Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1337
Sabato pomeriggio 23 aprile si è svolta presso la palestra della Pugilistica Lucchese in Viale Cavour a Lucca un'interessante riunione di pugilato a carattere interregionale tra la squadra giovanile della Toscana ed una mista composta da Veneto, Emilia, Marche, Lazio e Campania con 13 incontri disputati. La manifestazione promossa dal comitato regionale toscano della Fpi è stata organizzata dalla Pugilistica Lucchese che ha inserito nel programma due pugili.
Loutfi Abd Almottalib 44 kg schoolboy al debutto che ha affrontato Simone Ferrara ( NapoliBoxe ) : 3 riprese da un minuto e mezzo che hanno visto prevalere di misura Ferrara apparso più preciso ma Abdul ( così lo chiamano i compagni in palestra ) ha messo il cuore oltre l’ostacolo disputando una prova oltre le aspettative finendo sconfitto per un soffio , Monselesan e Bianchi che lo seguono in palestra posso essere soddisfatti del lavoro fin qui svolto . Nella categoria youth ( classe 2004 ) Lekhal Achraf per la Lucchese per la categoria 71 kg ha battuto ai punti un avversario molto bravo che risponde al nome di Nicolò Vettore ( Arl Thai Drago Padova ) , il veneto dotato di un maggiore allungo ha iniziato bene mentre Lekhal si è preso il tempo di studiare l’avversario cercando di accorciare la distanza passando sotto al sinistro diretto di Vettore .Nella seconda Leckhal è riuscito a chiudere spesso alle corde Vettore andando a segno anche se il veneto poi tornava a segno con un sinistro molto fastidioso , ripresa comunque per Lekhal cosi come la terza dove il pugile lucchese entrava a segno con serie molto incisive anche se Vettori rispondeva sempre . Una vittoria meritata anche se di misura contro un avversario decisamente insidioso , ventriquattresimo match per Lekhal che vorrebbe fare una stagione con molta attività per poi puntare al titolo regionale dei 67 kg youth . Nel resto del programma la squadra ospite è apparsa decisamente meglio impostata e si è aggiudicata diversi match , negli schoolboy la vittoria è andata a Svaride Nikoloz ( NapoliBoxe ) su Lazry Deny ( Massese ) , Ferrara Simone ha battuto Loufti Abd Almottalib , Farnese Mattia ( Pug. Viterbese ) ha vinto su Alessandro Bramerini ( Boxe Mens Sana Siena ) , Brian Di Rocco ( Accademia 1923 ) su Mattia Cresti ( Global Gym Tre Firenze ) e Tartaglione Manuel ( Olimpia Boxe ) ha superato Ghiorghita Corpaci ( Livorno Boxe Salvemini ) . Negli junior ( tre riprese da due minuti ) Andrea Calisti ( Comacchiese Boxe ) ha vinto su Michele Silvestri ( Boxe Nicchi Arezzo ) , Kim Ferrari ( Top Fight Garuda ) ha superato Danilo Marrani ( Boxe Nicchi Arezzo ) mentre Morgan Senesi ( Kta Livorno ) ha portato una vittoria alla Toscana prevalendo su Enea Valeri ( Nike Fermo Marche ) , ancora una vittoria come detto per la Toscana con Lekhal Achraf cosi come ha vinto Ruben Assignon ( X Boxing Fight Club Firenze ) su Lorenzo Tarquini ( kaflot kimg boxe Marche ) mentre perde Matteo Fredianelli ( X Boxing Fight Club Firenze ) superato da Geremia Bernardini ( Accademia Pug.1923 ) . Hanno officiato arbitri giudici Franchi, Zaimi, Violetta , Forastieri e Vitillo , commissario Mininni mentre medico di riunione il dottor Orioli .
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 521
È ancora all'insegna dell'affidabilità, il resoconto redatto da MM Motorsport a conclusione del Rallye Elba. Il team lucchese, parte integrante dell'appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Asfalto – svoltosi nel fine settimana sulle strade dell'isola – si è congedato condividendo con i quattro equipaggi schierati alla partenza la pedana d'arrivo dell'impegno, contraddistinto da un elevato tasso di selettività legato all'instabilità delle condizioni atmosferiche. Un poker di Skoda Fabia Rally2 equipaggiate con pneumatici Pirelli – di cui due in versione evoluta –che ha assecondato le aspettative della vigilia.
Tredicesima posizione assoluta per Walter Gamba, nell'occasione di esordio al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo. Il pilota locale, affiancato da Giacomo De Simoni, si è reso protagonista di una condotta volta alla conoscenza della vettura, caratterizzata da una errata scelta di gomme attuata nella seconda giornata di gara che, tuttavia, non ha ridimensionato i contenuti di una performance che lo ha elevato sul terzo gradino del podio dedicato agli equipaggi elbani, confronto che ha interessato quindici vetture.
Ritorno alle competizioni soddisfacente, dopo cinque anni di inattività, per Emanuele Mannoni, alla prima esperienza con la Skoda Fabia Rally2 condivisa con David Castiglioni, chiamato a ricoprire il ruolo di copilota. Per il pilota elbano, l'arrivo sulla pedana "di casa" è valso il raggiungimento della quindicesima posizione assoluta, contraddistinta da una vera e propria progressione in classifica nel corso dei due giorni proposti dal confronto. In diciassettesima posizione hanno concluso Valter Pierangioli e Rita Ferrari, con il pilota di Montalcino entusiasta dell'approccio su asfalto con la Skoda Fabia Rally2, vettura utilizzata in precedenza solo su fondi sterrati. Due "toccate" accusate dalla sua Skoda Fabia Rally2 Evo – di cui una con conseguenze per la funzionalità di una ruota, costata oltre tre minuti di ritardo sul chrono dell'ultima prova - hanno rallentato sensibilmente Alessio Della Maggiora. Il pilota lucchese, affiancato da Sauro Farnocchia, ha conquistato la pedana d'arrivo in diciottesima piazza, percorrendo chilometri utili all'accrescimento del feeling con l'esemplare dotato di ultime evoluzioni rilasciate dalla Casa madre.
Ampia, la soddisfazione espressa da Manuela Martinelli, team manager di MM Motorsport: "Chilometri impegnativi, quelli del Rallye Elba, con il meteo che ha proposto ai partenti condizioni di fondo molto incerte. Particolarità che hanno impreziosito il raggiungimento di questi risultati, con l'intero lotto di vetture presente anche sulla pedana d'arrivo. MM Motorsport, grazie all'affiatamento consolidato tra i nostri equipaggi ed il team di tecnici, ha confermato la bontà di un trend decisamente positivo in termini di affidabilità. Un risultato globale che teniamo a condividere con tutta la squadra".