Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 632
Bologna-Don Torcuato 9-0
BOLOGNA: Albieri, Arnofoli (24’ st- D’Agostino), Panzacchi (11’ st. Owusu), Maltoni (5’ st. Zaffi), Cricca (1’ st. Crociati), Di Turi, Mendes Antinoro (11’ st. Omoregie), Corsi (5’ st. Dimitrijevic), Anatriello, Mazia, Schiavoni (11’ st. Dalmeida). A disposizione Franzini. Allenatore Paolo Magnani
DON TORCUATO: Tortora (1’ st. Gonzales), Nunel, Frasson (26’ st- Roman), Roncoso, Casalongue Lopes, Della Penna (1’ st. Lopez), Gnamadio, Santiago (17’ st. Fornasieri), D’Avino (26’ st. Castaldi), Herrera, Cassinelli (30’ st. Caceres). Allenatore Aleyandro Gabriel Gorno
ARBITRO: Giannini di Pontedera (assistenti Bertolucci e Cerino di Lucca)
RETI: 13’, 22’ pt. , 31’ e 44’ st. Anatriello (B), 34’ pt. (rigore), 27’, 33’ (rigore) e 48’ st. Mazia (B), 17’ st. Dimitrijevic (B)
NOTE: Espulso Herrera (DT) al 45’ pt., ammoniti Maltoni (B) al 25’ pt.. Santiago e Panzacchi (B) al 29’ pt., Corsi e Herrera al 40’ pt., Gonzales (DT) al 32’ st. , Casalongue Lopez al 42’ st.
E’ un match a distanza tra Sassuolo e Bologna per conquistare il primo posto nel girone 1 della VIAREGGIO CUP 2022. Alla fine la spuntano i neroverdi modenesi, visto che il Bologna allo stadio di Porcari non “riesce” ad andare oltre il 9-0 contro gli argentini di Buenos Aires del Don Torcuato.
Sono proprio gli argentini a rendersi pericolosi all’inizio con Gnamadio che cerca il tiro da fuori, la palla viene rallentata nella corsa e non ci sono problemi per il portiere Albieri. Risponde il Bologna un minuto dopo (7’) il Bologna con il colpo di testa di Mazia (cinque reti sinora nel torneo e quattordici reti in campionato) che passa di poco a lato alla sinistra del portiere. Clamorosa doppia occasione per il Bologna (12’), sempre con Anatriello che colpisce per ben due volte la trasversa, prima di testa e poi sulla respinta quasi in rovesciata.
Il Bologna passa un minuto dopo con Anatriello che sfrutta un clamoroso errore difensivo degli argentini. Il centravanti emiliano supera Tortora in uscita e mette dentro las porta sguarnita. E proprio Anatriello trova il raddoppio (22’) quando Panzacchi sfonda sulla sinistra e crossa perfettamente in area per il centravanti che di testa insacca, piazzando la palla nell’angolo. 2-0. Per Anatriello è il quinto gol nella Viareggio Cup.
Al 33’ Mazia viene atterrato in area: nessun dubbio per l’arbitro Giannini che assegna il rigore che lo stesso capitano realizza. Sesto gol per lui al torneo. Bologna in vantaggio 3-0.
Si va al riposo in un clima agonistico ad alta tensione. Le due panchina vanno a contatto all’uscita in campo, i due allenatori se le dicono di tutti i colori, viene espulso il numero 10 argentino Herrera mentre sta imboccando il tunnel degli spogliatoi.
Nella ripresa inizia la girandola delle sostituzioni con il tecnico Magnani del Bologna che pensa anche al prosieguo del torneo, sostituendo alcuni giocatori che stanno dando segnali di nervosismo. I rossoblù però stentano nei primi minuti a sfruttare la superiorità numerica. Cinque cambi in pochi minuti per la formazione emiliana che ora gioca con un modulo super offensivo.
Al 16’ pallonetto di Dalmeida e Lopez salva la sua porta con un salvataggio in acrobazia. Un minuto dopo però arriva la quarta rete con il nuovo entrato Dimitrijevic che tocca da corta distanza dopo bel lavoro di Dalmeida sulla destra.
Si vede in avanti anche il Don Torcuato che (26’) impegna il portiere Albieri che respinge con un piede. Il Bologna va segno per la quinta volta con il capitano Mazia (doppietta) che si libera bene in area e poi piazza la sfera nell’angolo opposto. Il Bologna ora sfonda come vuole e nel giro di pochi minuti va a segno due volte con Anatriello e poi ancora con Mazia su calcio di rigore. Poi Dalmeida colpisce la traversa dal limite dell’area. Il centravanti Anatriello fa poker superando il portiere un uscita: 8-0. Si chiude con felsinei ancora in attacco e con il capitano Mazia che segna ancora, realizzando la sua personale quaterna. Finisce qua con il Don Torcuato che ora spera di essere ripescato come una delle migliori terze e il Bologna che termine il girone secondo alle spalle del Sassuolo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 683
Dentro o fuori per la Fiorentina che arriva martedì 22 marzo (inizio ore 15) allo stadio di Porcari per conquistare la qualificazione agli ottavi di finale della Viareggio Cup. Dopo la clamorosa sconfitta nella prima partita e il successo nel derby sul Pisa nella seconda, ora i viola non possono fallire contro il Monterosi, società laziale che è al debutto nel torneo dopo il suo passaggio al professionismo avvenuto in questa stagione con la promozione in serie C.
Vincere e magari farlo anche con uno scarto di reti, ecco l’obiettivo della formazione viola allenata da Christian Papalato che richiamerà a Porcari i tanti tifosi che in Lucchesia tifano questi colori. Tra questi anche il presidente dell’Academy Porcari Stefano Silla, sfegatato tifoso della Fiorentina.
Sta diventando quasi una maledizione: da 30 anni la Fiorentina – che eppure di tornei di Viareggio ne ha vinti 8 – non alza il “Burlamacco”. Ci è andata vicino parecchie volte, nel 2018 è giunta alle spalle dell’Inter, ma niente da fare. Anche nel 2019, nell’ultima edizione del torneo, i viola dopo avere bene impressionato nel girone eliminatorio e superato lo scoglio Torino negli ottavi di finale, sono andati al tappeto contro il Parma nei quarti. Un’ultima curiosità: nelle ultime cinque finali disputate dalla Fiorentina, nel 1994 con la Juventus di Alessandro Del Piero, nel 1995 con il Torino, nel 2000 con l’Empoli, nel 2011 e nel 2018 con l’Inter, sono arrivate solo sconfitte.