Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 555
Altre opere sono invece esposte in Ucraina, e popolano luoghi simbolo del paese come l'Arco dell'amicizia dei popoli a Kiev, opera che fu donata a suo tempo dalla Russia all'Ucraina. In questo caso il lavoro collocato sull'arco raffigura un mondo surreale tinteggiato dei colori della bandiera ucraina.
Le mie opere rappresentano ambienti difficilmente collocabili in tempi e luoghi definiti. Gli affioramenti di isole, le desertificazioni, le glaciazioni e le derive dei continenti che s'intravedono verosimilmente in tali panorami accendono l'immaginazione e sollevano inquietanti dubbi sull'origine e, soprattutto, sul destino del nostro mondo. Lo sguardo di chi osserva, al di là di ogni parametro culturale, esperienziale e formativo, filtra e completa di senso opere che raccontano un presente che ha rinunciato ad ogni pretesa di oggettività, ove rappresentare diventa sempre più sinonimo di rivelare.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 787
1.Il noleggio auto per privati: come funziona e quali sono i vantaggi?
In un recente passato il noleggio auto a lungo termine per clienti privati non era una soluzione particolarmente diffusa; per quanto si trattasse di un’opzione con indubbi vantaggi erano pochissimi i soggetti privati che sceglievano questa formula come alternativa all’acquisto; il mercato del noleggio auto, infatti, era per lo più preso in considerazione dalle aziende e da alcune categorie di lavoratori, in particolar modo dagli agenti di commercio, professionisti la cui “sede aziendale” è di fatto un’autovettura.
Nel corso degli ultimi anni, però, il mercato del noleggio delle auto a lungo termine è cresciuto in maniera esponenziale e non sono solo le imprese o i professionisti a prendere in considerazione questa innovativa alternativa all’acquisto di un mezzo.
Sicuramente, uno dei fattori che hanno attirato l’attenzione della clientela privata è stata la decisa riduzione, negli ultimi anni, dei costi del noleggio a lungo termine, ma non sono solo economiche le ragioni che hanno avvicinato il grande pubblico a questa proposta commerciale.
Quindi, se anche tu sei stai pensando di sostituire la tua vecchia autovettura, scopri le offerte per il noleggio a lungo termine per privati e valuta con attenzione tutti i vantaggi che questa soluzione può offrirti.
Per aiutarti nella tua valutazione, illustreremo nei prossimi paragrafi sia come funziona il noleggio auto per privati sia tutti i vantaggi che esso può offrirti.
2.Come funziona il noleggio auto a lungo termine per l’utenza privata?
Il funzionamento del noleggio auto a lungo termine è molto semplice.
La prima cosa da fare è, ovviamente, quella di scegliere l’autovettura che fa al caso proprio, sia per quanto riguarda l’aspetto estetico, sia per quanto riguarda le proprie esigenze di mobilità (non tutti usiamo l’automobile nello stesso modo e per i medesimi scopi).
Una volta scelta l’autovettura (che rimane di proprietà della società) che si ritiene più idonea, si dovranno valutare con attenzione i pacchetti di coperture e di servizi che riteniamo per noi più importanti. Dal momento che ogni cliente ha esigenze specifiche, le imprese che noleggiano le autovetture propongono pacchetti di diverso tipo. Lo scopo è quello di personalizzare al massimo l’offerta.
Molto importante è poi la scelta della durata del contratto; le formule di noleggio permettono infatti durate di diverso tipo; solitamente si va da uno a cinque anni.
Una volta effettuate tutte le varie scelte e firmato il contratto, il cliente dovrà versare alla società un canone mensile il cui importo dipende, ovviamente, da diversi fattori: vettura scelta, servizi e coperture richieste, eventuale versamento di una quota di anticipo ecc. Ovviamente, nel caso in cui si sia versato un anticipo, maggiore è la sua quota, minore sarà il canone mensile da versare.
Una volta che il periodo di noleggio è terminato, vi sono diverse soluzioni che possono essere prese in considerazione; infatti il cliente potrebbe:
-
prolungare la durata del contratto continuando a utilizzare la stessa autovettura;
-
rinnovare il contratto cambiando però autoveicolo;
-
restituire l’autovettura.
Si deve ricordare che il cliente ha anche la possibilità di acquistare l’auto utilizzata; in questo caso gode del diritto di prelazione.
3.Noleggio auto a lungo termine: i vantaggi
Sono diversi i vantaggi insiti nel noleggio auto a lungo termine. In primis, il locatario, a seconda delle sue scelte, ha la possibilità di avere a disposizione un’autovettura di ultima generazione evitando l’esborso necessario all’acquisto. Viene anche meno il problema della svalutazione dell’auto, un problema insito nell’acquisto. Dovrà ovviamente pagare il canone mensile prestabilito e sostenere le spese necessarie per i rifornimenti.
Vale la pena di ricordare che sono numerosi i servizi che possono essere scelti dal cliente al momento della stipula del contratto: tagliandi periodici di manutenzione, premi assicurativi, versamenti del bollo auto, auto sostitutiva e molto altro ancora a seconda delle preferenze e delle esigenze personali.
Un vantaggio non indifferente del noleggio a lungo termine sta nel fatto che il cliente eviterà gran parte delle incombenze relative alla gestione burocratica dell’automobile, come per esempio i pagamenti annuali della tassa di circolazione, le revisioni biennali del mezzo, le scadenze relative ai controlli delle bombole nel caso di autovetture a GPL o metano ecc.
Infine, nel caso in cui si sia alla ricerca di un canone mensile piuttosto basso, le società di noleggio propongono valide soluzioni con auto usate che però sono praticamente come nuove.
Tutto considerato, nel caso si sia orientati alla sostituzione della propria vettura, è decisamente consigliabile valutare anche la praticità e i vantaggi offerti dal noleggio.