Sport
Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1106
La nona edizione del Trofeo Carlo Lovari porterà anche nel 2024 il grande basket in città. Il 14 e il 15 settembre al Palatagliate si accenderanno le luci sulla manifestazione targata Amici della Pallacanestro Lucca - Luca Del Bono onlus, con quattro tra le migliori squadre del campionato italiano di A1 che si sfideranno in uno degli ultimi appuntamenti prima dell'inizio della stagione ufficiale.
A contendersi il trofeo saranno Reyer Venezia e Derthona Basket, ultime due detentrici del trofeo, oltreché il Pistoia Basket, reduce da un'esaltante stagione da matricola, e il Napoli Basket, l'unica tra queste squadre a non aver disputato i playoff ma che è stata protagonista assoluta di una splendida cavalcata in Coppa Italia, conquistata a febbraio a Torino in finale contro l'Olimpia Milano.
"Siamo lieti di sostenere gli Amici della Pallacanestro che sono una realtà fra le più attive nella promozione dello sport a Lucca, nell'ambito del basket – afferma l'assessore allo sport Fabio Barsanti –. La pratica sportiva rappresenta un'attività formativa che veicola gli stessi valori positivi che sono alla base di una comunità in buona salute: il rispetto delle regole, la collaborazione e il sostegno a chi resta indietro. Ringraziamo quindi l'associazione, soprattutto per le attività portate avanti a favore dell'inclusività con il baskin, ma anche per gli interventi di riqualificazione, il più recente quello del campo di San Filippo che ha visto anche il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il mio invito, e quello dell'amministrazione comunale, è rivolto ai cittadini: partecipiamo numerosi agli eventi del Trofeo Lovari per contribuire tutti insieme alla raccolta delle risorse che verranno investite nei prossimi importanti progetti. Il Trofeo Lovari apre ogni anno la stagione del Palatagliate con il grande basket e quest'anno ospiteremo il Montecatini per l'intera stagione e sportiva. Gli ingredienti per far crescere il basket a Lucca ci sono tutti, e ciò si ripercuoterà favorevolmente sul movimento cestistico lucchese".
"Siamo davvero molto orgogliosi di presentare la nona edizione del Trofeo Carlo Lovari – commenta la presidente Patrizia Pecchia –. Per la nostra associazione questo torneo è molto significativo perché da sempre vogliamo che sia una vetrina per l'intera pallacanestro lucchese. Nonostante le difficoltà crescenti che si presentano di anno in anno, gli Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono onlus si sono dati una struttura variegata che si è recentemente arricchita con l'inserimento di nuove persone che hanno dato una grossa boccata di ossigeno. Per noi è importante riuscire a portare a Lucca giocatori di altissimo livello che possano emozionare e coinvolgere i ragazzi, oltre che risvegliare la passione delle persone. In un momento in cui attraverso uno schermo è possibile vedere tutta la pallacanestro possibile, vogliamo far riscoprire le emozioni delle partite vissute in prima persona a bordo campo e in tribuna".
Il programma completo della manifestazione è in corso di definizione.
I biglietti saranno messi in vendita a partire dal mese di agosto e l'intero ricavato sarà devoluto in beneficenza.
STORIA – Il Trofeo Lovari è un memorial in ricordo della figura di Carlo Lovari, giocatore lucchese di serie A scomparso dopo una lunga malattia. La prima edizione si è svolta nel 1960 e con il passare del tempo il torneo ha saputo crescere promuovendo Lucca dal punto di vista turistico con il campo da gioco che veniva allestito nelle zone più suggestive del centro storico come il chiostro del duomo di San Martino, il Caffè delle Mura e la piazza dei Servi. Negli anni sono arrivati in città i campioni americani prima con le squadre del Camp Darby e poi con le squadre del massimo campionato, portandosi dietro un grande afflusso di pubblico anche perché senza televisioni e social network, partecipare dal vivo era l'unico modo per vederli giocare. Il torneo è diventato quindi un appuntamento fisso nel programma del Settembre Lucchese.
Poi lo stop nel 1992 e una lunga pausa che si è interrotta nel 2015, quando gli Amici della Pallacanestro hanno riportato in vita questa manifestazione riuscendo a organizzare l'incredibile edizione del 2019 alla quale hanno partecipano l'Olimpia Milano, la Reyer Venezia, l'Olympiakos Pireo e l'Efes Istanbul, quattro tra le migliori squadre europee. Dopo la pausa forzata a causa dell'emergenza sanitaria nel 2020, nel 2021 gli Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono onlus hanno organizzato un'edizione al femminile con il Basket Le Mura e l'Use Empoli. Dal 2022 poi si è tornati alla formula originaria dedicata al quadrangolare maschile.
AMICI DELLA PALLACANESTRO – L'associazione Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono onlus è nata nel 2013 grazie all'iniziativa di un gruppo di persone coeso, accomunati dall'unica grande passione per la pallacanestro. La passione e la generosità con cui Luca Del Bono ha vissuto la sua esperienza da uomo di sport sono state poi la spinta per la nascita dell'associazione. Per questo gli Amici della Pallacanestro hanno deciso di unire le loro forze, esperienze e professionalità in ambito sportivo per non disperdere la tradizione e la storia che la pallacanestro rappresenta a Lucca.
Grazie al Trofeo Lovari, dal 2015 a oggi l'associazione ha raccolto e distribuito oltre 30mila euro in aiuto delle famiglie che intendono iscrivere i figli ai corsi di minibasket e a sostegno del movimento del baskin in alcuni eventi come l'organizzazione del campionato.
Inoltre è stata parte attiva insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio e al Comune di Lucca nel rinnovamento del parquet del Palatagliate e nel recupero del campino di San Filippo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 549
- Galleria: