Rubriche
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 303
I tappeti contemporanei uniscono tradizione e innovazione, diventando pezzi unici di arte tessile. Realizzati con materiali pregiati e design all'avanguardia, portano una bellezza estetica e una connessione culturale senza pari. Ogni tappeto è il risultato di una maestria artigianale che celebra la creatività, rendendo ogni ambiente unico e prezioso. L'arte dei tappeti contemporanei riflette una fusione perfetta tra passato e presente, creando opere che raccontano storie e emozioni attraverso i loro intricati disegni e texture.
L'eccellenza di Morandi Tappeti
Morandi Tappeti è sinonimo di eccellenza nell'arte del tappeto contemporaneo. Fabio Morandi unisce tradizione e modernità, creando autentiche opere d'arte. Ogni tappeto è realizzato con materiali pregiati e una cura meticolosa. La qualità artigianale è evidente in ogni dettaglio. Morandi sostiene che ogni tappeto racconti una storia, unendo passato e presente. La tradizione non viene mai trascurata, ma piuttosto esaltata, dando vita a creazioni uniche e senza tempo.
La nuova collezione a Pietrasanta: un'estate d'arte
La nuova collezione di tappeti contemporanei è esposta a Pietrasanta nell'estate 2024. La galleria Arte Totale, situata in Via Barsanti 34, riapre le sue porte per accogliere questa straordinaria esposizione. Qui, ogni sera dalle 18 alle 24, sarà possibile ammirare da vicino queste meravigliose creazioni. Fabio Morandi e il suo assistente Andrea saranno presenti per rispondere a qualsiasi domanda, offrendo una visione approfondita sulla provenienza e il trattamento di ogni tappeto. Toccare con mano questi capolavori permette di percepire tutta la loro qualità e bellezza. La galleria diventa così un punto di ritrovo per gli appassionati di arte e design, offrendo un'esperienza unica tra tradizione e innovazione.
Un'esperienza tattile e visiva
La bellezza dei tappeti contemporanei di Morandi non si limita alla vista. Toccarli con mano è un'esperienza che rivela tutta la loro qualità e raffinatezza. La varietà dei materiali, dalle lane pregiate alla seta, offre sensazioni tattili uniche. Ogni tappeto è una sinfonia di texture che stimola i sensi, creando un legame emozionale con l'osservatore. Fabio Morandi sarà disponibile per spiegare i dettagli della lavorazione e delle tecniche utilizzate. L'arte tessile si manifesta in ogni nodo, in ogni fibra, rendendo ogni tappeto un capolavoro da esplorare e apprezzare in profondità.
Inoltre…
Armonia e stile: un tappeto può trasformare completamente l'atmosfera di una stanza, aggiungendo colore, texture e un tocco di eleganza. Porta armonia e stile al tuo spazio, rendendolo più accogliente e personale.
Comfort e calore: i tappeti offrono una superficie morbida e confortevole sotto i piedi, rendendo l'ambiente più caldo e invitante. Aggiungono comfort e calore agli spazi, soprattutto nelle stagioni fredde.
Versatilità nel design: i tappeti sono disponibili in una vasta gamma di stili, colori e dimensioni, permettendo di sperimentare e cambiare l'aspetto di una stanza con facilità. Offrono una versatilità nel design che consente di rinnovare gli ambienti senza interventi strutturali.
La possibilità di provare i tappeti a casa
Uno degli aspetti più interessanti di Morandi Tappeti è la possibilità di provare i tappeti direttamente a casa. Questo servizio consente di vedere come ogni tappeto si integra con l'arredamento e l'atmosfera della propria abitazione. Fabio Morandi è convinto che toccare e osservare i tappeti nel loro contesto reale sia fondamentale per apprezzarne appieno la qualità. La prova a casa permette di vivere l'eleganza e la raffinatezza dei tappeti artigianali, garantendo una scelta consapevole. Provare i tappeti a casa rende l'acquisto un'esperienza unica e personale, permettendo di fare una scelta sicura e soddisfacente.
Ogni tappeto è un'opera unica
Ogni tappeto è una creazione unica, capace di trasformare qualsiasi spazio con la sua eleganza e raffinatezza. Fabio Morandi, con la sua passione e dedizione, ha dato vita a un universo di bellezza senza pari. Visitare la galleria Arte Totale a Pietrasanta è un'opportunità per vedere da vicino queste meraviglie, sentire la qualità dei materiali e apprezzare l'attenzione ai dettagli. Chi sceglie un tappeto Morandi porta a casa un pezzo di storia e innovazione, un oggetto capace di arricchire e personalizzare ogni ambiente con stile e arte.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 580
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di protesta inviataci da un lettore stanco di non vedere risolta una situazione che sta portando danni a molte persone che vivono nella zona. Un appello, il suo, anche al sindaco e alla giunta affinché sollecitino il gestore telefonico competente:
"Paghereste un'auto che sulla carta dovrebbe viaggiare a 200 km/h, ma che invece ne fa solamente 30?". Lo chiedo al comune, ai gestori telefonici e a chi, come me, risiede nelle zone di: S. Cassiano a Vico, S. Pietro a vico, S.S. Annunziata, S. Vito, Picciorana, Antraccoli. Perché devo continuare a pagare un servizio che dovrebbe portarmi 200 mega in casa mentre non raggiungo nemmeno i 40? Ho cercato di avere una risposta a questa domanda e così ho chiamato ed ho scritto ai vari uffici competenti. Dal Mise (Ministero delle imprese e del made in Italy) alla Tim. Dalla Open Fiber alle varie ditte appaltatrici che dovrebbero effettuare i lavori. Tutti si sono dimostrati disponibili ma nessuno ha risolto il problema, o per lo meno mi ha indirizzato ad un eventuale responsabile. È stato solo un continuo passare la palla da un ente ad un altro. Ho cambiato anche gestore, per vedere se potevo avere un beneficio. Niente… tutto è rimasto come prima. Anzi, il tecnico che è venuto a installarmi il modem mi ha detto che se volevo avere una linea più veloce dovevo fare un contratto con Starlink, la rete satellitare di Elon Mask, perché altre soluzioni al momento non ci sono, nonostante che il segnale di 200 mega arrivi fino alla cabina. Premetto abito a 2 Km dal centro storico, dove la fibra in almeno mezza città, c’è! Il problema non riguarda solo la zona dove abito, ma tutti i paesi che ho descritto sopra. Anzi in molte zone non si arriva nemmeno a 10 mega. E se pensate che internet serva solo a stare sui social o per giocare, vi sbagliate. Una rete veloce serve agli esercizi commerciali, alle imprese artigiane, agli studi professionali. Serve per chi deve lavorarci e per chi studia. Una rete che va al di sotto dei 20 mega, vuol dire non aver accesso a molti servizi che servono per far crescere questa città, vedi prenotazioni dei turisti o i turisti stessi che ne usufruiscono. A questo punto chiedo all’amministrazione comunale e al sindaco, se possono spingere la Tim a fare i lavori che portino, non dico la fibra (FTTH) in ogni casa, sarebbe un sogno anche se nella pagina di Open Fiber viene riportata la zona come già completa di cablatura già dal Febbraio 2024 (?), ma almeno ai 200 mega citati in ogni pubblicità. Intanto a breve, mi farò carico di una raccolta firme da inviare agli organi competenti, amministrazione comunale compresa, per sollecitare una soluzione al disagio che noi cittadini continuiamo a pagare, visto che continuano a spacciarci una 500 per una Ferrari!