A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 808
A poco più di ventiquattro ore dalla presentazione ufficiale della nuova società proprietaria dell’AS Lucchese 1905, targata Sanbabila S.r.l, per i rossoneri è già tempo di pensare al campionato. Per la 24^ giornata è, infatti, in programma l’incontro Lucchese - Ascoli che andrà in scena domani sera, con inizio alle ore 20.30, allo stadio “Porta Elisa”. Bocche cucite in casa Lucchese, nessuna dichiarazione, nemmeno da parte del riconfermato Giorgio Gorgone che, secondo quanto riferito dall’ufficio stampa “preferisce non parlare e lasciare le considerazioni a domani dopo la partita”.
Continua quindi l’alone di “mistero” intorno alle vicende della Pantera anche se, forse, il calcio giocato dovrebbe sempre, nel bene o nel male, prevalere su qualsiasi altra questione, se pur importante. Anche perché domani i punti in palio saranno gli stessi, a prescindere dai vecchi e dai nuovi proprietari, e saranno punti pesantissimi in chiave salvezza. Questa è la lista dei convocati da mister Gorgone: Palmisani, Coletta, Allegrucci, Gemignani, Sabbione, Gasbarro, Gucher, Cartano, Visconti, Antoni, Tumbarello, Catanese, Magnaghi, Saporiti, Moschella, Sasanelli, Selvini, Fedato, Giacchino, Fazzi, Costantino. Saranno fuori Frison e Welbeck. Nella partita di andata la Lucchese si impose per 2 a 1, con i gol di Saporiti e Sasanelli, su rigore allo scadere. L’Ascoli fino ad oggi ha raccolto meno punti di quanto molti si aspettavano ad inizio campionato e galleggia a metà classifica, a ridosso della zona play-off, con i suoi 27 punti, frutto di sei vittorie, nove pareggi ed otto sconfitte. I ragazzi di Di Carlo hanno raccolto tre punti nelle ultime quattro partite e sono reduci dal pareggio casalingo, per 2 a 2, contro il Milan Futuro. La Lucchese, dopo il pari di Rimini, avrebbe tanto bisogno di un successo, almeno “sul campo”, ed è quello che tutti i tifosi si agurano. A dirigere l'incontro sarà Giuseppe Maria Manzo, arbitro appartenente alla sezione di Torre Annunziata. Gli Assistenti saranno Sebastian Petrov della sezione di Roma 1 e Alfonsorocco Rosania di Finale Emilia. Quarto Ufficiale Vittorio Palma di Napoli.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2025
Si è presentata oggi la nuova proprietà dell’AS Lucchese 1905. Il presidente Longo ed il dg Veli dichiarano: “Puntiamo ad ottenere la salvezza e ad avere una società forte e mister Gorgone resta al suo posto”
Si è tenuta questo pomeriggio, nella sala stampa “Diego Checchi” dello stadio “Porta Elisa” di Lucca, la tanto attesa conferenza stampa per la presentazione della nuova proprietà della A.S. Lucchese 1905. Alla presenza dei soli, ma numerosi, organi di stampa, unici accreditati per l’occasione, hanno preso la parola ed hanno risposto alle numerose domande dei giornalisti l'acquirente e presidente della Lucchese, l’avvocato Giuseppe Longo (presidente di Sanbabila S.r.l) e il neo direttore generale, Riccardo Veli.
Erano presenti anche Umberto Bruno e Pasquale Matarrese, responsabili dell’area tecnica. “Grazie per la pazienza – ha esordito Longo – ma l’operazione è stata valutata in tutte le sue sfaccettature. Abbiamo agito d’urgenza a causa delle condizioni di salute di Bulgarella. Sanbabila S.r.l avrà, presto, un assetto economico più stabile e pregnante. È stata fatta una new diligence ed ognuno risponderà delle proprie posizioni. Approfitto per precisare, in questa sede, la rappresentazione che è stata fatta della mia persona. La mia attività, per la chiesa di Napoli è da imprenditore, sia come avvocato che come amministratore. Il mio ruolo nel mondo del calcio è come quello di tanti altri presidenti di società sportive.
Chi sono gli investitori?
“Ancora non posso fare nomi, ma li conosco. Preferisco non pronunciarmi – ha detto il direttore generale. Il problema della squadra nasce dalle ambizioni errate di inizio stagione, dopo i risultati dello scorso campionato. Obiettivo è la salvezza. Tutto quello che è stato detto di più è un errore che non va ripetuto. L’allenatore Gorgone resta alla guida della squadra. Bisogna guardare le prestazioni e, negli ultimi mesi, la squadra è viva e ci sono state difficoltà che non hanno riportato l’esito sperato.
