategia ben precisa e nella maggior…

OKALIO Mining: Providing investors with stable cryptocurrency mining opportunities amid global economic uncertainty
In recent years, the global economy has faced unprecedented challenges. Factors such as global supply chain disruptions, inflationary pressures, energy price fluctuations, and geopolitical risks have gradually shaken the confidence of many investors in traditional investment methods

Come la letteratura può aiutare a reinventarsi
Ci sono momenti in cui tutto sembra statico. Il lavoro procede ma senza slancio la routine prende il sopravvento e il tempo pare girare in tondo. In quei periodi una storia letta al momento giusto può diventare un detonatore silenzioso

Verso l’identità digitale europea: le applicazioni possibili
Dopo lunghe attese, l'Europa si sta finalmente preparando a una svolta storica nella digitalizzazione dei documenti personali attraverso l'introduzione dell'identità digitale europea.

La mappa della fortuna: quali sono le città più vincenti al SuperEnalotto
Con le sue estrazioni regolari e premi che spesso raggiungono cifre da record, il SuperEnalotto ha conquistato un posto fisso tra i giochi…

Il settore del gambling di fronte all’inflazione italiana
In un contesto in cui il potere d'acquisto si sgretola sotto il peso dell'inflazione italiana, ogni settore economico viene messo alla prova. Il gambling, da sempre sensibile agli…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 109
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera che il presidente di Confartigianato Imprese Lucca, dottoressa Michela Fucile, e il direttore, Roberto Favilla, hanno rivolto agli imprenditori.
"Caro imprenditore,
sappiamo bene come l’attuale situazione di emergenza per il Coronavirus, abbia indotto nella vita di ciascuno di noi, cittadino o imprenditore poco importa, un senso di impotenza, di paura, di disorientamento soprattutto per la consapevolezza di essere chiamato, in maniera ancora più stringente di prima, a difendere la vita dei lavoratori e la sopravvivenza delle imprese in un Paese, dove “fare impresa”, è difficile anche durante la “normalità”
Potete valutare, come Confartigianato Lucca anche in questi giorni, non si sia fermata, ma tutto il personale è stato al Vostro fianco anche con un numero verde 800 – 951 – 118 nella gestione di complesse conseguenze economiche e anche della vita normale legate a questa emergenza sanitaria.
Siamo quasi sicuri che il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente “misure per il contrasto e il contenimento in tutto il Paese del diffondersi del virus “COVID-19” non sarà il punto di arrivo, ma probabilmente uno fra i provvedimenti tra i tanti che saranno adottati nei prossimi giorni e che potrebbero essere anche più restrittivi.
Tuttavia ti rendiamo partecipe che il Governo ha in programma di emanare una serie di misure a favore delle imprese, del mercato del lavoro, delle famiglie, per contenere gli effetti economici causati dal diffondersi dell’epidemia.
Già oggi è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo stanziamento di 25 miliardi di euro per far fronte alle prime necessità che saranno individuate, con ogni probabilità, venerdì prossimo.
Stiamo aspettando che vengano emanate direttive circa gli ammortizzatori sociali (CIG in deroga, Fondo di Integrazione Salariale), che consentiranno di tutelare il reddito dei lavoratori fino ad un massimo dell’80% della retribuzione che avrebbero percepito, per i giorni o le ore che non sarà possibile lavorare.
Attendiamo anche il decreto per la sospensione dei pagamenti dei mutui oltre che per le famiglie (già fatto per mutui prima casa) e anche per le imprese, la sospensione del pagamento di tasse e contributi, altri aiuti economici per le imprese, per i lavoratori autonomi e per tutte le partite IVA colpite dalla crisi economica.
Resta in contatto con noi, seguici sui social (facebook), sulle news letter che ti invieremo per farti ricevere, tempestivamente tutti gli aggiornamenti utili.
Amici artigiani, non facciamoci prendere dal panico o dalla disperazione, sicuramente riusciremo a superare anche questo momento e chissà che qualcuno di noi non ne esca rafforzato nei principi e nei valori, riflettendo che il lavoro è sì importante, ma forse anche l’apprezzare il tempo, la famiglia, ecc. non è poca cosa.
Cordiali saluti".
IL PRESIDENTE IL DIRETTORE
(dott.ssa Michela Fucile) (Roberto Favilla)
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 124
È con immenso piacere che ricordo agli amici il nostro anniversario di 50 anni insieme e il compleanno della mia fantastica Mafalda. Ci scusiamo con tutti i nostri cari del posticipo della festa, che si terrà in tempi più "favorevoli".
Grazie
Enrico Cecchini