Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
I ragazzi dell'U16 ci hanno provato fino alla sirena finale. Mettendo in campo tutte le loro energie, hanno tentato fino all'ultima secondo di portare a casa la difficilissima trasferta contro la forte Cecina: squadra, quella avversaria, che la precedeva di due punti in classifica.
Le scarse percentuali al tiro unite ad un finale di terzo quarto completamente da dimenticare, hanno però condannato i ragazzi di Merciadri all'amaro 'referto giallo'.
Se al fischio finale sono solo 7 le lunghezze che dividono le due squadre, Lucca, che è riuscita per oltre 25 minuti a tenere la partita in sostanziale equilibrio, all'inizio dell'ultima ripresa si era ritrovata sotto di ben 16 punti.
Decisivo, in negativo, per i biancorossi un black-out generale che aveva visto Cecina, negli ultimi cinque minuti del terzo quarto, scappare nel punteggio e incanalare in maniera netta le sorti dell'incontro. Merito ai nostri ragazzi di non aver gettato la spugna e, con orgoglio e caparbietà, aver provato quella che sarebbe stata una clamorosa rimonta.
L'ottima reazione dei giovani lucchesi, trascinati da un infaticabile Brugioni (24 punti) e dall'energia di Manfredini (16) li ha portati fino al -6, ad un paio di minuti dalla fine, dove sono mancate la lucidità e la fortuna necessarie per ricucire completamente lo strappo.
35 minuti giocati alla pari contro una delle squadre più forti della Toscana. Dal vantaggio iniziale dei nostri al sorpasso e al tentativo di allungo locale (19-11).Divario ricucito prima dell'intervallo lungo (35-31) e colmato con la bomba di Catelli due metri oltre l'arco (39-40) al 24esimo minuto di gioco. Poi la sbandata fatale, l'allungo di Cecina che ha portato il punteggio sul (59-43) e infine il tentativo di rimonta dei lucchesi chiuso sul -7 finale (69-62).
''Se il cuore e la generosità non mancano certo a questi ragazzi, per cui posso fargli soltanto i complimenti, dobbiamo riuscire a restare concentrati e dentro la partita per tutti i 40 minuti. Oggi 5 minuti di appannamento collettivo, soprattutto in difesa, ci sono costati la gara. Per competere a questi livelli dobbiamo crescere poi in fiducia e cattiveria agonistica. La qualità e la mole dei tiri che riusciamo a creare di squadra da una partita all'altra sta migliorando notevolmente ma spesso, oltre che alle giuste capacità tecnica, su cui lavoriamo ogni allenamento, ci manca quella cattiveria agonistica e quella sicurezza in se stessi necessarie per segnarli e di conseguenza per vincere anche con avversarie di questo livello. Molti ragazzi stanno crescendo in capacità e minutaggio rispetto agli anni passati, ma adesso lo step successivo è crescere in consapevolezza e fiducia per concretizzare i miglioramenti anche in partita. Sotto con il lavoro, abbiamo ancora 3 partite molto divertenti da giocare."
Così Merciadri nel commento alla gara
Parziali:
21/12 - 14/19 - 22/12 - 12/19
21/12 - 35/31 - 57/43 - 69/62
BC Lucca: Brugioni 24, Manfredini 16, Rinaldi, Buselli, Del Debbio 7, Gentili 2, Figus, Benedetti 7, Battaglia, Bosi 2, Catelli 5. All. Merciadri, assistenti Losco e Sodini
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 103
L'infrasettimanale che si giocherà a Livorno segna il giro di boa di questa seconda fase, di fatto è il quarto incontro che con molta probabilità darà indicazioni abbastanza veritiere su come si allocheranno le squadre in classifica da qui alla fine.
Il Basketball Club Lucca dovrà giocarsi questa importante partita in terra labronica, nel catino del Pala Macchia se la vedrà con la Toscana Food Don Bosco, squadra tutt'altro che semplice da affrontare, Tonfoni se l'è trovata di fronte già due volte nella prima fase e in tutte e due le occasioni ha dovuto abdicare ai livornesi.
Ad oggi il Bcl e il Don Bosco sono prime in classifica, appaiate con quattro punti ciascuna, in compagnia però anche di Arezzo e Montecatini, dietro ci sono altre cinque squadre, ecco perché una vittoria nella quarta di campionato, permetterebbe ai bianco/rossi di poggiare saldamente, almeno un piede, sulla piattaforma stabile della C Gold, e le chance per farlo ci sono tutte, i ragazzi escono da una bellissima vittoria casalinga maturata dopo una lotta serrata fino all'ultimo secondo contro la Synergy, una vittoria che ottenuta dopo una tale lotta, ha ricaricato le batterie della squadra al 110% dandole nuovi stimoli, maggiore consapevolezza delle sue potenzialità e una compattezza al gruppo squadra che tornerà sicuramente utile ogni qualvolta ci sia da stringere i denti e lottare.
C'è comunque da stare molto attenti ai livornesi, come abbiamo detto il Bcl li ha già conosciuti da vicino e In quanto ad avere alti valori di autostima ed euforia da successi che incrementano le loro capacità offensive il Don Bosco non è da meno a nessuno, sono in fase positiva, escono da due vittorie consecutive, di cui l'ultima ottenuta espugnando il difficile campo del Valdisieve e lo hanno fatto con un roster non al completo, un capitano, Ense, a mezzo servizio per un malanno e tre elementi in meno in panchina, insomma si dovrà stare molto attenti e come si direbbe nelle dispute da bar " occhio che sono caricati a molla pure loro "
Palla a due mercoledi 19 Maggio alle ore 21:15 al Palamacchia di Livorno e nostri social per la diretta.