Rubriche
La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

Champions League, i quarti di finale: il grande calcio entra nel vivo
La Champions League entra nella sua fase più entusiasmante con i quarti di finale, che si disputeranno tra martedì 8 aprile e mercoledì 9 aprile. Otto squadre rimaste…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 156
Nel settore del gioco d’azzardo le sale della roulette sono tra le più frequentate. Coloro che amano l’azzardo apprezzano questo gioco perché è molto veloce – si possono fare diverse puntate nel giro di poco tempo – ed anche perché dà la possibilità di vincere delle somme interessanti se si mettono a segno più previsioni corrette sui numeri che usciranno.
Prima ancora di chiedersi quanto incidano la fortuna e la strategia sull’esito delle partite dei giocatori, è necessario capire che l’unico modo per giocare in sicurezza è affidarsi ad una piattaforma autorizzata e legale in Italia. Tanti giocatori si iscrivono a LeoVegas perché, oltre ad avere tutte le autorizzazioni in regola, mette a disposizione diverse tipologie di roulette digitali.
Fortuna e strategia: qual è il loro impatto?
Come tutti i giochi del settore dell’azzardo, anche nel caso della roulette va tenuto in considerazione il ruolo della fortuna. Alcuni la chiamano fortuna, altri preferiscono parlare di caso: cambia il nome, ma non cambia la sostanza, perché di fatto c’è un fattore esterno al giocatore che può incidere sull’esito della partita.
La roulette non è però un gioco esclusivamente di fortuna, ci sono infatti anche delle strategie da conoscere e che si possono seguire. Negli anni sono stati condotti diversi studi scientifici per analizzare questo gioco e per tentare di stabilire un’equazione che consentisse di prendere sempre la scelta giusta per vincere. Ad oggi questa equazione non esiste, infatti nessuno studio scientifico è riuscito ad individuarla.
Nonostante l’equazione perfetta debba ancora essere scoperta – sempre che la si possa realmente scoprire – sono state definite alcune strategie, ad esempio la Martingale o la D’Alembert. I giocatori più esperti hanno studiato le strategie e le hanno interiorizzate, acquisendo la capacità di prendere la decisione giusta al momento giusto.
Va sottolineato che non basta studiare ed applicare pedissequamente le strategie vincenti, perché nonostante vengano definite tali non portano sempre alla vittoria. La vittoria non è sicura proprio perché va tenuto in considerazione l’elemento caso, che potrebbe far perdere anche applicando la giusta strategia, così come potrebbe portare alla vittoria pur giocando senza alcun criterio guida.
Aumentare le probabilità di vittoria riducendo gli errori
Per aumentare le probabilità di vittoria, oltre allo studio delle strategie maggiormente utilizzate, potrebbe tornare utile conoscere gli errori più frequenti ed imparare ad evitarli. Il consiglio che viene dato dai giocatori esperti è di imparare a controllare le emozioni: scommettere lasciandosi trasportare dall’emotività può giocare brutti scherzi e mettere in pericolo il capitale di cui si dispone.
Un altro consiglio dato di frequente è imparare a gestire il denaro, facendo delle puntate non eccessivamente alte rispetto all’ammontare complessivo che si possiede e non arrivando mai a giocare per recuperare le perdite. Quando si inizia a giocare alla roulette – ma vale per ogni altro gioco del settore azzardo – bisogna essere consapevoli che il denaro delle puntate potrebbe andare perduto. Le puntate successive non devono mai essere fatte con lo scopo di recuperare le perdite, perché ciò porterebbe l’emotività a prendere il sopravvento e farebbe diminuire la probabilità di vincere.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 165
Investire denaro con gli altri su Internet è il principio del commercio sociale. I fornitori promettono rendimenti rapidi senza costi elevati. Ma è vero? A cosa devono stare attenti i principianti quando investono nei social network.
Insieme funziona meglio Questa è l'idea alla base del Social Trading. Gli utenti condividono le loro strategie di investimento, chi lo desidera può seguirle. Sempre più piattaforme e banche offrono un servizio di social trading su internet, trova esempi di siti noti come Etoro su trading-binario.
Gli utenti non pubblicano le foto delle vacanze su Etoro, Ayondo o Wikifolio. Hanno messo la loro scelta di acquistare azioni in rete. I portali hanno un solo obiettivo: aumentare congiuntamente i rendimenti. Social trading è il nome del fenomeno su Internet che permette di seguire gli altri investitori sulla piattaforma per fare investimenti intelligenti. Invece di fare networking con gli amici, gli utenti seguono gli altri investitori.
