Rubriche
Sua Altezza Imperiale Madame Mère
Le tre figure femminili che amarono Napoleone, i veri riferimenti affettivi, solidi e sinceri, al di là di ogni interesse politico o di potere, furono la prima moglie Joséphine, la sorella Paolina e la madre Letizia Ramolino

Mauro Frediani: "Pardini e Barsanti paghino di tasca loro le ulteriori spese della trasferta della Lucchese ad Arezzo"
Provocatoria e singolare missiva di un tifoso della squadra calcistica rossonera indirizzata a sindaco e assessore allo sport

Gioco d’azzardo legale: nuova linfa per le casse dello Stato
Chi conosce davvero il settore sa bene che il gioco d’azzardo legale, in Italia, è più di un passatempo o di una fonte d’intrattenimento: è un motore fiscale silenzioso, ma potente

“La Garfagnana sta andando a rotoli, ma nel mio comune si pensa alle cose non importanti”
Mi chiamo Tiziano Innocenti di Castelnuovo e sono un commerciante in pensione, ma ancora attivo.

6 tecniche di marketing e consigli per ottimizzare i tuoi contenuti sui motori di ricerca
Anche se abbiamo l’IA a disposizione, che potrebbe facilitare il lavoro, ottimizzare i contenuti nei motori di ricerca richiede una strategia ben precisa e nella maggior…

OKALIO Mining: Providing investors with stable cryptocurrency mining opportunities amid global economic uncertainty
In recent years, the global economy has faced unprecedented challenges. Factors such as global supply chain disruptions, inflationary pressures, energy price fluctuations, and geopolitical risks have gradually shaken the confidence of many investors in traditional investment methods

Come la letteratura può aiutare a reinventarsi
Ci sono momenti in cui tutto sembra statico. Il lavoro procede ma senza slancio la routine prende il sopravvento e il tempo pare girare in tondo. In quei periodi una storia letta al momento giusto può diventare un detonatore silenzioso

Verso l’identità digitale europea: le applicazioni possibili
Dopo lunghe attese, l'Europa si sta finalmente preparando a una svolta storica nella digitalizzazione dei documenti personali attraverso l'introduzione dell'identità digitale europea.

La mappa della fortuna: quali sono le città più vincenti al SuperEnalotto
Con le sue estrazioni regolari e premi che spesso raggiungono cifre da record, il SuperEnalotto ha conquistato un posto fisso tra i giochi…

Il settore del gambling di fronte all’inflazione italiana
In un contesto in cui il potere d'acquisto si sgretola sotto il peso dell'inflazione italiana, ogni settore economico viene messo alla prova. Il gambling, da sempre sensibile agli…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1110
Erano belle, le sex worker di mezzo millennio fa, altrimenti dette “cortigiane”? Certo, anche perché dovevano esserlo! Belle e, soprattutto, appetibili. Anche per ragioni sottilmente legate alla morale cristiana. Più i loro corpi, infatti, si presentavano seducenti e ammalianti, in egual misura, per i loro amanti, diminuiva la colpa. Era stato san Tommaso ad affermare che “un peccato è tanto meno colpevole quanto più si è spinti a commetterlo… Se la resistenza è difficile, il peccato ne viene diminuito”. E ribadiva il Dottore Angelico che “la colpa è tanto minore quanto più forte è la concupiscenza da cui uno è stato vinto”. Quindi, le nostre donzelline erano tenute a essere affascinanti e maliarde, provocanti e desiderabili secondo i canoni estetici in voga nel periodo, che per il Rinascimento sono la linea curva, la forma tonda, l’opulenza ruscellante delle carni. È così che vagheggia la donna Torquato Tasso, il più grande malinconico sognatore della nostra letteratura: “ella era grande di statura, di persona proporzionatissima, bionda e bianca e tutta piena di sugo e di grazia nel volto e nel movimento”.
Trenta erano gli elementi che facevano la bellezza femminile: almeno secondo il medico, metereologo e magistrato ravennate, Thomaso Thomei che nella sua opera più famosa, Idea del giardino del mondo, 1586, ce li presenta distinti a tre a tre:
Tre bianche: carne, denti e faccia.
Tre negre: occhi,ciglia e petignone (pube)
Tre rosse: labbra, guance e unghie.
Tre longhe: : persona, capelli e mano.
Tre corte: denti, orecchie e piede.
Tre larghe: petto, fianco e fronte.
Tre strette: bocca, natura e centura.
Tre grosse: coscie, culo e natura.
Tre sottili: capelli, labbra e deta.
Tre picciole: bocca, naso e mammelle.
Si tratta, comunque, di donne che sono entrate, talora con qualche merito, nella storia dell’arte, della letteratura, della politica, della diplomazia, della finanza.
Qualche nome? La celeberrima Tullia d’Aragona, cortigiana dalle aspirazioni intellettuali, errabonda tra Roma, Venezia, Siena e Firenze; la veneziana Veronica Franco, “sacerdotessa d’amore”, sensuale e spregiudicata al punto da richiamare su di sé l’attenzione dell’Inquisizione; la romana Imperia che fece innamorare il banchiere più ricco del suo tempo, Agostino Chigi, ma destinata a morire suicida per amore di un patrizio romano. Per limitarci alla sola Roma ricorderemo, poi, una madonna Giovanna, ‘cortesana’ spagnola che arrivava a pagare un affitto di ben cento scudi per utilizzare gli ambienti di una dimora patrizia; madonna Smeralda, con le sue tre figlie tutte ‘piacevoli cortigiane; un’assai avvenente Faustina, le cui tariffe, dai dieci ai dodici scudi per una notte d’amore, allontanarono il giovane e squattrinato Brantome che dovette limitarsi a parlarle e a guardarla.
Fiammetta Michaelis
Più di una semplice citazione merita Fiammetta Michaelis, fiorentina, giovanissima meretrice figlia di meretrice, che, arrivata a Roma nel 1478, “damigella di singolare beltà” appena tredicenne, fece innamorare di sé il colto cardinale umanista Iacopo Ammannati, continuatore dei Commentarii di Pio II. Una relazione che durò poco meno di due anni: a fare scandalo non fu tanto l’amicizia intima tra l’alto e maturo porporato e la jeune fille, quanto piuttosto la cospicua eredità che l’ecclesiastico pensò bene di lasciare a Fiammetta nel momento di congedarsi da questo mondo. Più d’uno si sentì defraudato e gridò all’intrigo, al complotto, alla cospirazione. Fu costretto a intervenire lo stesso pontefice Sisto IV che decise di… non decidere e di affidare la spinosa questione al giudizio di una commissione. Questa si riunì più volte, discusse, almanaccò, differì, tergiversò e, alla fine, scelse di dare soddisfazione a tutte le parti in causa senza scontentare nessuno. Così Fiammetta, ancora sulle soglie dell’adolescenza, se anche vide ridotti i lasciti testamentari a suo nome, pure acquisì ben quattro prestigiose proprietà immobiliari, tra cui la bellissima residenza a due piani con portico e altana in via degli Acquasparta che ancora porta il suo nome. Qualche anno più tardi, la leggiadra cortigiana divenne per lunghi anni l’amante di Cesare Borgia, figlio di Alessandro VI e fratello di Lucrezia. Celebrata da tutti per la sua avvenenza che sembrava rimanere inalterabile nel corso degli anni, Fiammetta nel suo testamento lasciò disposizioni perché le fosse eretta una cappella in Sant’Agostino, la chiesa preferita dalle ‘cortigiane oneste’ quando erano in vena di ripensamenti penitenziali e luogo deputato alla loro sepoltura. Una piccola piazza nel rione Ponte, a Roma, porta il suo nome e la ricorda ancora.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 470
Ciao caro lettore e lettrice e tanti auguri per un anno ricco di consapevolezza. Come sono andate queste feste? Sicuramente tutto bene, ti sarai barcamenato tra cene e cenoni ed anche se hai fatto attenzione a non mangiare troppo il tuo equilibrio ha subito un bel scossone soprattutto a livello di zuccheri e grassi, quindi è tempo di depurare e prepararsi all’arrivo della primavera. Vedrai che il tuo fegato ringrazierà.
4 azioni importanti da fare
-
Aumentare il quantitativo di acqua naturale fino ad arrivare al 40ml per ogni kg di peso corporeo.
Solitamente non si riesce a bere così tanto se si utilizza acqua in bottiglia o del depuratore perché sono prettamente acide e poco assimilabili, ma se inserisci il corallino all’interno (Coral Mine) vedrai che bere diventerà un piacere.
Bere acqua è l’azione fondamentale per restare in salute:
-
Permette il perfetto funzionamento di tutti i processi organici del corpo,
-
Fluidifica il sangue permettendo il trasporto di nutrienti ed ossigeno alle cellule,
-
Riattiva il drenaggio renale permettendo l’espulsione di tossine idrosolubili dal corpo,
-
Dona maggiore energia
-
Elimina i fastidiosissimi mal di test
-
Rende la pelle stupenda eliminando acne ed altri disturbi della pelle. Anche i capelli saranno ben idratati e luminosi.
-
Aumentare il consumo di alimenti alcalini come verdura cotta a vapore e frutta fresca, meglio se di stagione, assumere estratti di frutta e verdura come il sedano che è ricco di sali ed è un forte alcalinizzante.
Ridurre il consumo di carboidrati raffinati (pasta, pane, pizza, riso, polenta….) e prediligere il consumo di piccole porzioni di cereali in chicchi come orzo, miglio, quinoa, riso integrale…..
-
Bere dopo i pasti le tisane con proprietà rinfrescanti e depurative come lo zenzero, la menta e il finocchio. Ma non dimentichiamoci il carciofo ed il tarassaco che sono piante con forti proprietà depurative del fegato e della cistifellea. In commercio si trovano tante marche di tisane detox già preparate, sennò andando in erboristeria potete scegliere voi stessi la composizione.
-
Seguire il detto colazioni da Re, pranzo da Principi e cena da Poveri. Questo significa di concentrare il consumo di alimenti durante la colazione, diminuire quello del pranzo e ridurre drasticamente il pasto della cena. Quando è possibile anticiparla alle 19. Per i più audaci consiglio di saltare almeno 2 cene settimanalmente assumendo solo dei liquidi tiepidi caldi, come ad esempio le tisane citate sopra. Non solo ci si sente meglio, ma verrà migliorato il sonno, la forza fisica, la concentrazione e a grande sorpresa si perdono i chili in eccesso.
Nel percorso di MetaDepurazione si dedicano dai 6 agli 8 mesi alla depurazione profonda di tutti gli organi coinvolti nell’apparato digerente e questo permette una riattivazione del processo naturale di auto-guarigione. Provare per credere! Ma puoi iniziare con un pack stupendo che si chiama Coral Detox Plus. Al suo interno troverai tutto il kit di idratazione, gli enzimi digestivi e due prodotti naturali per detossicare il fegato. Per acquistarlo con uno sconto del 20% è richiesta l’scrizione gratuita al seguente indirizzo: https://bit.ly/3d6gRex
Ma non è finita qui, oggi puoi candidarti al percorso di MetaDepurazione compilando il questionario a questo link: https://forms.gle/Xf23d4cUytaScCgL9 e prendi subito il tuo appuntamento. Tra poco partirà la “maratona detox di gruppo”
Per oggi è tutto e vi aspetto al prossimo appuntamento in questo mese di gennaio 2024.
Sito: www.metadepurazione.it
Mail