Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1557
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 691
Fine settimana intenso e ricco di soddisfazioni per tutti gli atleti della Virtus Lucca impegnati nelle differenti gare, con il settore giovanile ancora in grande spolvero.
La terza prova inter-provinciale del Campionato di società Cadetti e Cadette, ha visto gli atleti in gara a Pistoia dove, oltre al divertimento, sono arrivati anche risultati eccellenti che, sommati gli uni agli altri, hanno determinato il primo posto nella classifica di squadra provvisoria per la squadra maschile e il terzo per la squadra femminile. Tra i Cadetti centrano il podio: Vutha Locci terzo negli 80 metri con 9.79; Simone Melani terzo sui 300 ostacoli con 47.60; Marco Pardini e Cristian Cordoni rispettivamente secondo e terzo sui 150 metri con 17.73 e 18.08; Marco Pardini primo nel salto triplo con 11.69 e Diego Fornaciari terzo nel lancio del giavellotto con 33.61 dopo essersi migliorato di ben quattro metri. Tra le Cadette spiccano gli esiti di Elena Abetini, seconda sui 300 ostacoli con 49.38 e terza nel salto in lungo con 4.88, e di Viola Perotti terza sugli 80 metri con 10.55.
Domenica fantastica anche per gli atleti della categoria Ragazzi e Ragazze, impegnati anche loro a Pistoia nella terza tappa della Coppa Toscana, che chiudono al primo posto della classifica di giornata sia con la squadra maschile sia con quella femminile. Nell’ambito di un’ottima prestazione corale, in evidenza tra i Ragazzi Federico Pellegrini, primo nel salto in alto davanti a Pierapolo Pera che si piazza quarto a un soffio dal terzo gradino del podio. Exploit Virtus nel lancio del vortex con il podio tutto biancoceleste: Giovanni De Gaspari primo, Alessio Milani secondo e Yabsra Meschi terzo. Nella classifica finale maschile Giovanni De Gaspari al primo posto e Yabsra Meschi al secondo. Tra le Ragazze bravissima Nikola Trzos terza sia nel salto in lungo sia nel lancio del peso e seconda nella classifica finale. Risultati brillanti che premiano l’impegno dei rispettivi staff tecnici guidati dai due responsabili Francesco Giannotti e Laura Banducci ottimamente coadiuvati da tutti gli istruttori.
Alle soddisfazioni del settore giovanile vanno ad aggiungersi le altre degli atleti impegnati nelle varie specialità.
Buon esordio per Vito Di Bari in Puglia nella marcia 10 km chiusa in 44.28, che ha visto assegnare il primo punteggio per il Cds Assoluto.
A Pistoia, nel miglio uomini, prestazioni importanti per Paolo Marsili, Filippo Sodini e Aymen Rezguy mentre nel miglio donne, ottima affermazione di Marina Senesi sul primo gradino del podio con 5.26.51.
Un altro risultato eccellente arriva da Lanuvio, nel Lazio, dove brilla la vittoria sui 500 metri con il tempo di 1.17.88 di Noemi Felici, l’ultima atleta arrivata in maglia biancoceleste a dare man forte alla squadra femminile per il suo ambizioso progetto di crescita.
La rassegna si conclude con i risultati della mezza maratona di Prato dove spiccano la bellissima prova di Tomas Tei che, al debutto in questa gara, chiude trentaquattresimo assoluto e primo tra le Promesse con il tempo di 1.19.43 che gli vale il titolo di campione regionale e con il tredicesimo posto assoluto di Simone Orsucci con il crono di 1.14.33.