Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1485
Domenica 24 aprile a Roma si è svolto il primo italian open figmma. Il maestro Alberto Remedi dell'accademia MMA SHURIKEN-MAT SIDE Lucca, presso la palestra asd pro fight, si è aggiudicato il 2º posto nei medio massimi e un 1º posto nell'assoluto black belt master.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 577
SI parla del classico "bicchiere mezzo pieno", per la scuderia lucchese Rally Revolution+1, che lo scorso fine settimana ha corso la prima prova del "tricolore" asfalto al 55° Rallye Elba. Il sodalizio lucchese era al via con Alessio Della Maggiora e Sauro Farnocchia con una Skoda Fabia Rally2 Evo della MM Motorsport ed il risultato finale non rispecchia le prestazioni cronometriche fornite.
E' stata la rottura di un cerchio nel finale della competizione isolana, con circa cinque minuti persi per sostituirlo in prova, a togliere il sorriso alla coppia lucchese, finita al 18. posto assoluto, dopo due giorni di gara dove era riuscita a gravitare nella top ten, nonostante il pilota fosse al debutto in questo rally molto particolare come fondo e contro avversari di spessore.
Come tradizione vuole, gara particolare, quella elbana, con asfalti tutti da "decifrare", che hanno fatto immagazzinare esperienza importante al giovane Della Maggiora e se la classifica finale è dunque bugiarda, resta la soddisfazione delle singole indicazioni fornite dalle prove speciali, con diversi riscontri importanti sia sotto l'aspetto cronometrico che soprattutto tecnico, segno di un feeling con la Fabia che sta facendo progressi importanti.
COMMENTO DI ALESSIO DELLA MAGGIORA: "Ero al debutto in una gara che al di là il rappresentare l'icona dei rallies è molto particolare, sia come fondo che come disegno delle prove, molto tecniche e assai selettive. Quindi una bella scuola. Sono stati chilometri impegnativi, quelli del Rallye Elba, con il meteo che ha proposto condizioni di fondo molto incerte. Particolarità che hanno impreziosito le risposte del cronometro. Abbiamo disputato una prestazione ricca di sensazioni positive, ci siamo avvicinati spesso ai migliori, poi purtroppo una "pizzicata" ha rotto un cerchio, abbiamo dovuto sostituirlo in prova ed abbiamo perso il contatto con la top ten. Ci conforta comunque il riscontro cronometrico generale, che ci fa ben sperare per il prosieguo stagionale".