Su Wikifolio.com, i trader privati presentano la loro strategia di business. Altri investitori possono poi investire in questo "Wikifolio" presso qualsiasi banca. "Qualsiasi portafoglio pubblicato che abbia almeno dieci sostenitori e che sia stato da noi valutato positivamente può essere negoziato alla borsa di Stoccarda", afferma Andreas Kern, fondatore del portale a Vienna. Fondamentalmente, i Wikifolio funzionano come un certificato di indice che l'acquirente inserisce nel suo portafoglio.
Sono coinvolte anche le banche"Esiste tutta una serie di piattaforme che offrono il commercio sociale", spiega Adrian Englschalk, consulente finanziario del Lower Saxony Consumer Centre di Hannover. Il principio di base è simile: i partecipanti rendono pubbliche le loro decisioni di investimento e tutti possono vedere se la strategia funziona. "Il vantaggio è che la maggior parte dei portali offre un elevato grado di trasparenza", spiega Englschalk. "Tuttavia, questo richiede che si sappia come muoversi e che si possa valutare la composizione di un portafoglio".
Le banche offrono ora ai loro clienti anche il commercio sociale. "Non volevamo offrire fondi classici con commissioni elevate e quindi abbiamo cercato delle alternative", spiega Florian Eismann della Fidor Bank di Monaco di Baviera. I clienti del Direct banking possono ora utilizzare la piattaforma Ayondo tramite l'applicazione e i servizi bancari online della banca. Con un semplice clic del mouse, diventano Social Traders.
Ayondo e Wikifolio non devono rendere pubblici i loro portafogli. "Si può fare social trading sia attivamente che passivamente", spiega Eismann. Chi non vuole creare il proprio portafoglio può investire con altri trader. L'investimento minimo per le piattaforme è di 100 euro.
Uno dei vantaggi dell'investimento tramite i social network è il loro costo relativamente basso: "A differenza dei fondi gestiti attivamente, non applichiamo commissioni di gestione", dice Kern. "Guadagniamo con una tassa di performance". Se un Wikifolio genera buoni rendimenti, parte di esso va alla società Wikifolio e parte al trader privato. In media, questo ammonta al 10-15 per cento dei profitti, dice Kern. Tuttavia, la royalty è dovuta solo se un Wikifolio supera il suo picco precedente.
Regolamenti bancari?
L'acquisto effettivo dei titoli viene effettuato in bundle dalla banca Lang und Schwarz, dice Kern. "Questo ci dà un costo più basso che se ognuno comprasse e vendesse i titoli singolarmente". Eismann fornisce anche l'argomento dei costi: "Le azioni non vengono effettivamente depositate presso Ayondo, ma solo replicate, quindi i costi di ordine e di transazione vengono eliminati. Nel mezzo c'è una terza parte - un broker che paga il profitto e si assicura contro i rischi corrispondenti.
Tuttavia, questo è proprio ciò che il banchiere Englschalk considera problematico: "Si tratta di investimenti ad alto rischio che vengono negoziati su portali non soggetti alle normative bancarie. Erano soggetti all'autorità di vigilanza sul commercio, ma non alla vigilanza bancaria. "Nel peggiore dei casi, sei bloccato con le tue perdite". La responsabilità è generalmente esclusa dai portali nelle condizioni generali di contratto.
"Il commercio sociale è comunque per le persone che sono interessate alle questioni del mercato finanziario", spiega Englschalk."
Chi costruisce il proprio portafoglio deve occuparsi attivamente dei propri investimenti. Lo stesso vale per il commercio sociale. "Non è una storia che puoi iniziare e poi lasciar perdere". Anche il fondatore di Wikifolio, Kern, ammette: "Il nostro gruppo target è più interessato al mercato azionario". Ma Kern dice anche: "Non consiglierei a nessuno di investire tutti i suoi soldi in Wikifolio".
"Il fattore decisivo è se il sistema si è sviluppato solidamente in tempi di prosperità così come in tempi di crisi", dice il protezionista dei consumatori Englschalk. Tuttavia, è difficile valutare questo aspetto a causa dell'elevata fluttuazione. Raccomanda quindi: "Cominciate sempre a investire con denaro fittizio piuttosto che con denaro reale. In questo modo è possibile verificare se la strategia funziona.