Rinforzi?
“Ci saranno ed individueremo giocatori che siano funzionali al gioco del mister e congeniali al suo gioco. Cercheremo di fare il bene della squadra e della città. Ora ci dobbiamo concentrare sulla partita di venerdì. Chiedo solo una cortesia ai tifosi. Diamo una mano ai giocatori che, adesso, sono in difficoltà".
L’attuale compagine proprietaria è un passaggio ad una proprietà successiva?
“Non siamo scappati di casa - ha detto Longo. Se dietro c’è un progetto è perché ci abbiamo creduto. L’accelerazione della trattativa è stata dovuta alle condizioni di Bulgarella.
Il rapporto con l’amministrazione è un tasto dolente, chiediamo?
“La porta è sempre aperta – ha detto l’avvocato Veli. Quando si arriva in una città il primo contatto è proprio con l’amministrazione”.
C’è stata un’interlocuzione precedente, salvo poi scoprire che l’amministrazione non sapesse niente dei neo acquirenti.
“Ho sentito il sindaco il 14 gennaio – ha continuato Longo, che era a Roma. Il 15 ho fatto presente che avrei avuto il piacere di incontrarlo e con me è stato carinissimo. Avrei voluto incontrarlo, subito dopo, per dialogare. Il mio invito, però, non è andato a buon fine. Sono a disposizione del sindaco. Metto da parte ogni mio pensiero personale e sono a completa disposizione dell’amministrazione comunale. Si continua a perdere di mira i veri obiettivi della squadra, tra cui la salvezza ed i risultati. Vorrei lavorare, piuttosto che apparire. Non ci sono notizie di prima mano e si fanno idee sulle informazioni degli organi di stampa ed i tifosi seguono quello che gli viene detto. Io sarò presente durante tutta la settimana”.
Chi ha deciso le regole di oggi, per la conferenza stampa, c’era preoccupazione?
“Nessuna paura – dice il direttore – ma poiché avevamo deciso un incontro solo con la stampa, abbiamo agito come tante società, con accrediti e stop, senza altre presenze”.
Chi sono i soci per la trasparenza che sta alla base di una società seria?
“Ripeto – continua Longo – che si affiancherà un gruppo che arriverà a breve e garantirà un futuro migliore di quello precedente. Il debito importante verrà chiarito con il presidente Bulgarella. Stiamo verificando le passività nascoste e presto faremo il punto della situazione e valuteremo le responsabilità di tutti”.
Il dottor Lo Faso ha detto di aver trattato solo con Longo.
“Confermo – ha concluso il presidente. È naturale che la tifoseria meriti rispetto, ma il progetto che sarà definito sarà portato a conoscenza a breve termine”.
Nessuna cordata lombarda legata a Sanbabila, comunque, e a 15 giorni dal 28 gennaio saranno date le dovute garanzie. Lo stadio non è una priorità assoluta, ma c’è un’idea in mente di sostituire il manto attuale con uno sintetico per evitare problemi che abbiamo riscontrato nel corso di questa stagione, particolarmente piovosa.
Settore giovanile?
“Sarà al centro di una massiccia operazione - dice il direttore generale - che inizierà dal 4 febbraio, dopo che ci saremo dedicati a squadra e mercato, che sono prioritari”.
Questione mister?
“Mai pensato di sostituirlo- dice Veli – perché i ragazzi sono con Gorgone ed anche molto legati a lui. Mi sembra che sia mancata solo un po' di fortuna. A Rimini potevamo vincere, ma non è andata così. La squadra è giovane e paga dazio per problemi di “testa”. Il mercato dipenderà dalle richieste del mister. Siamo in cerca di tre giocatori, uno per ruolo. Lavoreremo su quelli deficitari, ed in uscita, se poi qualcuno volesse andare via, valuteremo. E del mercato continuerà ad occuparsene il direttore sportivo Ferrarese, che è qui presente oggi”.
Per chiudere il discorso, salvezza obbligatoria, ma la piazza è preoccupata del futuro della Lucchese, e spera di avere una società forte alle spalle. Che progetto avete?
"Il mio contratto è triennale – conclude Veli – e punteremo ad avere una squadra salva con una società forte e, entro quindici giorni, faremo il punto della situazione”.
- Galleria: