Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 906
A priori , può sembrare strano, ma è sempre più comune scegliere di adottare un ratto come animale domestico. Io ne ho avuti due , la prima di nome Gigia era una rattina bianca albina, dolcissima , lei era di solito sotto il mio cappello nei pomeriggi freddi d’inverno, la sua gabbia era grande a due piani, è stata con me 4 anni , purtroppo non sono molto longevi, la vita media è di 2 anni e mezzo; quindi Gigia era un hilander ; le avevo insegnato il richiamo, al mio fischio a gabbia aperta correva verso di me ed entrava dentro il mio cappello era meravigliosamente affettuosa.
L’altro che purtroppo mi ha lasciato 10 gg fa , si chiamava Gas Gas , lui era un ratto maschio a pelo riccio, non aveva molto voglia di socializzare con gli altri suoi compagni topi, ma con me era affettuoso e dolcissimo, come poteva era In braccio a me ed elemosinava coccole. Adesso vi spiego un pochino la storia e perché è fattibile avere un topo come animale domestico. L’animale in questione è solitamente associato a fattori negativi, come il rifiuto, la trasmissione
della malattia o persino il disgusto. In realtà in molte case il ratto vive già come un animale domestico, ed è per questo che vi daremo alcune informazioni su questi piccoli animali che potrebbero sorprendervi. Innanzitutto , è chiaro che questa domanda non può di certo avere una risposta univoca.
Nella scelta di un animale domestico influiscono molti fattori :personali, economici , sanitari e , nel caso del ratto come animale domestico, potrebbe dire che anche fattori psicologici. Ciò è evidente dovuto al fatto che molte persone associano i ratti ad aspetti negativi o più in generale dannosi. Si tratta probabilmente di una delle specie che suscita più disgusto tra gli esseri umani e parte di questo rifiuto ha una motivazione che affonda le radici nella
nostra storia. La peste nera che colpì l’Europa nel secolo XIV , infatti è sempre stata in gran parte attribuita ai ratti.
Ma ci sbagliamo , poiché gli ultimi studi delle recenti ricerche mostrano che non furono i ratti a diffondere la peste, ma che una combinazione di pulci, pidocchi e sopratutto la mancanza di igiene fu la vera causa della morte di ben un terzo della popolazione . Potreste essere rimasti sorpresi , ma cosa pensereste se vi dicessimo che l’usanza di avere un ratto come animale domestico risalgono al XVIII secolo. Sfortunatamente, i primi ratti domestici erano destinati ad un pericoloso sport chiamato esca per topi che mieteva tante piccole vittime.
Gradualmente ,l’allevamento e la raccolta di ratti di vari colori e dimensioni diventarono sempre più popolari. Nel diciannovesimo secolo il ratto inizia a guadagnare fama come animale domestico. Negli anni ’70 , fu fondata in Inghilterra la cosiddetta National Fancy Rat Society, dove furono poste le basi per l’allevamento del ratto come animale domestico. Ai nostri giorni avere un ratto come animale domestico è un fenomeno abbastanza diffuso in tutto il pianeta. Avere un ratto come animale domestico significa essere in compagnia di un animale affettuoso e molto intelligente . Questi roditori sono animali socievoli molto giocosi e di solito non sono per nulla aggressivi. Tutto ciò li rende animali domestici ideali anche per stare in compagnia dei bambini.
Inoltre i ratti possiedono una grande intelligenza e possono essere perfino addestrati. Se avete pazienza , potrete riuscire facilmente ad insegnare al vostro piccolo amico un paio di semplici trucchi. Naturalmente , per mantenere al meglio il vostro animale domestico , sarà utile seguire con attenzione una serie di linee guida . Se avete finalmente deciso che il ratto è proprio l’animale domestico giusto per voi, vorrete sicuramente conoscere una serie di informazione relative all’allevamento e all’alimentazione da seguire . Una delle prime importanti cose che dovrete sapere è che i ratti sono animali gregari e , quindi , è consigliabile avere almeno un partner nello stesso spazio . Per quanto riguarda la gabbia , dovreste assicuravi che sia abbastanza ampia da permettere ai vostri di stare tranquilli e comodi. Se avere spazio ,preoccupatevi una gabbia capace di consentire loro di correre , muoversi liberamente e di riposare in una tana.
Sebbene i ratti siano animali puliti,, la cosa migliore che potete fare è pulire la gabbia almeno una volta a settimana . L’alimentazione del vostro ratto domestico dovrebbe basarsi su alimenti particolarmente indicati per questo tipo di animale . Questo tipo di alimentazione fornisce loro tutti i nutrienti di cui hanno bisogni e se desiderate potrete integrare la dieta con i pezzi di frutta o della verdura. La decisione finale spetta a voi , ma come abbiamo già detto, avere un ratto domestico non è affatto insolito e può essere davvero soddisfacente.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1062
Ciao caro lettore e cara lettrice, sono veramente emozionata nell’iniziare questa nuova avventura insieme alle Gazzette e a tutti voi… Mi chiamo Valentina Parissi e la Naturopatia mi ha salvato la vita ben oltre 20 anni fa! Avevo solo 23 anni quando mi sono messa a ricercare una soluzione alla miriadi di sintomi e problematiche che avevano reso la mia Vita Off Line!!! La medicina stava contribuendo al mio degrado, non tolleravo i farmaci e l’unica soluzione per loro era sottopormi all’intervento per togliere 3 ernie nella zona lombare.
Non era solo quello il mio problema, ma ero arrivata ad un punto dove il mio Corpo Gridava con forza in ogni sua parte, dagli emicrania che mi tenevano a letto per oltre due giorni, all’intestino costantemente bloccato….
…Ma mi conoscerai meglio via via leggendo questa rubrica “Dal Corpo All’Anima”
Sì, perché in questo spazio ti darò la conoscenza che ho acquisito in tutti questi anni.
Lo farò in modo sincero, parlando di me e portando tante testimonianze di tutte le persone che come me sono rinate, grazie alla Naturopatia.
Ho incontrato Curanderi, Sciamani, Dottori, Donne medicina, Maestri spirituali. ma anche Operatori olistici, Omeopati, Agopuntori, Psicologi, Fisioterapisti, Biologi, Osteopati. Ho partecipato ad innumerevoli seminari di diverse discipline. Ho fatto digiuni, pratiche meditative e spirituali. Sono stati anni intensi, di dolore profondo, ma anche di Autentica Gioia.
Finalmente avevo ritrovato me stessa!!!
Negli anni “allucinanti” della “Pandemia” ho avuto modo di studiare con medici e ricercatori russi che mi hanno passato la conoscenza vera, quella Semplice che tutti noi abbiamo davanti agli occhi, ma che non vediamo perché siamo abituati ad articolare ogni singolo pensiero!
Quindi… Resta in Ascolto!
Sarò presente ogni sabato con articoli che accresceranno la tua consapevolezza attraverso la vera conoscenza.
Mi raccomando ti aspetto.