Sport
Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 549
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 438
Una nuova, grande avventura attende Riccardo Bergamini, ormai riconosciuto come un’eccellenza sportiva del territorio: tra il mese di luglio e il mese di agosto l’alpinista tenterà di scalare il Khan Tengri, la montagna più settentrionale del mondo a superare i settemila metri di altitudine.
“Da sportivo lucchese e come rappresentante delle istituzioni, sono davvero contento di essere qui a presentare la nuova avventura di Riccardo, che ormai ci ha abituati a imprese di grandissimo spessore- ha dichiarato, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’impresa che si è tenuta questa mattina a palazzo Orsetti, il consigliere comunale Andrea Barsanti- Sono molto contento che l’amministrazione lo sostenga: Lucca verrà di nuovo portata ad alta quota, si tratta di un grandissimo vanto per tutta la città”.
Conosciuto nell’alpinismo come “il signore del cielo”, il Khan Tengri è una bellissima piramide, alta poco più di settemila metri, che divide la sua vetta fra tre paesi: il Kirghizistan, il Kazakistan e la Cina. L’obiettivo di Bergamini è di scalarlo dalla cresta ovest, una via di salita considerata molto impegnativa, che prevede una specifica preparazione tecnica: le difficoltà maggiori saranno lungo i pendii di oltre 50 gradi, che presentano passaggi di arrampicata fino al terzo grado, proprio negli ultimi 700 metri di salita. Presenteranno una sfida anche le condizioni climatiche impervie della montagna, caratterizzate da una forte escursione termica.
“Sono molto felice di annunciare anche quest’anno la mia partenza dal comune di Lucca: amo questa città, per me è un grande privilegio- ha affermato l’alpinista- Mi sento in forma, sono molto allenato, d’altronde mi alleno sempre: sono speranzoso. Quella che andrò a scalare è considerata una montagna molto difficile, ma a me piace questo tipo di avventure non banali”.
Secondo il programma della spedizione, nei primi giorni Bergamini si acclimaterà, scalando una montagna di oltre seimila metri. Partirà dall’Italia da solo e una volta raggiunto il campo base in Kirghizistan, situato a circa quattromila metri di altitudine, si legherà in cordata con un alpinista di nazionalità russa.
“Arrivato nella capitale del Kirghizistan, un elicottero militare mi porterà direttamente al campo base. Di solito questa montagna comprende quattro campi alti: vorrei tentare direttamente la cima dal campo tre, senza fermarmi al campo quattro, ma prima dovrò vedere le condizioni metereologiche e le mie condizioni fisiche- ha commentato- Io originariamente avevo scelto di scalare una montagna in Cina, ma essendo da solo mi hanno bloccato il visto. Sapevo di questa montagna, che è un po’ più bassa ma più tecnica e più bella, quindi mi sono buttato”.
Molti gli sponsor che supporteranno l’impresa: Akeron, Lucar Toyota, TFP Watches, Gelateria Eva, Officina Betti Marino, BFG, Colle delle 100 Bottiglie, McDonald’s, Garage Daytona, Cross Fitness La Maddalena, Pizzeria Sbragia e I Gelati di Piero; alcuni vecchi, alcuni nuovi, quasi tutti locali, a riprova di quanto quest’impresa appartenga veramente al territorio lucchese.
E presto, Bergamini si imbarcherà in un’altra impresa, ben diversa da quelle cui è abituato: la realizzazione di un film. “Sarà una sorta di documentario sui quindici minuti, per cui verranno utilizzate le immagini che girerò nel corso dell’impresa- ha spiegato- E l’anno prossimo, per la Festa della Terra ad aprile, l’orchestra del Boccherini ne realizzerà le musiche: faremo una proiezione del film e l’orchestra suonerà le musiche dal vivo. È un vanto d’orgoglio, il conservatorio Boccherini è famoso in tutto il mondo”.
- Galleria: