Rubriche
Come la letteratura può aiutare a reinventarsi
Ci sono momenti in cui tutto sembra statico. Il lavoro procede ma senza slancio la routine prende il sopravvento e il tempo pare girare in tondo. In quei periodi una storia letta al momento giusto può diventare un detonatore silenzioso

Verso l’identità digitale europea: le applicazioni possibili
Dopo lunghe attese, l'Europa si sta finalmente preparando a una svolta storica nella digitalizzazione dei documenti personali attraverso l'introduzione dell'identità digitale europea.

La mappa della fortuna: quali sono le città più vincenti al SuperEnalotto
Con le sue estrazioni regolari e premi che spesso raggiungono cifre da record, il SuperEnalotto ha conquistato un posto fisso tra i giochi…

Il settore del gambling di fronte all’inflazione italiana
In un contesto in cui il potere d'acquisto si sgretola sotto il peso dell'inflazione italiana, ogni settore economico viene messo alla prova. Il gambling, da sempre sensibile agli…

"Dibattito politico spettacolo non proprio edificante"
Sabato scorso 5 aprile a Balbano presso il Circolo locale ho assistito, purtroppo, ad uno spettacolo indecoroso che ha il solo scopo di allontanare i cittadini dalla politica.

I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1248
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo richiesta di rettifica inviataci da parte del consigliere comunale Daniele Bianucci a proposito di un articolo apparso questa mattina:
Pregiatissimo direttore Dott. Grandi,
mi hanno inoltrato l'articolo della testata da Lei diretta, a Sua firma, dal titolo "Da Tambellini e Bianucci 7 mila euro al Lucca Blues Festival che prende a pesci in faccia Mario Pardini e la sua giunta".
Nonostante conosca ed apprezzi – come molti lucchesi, ad onor del vero – la qualità culturale della rassegna musicale che Lei cita, devo dire che sono rimasto particolarmente stupito da tale titolazione; perché, come credo Lei sappia, non solo non ho mai avuto l’onore di far parte della giunta guidata da Alessandro Tambellini, ma neppure mi sono mai occupato né mai sono stato coinvolto, ad alcun titolo, in merito ai contributi elargiti per gli eventi culturali.
Sono sicuro che, da cronista attento quale è, saprà ben rettificare.
Personalmente la cosa che più mi colpisce da quanto apprendo dal Suo articolo è che quindi una realtà culturale rinunci ad un finanziamento
significativo, pur di operare in una realtà diversa rispetto a quella di Lucca.
In merito infine alle ragioni per le quali Lei mi cita, ammetto che esse naturalmente restano motivo per pormi alcune domande. Ma forse –
ed è solo un’impressione - il primo ad interrogarsi a proposito dovrebbe essere proprio Lei.
Risponde Aldo Grandi:
Caro Bianucci, sappiamo bene che lei non era assessore nella giunta Tambellini, ma consigliere con delega per le politiche giovanili sì quindi non vedo dove sia il problema se ipotizziamo che abbia avuto un qualche ruolo nel promuovere o nel far riconoscere a determinate attività un contributo o meno. La realtà culturale di cui lei parla - ma l'ha letto il post? Sembra frutto di studenti politicizzati di un qualsiasi istituto superiore - non rinuncia ad alcunché perché siamo sicuri che l'attuale giunta avrebbe accuratamente evitato di continuare a gettare via denaro pubblico per alimentare simili realtà che di culturale hanno ben poco. Ci par di capire che anche lei considera questa amministrazione impregnata di omofobia, razzismo e fascismo dal momento che giustifica la presa di posizione di questi musicisti. E' ovvio che possono andare dove vogliono, il fatto è la ragione per cui lo fanno.
Comunque sia di una cosa siamo certi: 8 mila euro gettati nel cesso da Comune e Fondazione Carilucca parlano da soli.
Replica Di Daniele Bianucci:
Caro direttore,
mi riferisco alla Sua risposta alla mia precedente nota.
Sono solito esprimere con schiettezza la mia opinione: sia per carattere, sia per rispetto ai cittadini che mi hanno eletto a rappresentarli in Consiglio comunale.
Questo per dire: non vedo la necessità Lei provi a mettermi in bocca giudizi sull’attuale amministrazione comunale, perché sarà mia cura - oltre che, permetta, mia libertà - esprimerli nei modi, nei tempi e nelle forme che riterrò più vicini alla mia sensibilità.
E non voglio certo insegnarLe il mestiere, visto che per età e professionalità sono semmai io a dovere imparare da Lei: però ammetto che trovo singolare che si “ipotizzino” fatti, piuttosto che verificarli, prima di raccontarli pubblicamente.
Infatti, se avesse compiuto solo una piccola verifica, si sarebbe facilmente accorto che le sue ipotesi non corrispondono alla verità.
Così come mi spiace vedere che una evidente fake news rimanga, anche dopo il mio chiarimento, nel titolo sia della sua testata, sia della sua pagina facebook.
Proprio per questo sono invece molto grato ai miei genitori che mi hanno insegnato, fin da piccolo, che quando è il caso non c’è nulla di male a dire “scusate, mi sono sbagliato”; ma che anzi, a volte, una frase del genere è anche segno di dignità e coraggio.
Ma capisco che questa sia anche una questione di stile.
Con ancora più cordialità.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 450
Il trading sulle coppie di valute è un'operatività particolarmente diffusa e apprezzata tra gli investitori: difatti il forex, mercato di riferimento del comparto pur essendo un circuito over the counter, rappresenta la piazza di scambio con più volumi in assoluto. La grande liquidità che caratterizza il foreign exchange market contribuisce quindi a rendere i rapporti di forza tra le divise major poco volatili, un attributo che ben si sposa sia con l'esecuzione di strategie su orizzonti temporali molto lunghi sia con l'esecuzione di strategie di breve termine. La speculazione su time frame ridotti, nella fattispecie, è attuabile attraverso l'impiego dei forex trading tool, piattaforme che permettono di analizzare i grafici delle coppie valutarie, per individuare i pattern da sui scaturisce l'operatività, e implementano la leva finanziaria, un dispositivo che aumenta la size di un trade per sfruttare anche i movimenti di pochi pips.
Naturalmente la definizione di una strategia di investimento, che restituisca risultati apprezzabili con costanza, richiede la padronanza di specifici concetti teorici e abilità, acquisibili dopo un periodo di tempo necessario a formare un bagaglio di competenze e a maturare esperienza sul campo. Tuttavia è possibile accelerare questo processo, utilizzando determinate raccomandazioni di investimento relative all'operatività sulle coppie di valute: sono molteplici i servizi di segnali che forniscono questo tipo di soluzione, per supportare l'esecuzione di una strategia. Per avere maggiori informazioni a riguardo si consiglia di consultare la guida che spiega come funziona un segnale forex messa a punto dagli esperti di Migliorbrokerforex.net, sito di riferimento nell’ambito del trading online con particolare attenzione agli intermediari con cui operare sui mercati valutari.
Come funzionano i segnali forex
Un segnale forex è un'indicazione contente istruzioni relative alla compravendita di una coppia valutaria: l'avviso può evidenziare con chiari riferimenti i livelli di prezzo su cui bisogna acquistare o vendere il sottostante oppure può analizzarne semplicemente la struttura tecnico-grafica. Le modalità per distribuire un segnale sono molteplici: mail, sms o messaggerie istantanee -come ad esempio whatsApp o Telegram- rappresentano di sicuro i canali più conosciuti, ma attraverso l'utilizzo di software, da installare sui propri device, non solo si riceve l'advice ma si ha la facoltà di reiterare in automatico l'operazione su un account di destinazione.
Quest'ultima opzione è molto apprezzata dagli investitori, soprattutto i principianti, in quanto la loro attività si esaurisce in un semplice monitoraggio dell'esecuzione delle varie disposizioni. Tuttavia sarebbe errato pensare che i servizi di segnali forex siano destinati a utenti alle prime armi: non a caso ne fa largo uso chi non ha tanto tempo da dedicare all'implementazione di una strategia e persino chi, pur essendo esperto, è interessato a confrontare il personale modus operandi con quello di altri investitori.
Segnali forex: i servizi gratuiti dei broker online
I servizi che erogano segnali forex possono essere gratuiti oppure a pagamento pertanto, nel momento in cui si deve decidere di sottoscriverne uno, bisogna valutare se l'eventuale costo valga la bontà della prestazione o se una modalità open source non sia sintomo di scarsa efficacia delle indicazioni. Tuttavia oggi è possibile fruire di servizi che non richiedono alcun compenso, rivolgendosi ai quegli intermediari finanziari che nel catalogo prodotto offrono questa soluzione; e nel panorama dell'operatività over the counter -quindi anche per il forex- quasi tutti i broker online mettono a disposizione degli iscritti servizi che prevedono la distribuzione di segnali.
L'aspetto più interessante della proposta di tali soggetti è rappresentato dal fatto che la validità delle indicazioni fornite può essere testata gratuitamente, per quanto tempo si desideri e senza rischiare i risparmi personali: difatti gli account demo permettono di utilizzare i segnali forex con un plafond di fondi virtuali. Fra le varie piattaforme di trading, rilasciate dai broker online, sono presenti TOL professionali che replicano i trade mediante gli expert advisor -MetaTrader è il tool più noto- e TOL decisamente più user frinedly che sfruttano il sistema di copytrading.