A.S Lucchese
Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

Salta la conferenza stampa annunciata dalla Lucchese: tutta colpa dei giornalisti e... dello sciopero dei giocatori
Per chi non lo sapesse questa mattina alle 10 si sarebbe dovuta tenere allo stadio Porta Elisa la più volte annunciata e rinviata conferenza stampa della nuova società…

Clamoroso, i giocatori della Lucchese in stato di agitazione: da novembre non prendono un euro. Il 5 aprile tutti a casa
L’Associazione Italiana Calciatori e i calciatori professionisti, tesserati nella stagione 2024/2025 per la Lucchese 1905, facendo seguito questi ultimi all’invio delle messe in mora e alle richieste di incontro alla nuova proprietà, rimaste tutte prive di riscontro, sono costretti a comunicare quanto di seguito

Mister Gorgone accolto dagli applausi nel dopo partita e se li merita tutti
Se nel dopo partita del vittorioso incontro per 4 a 1 della Lucchese sulla Ternana, seconda in classifica, l’allenatore delle Fere Ignazio Abate recita il mea…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 289
La Lucchese deve cercare di chiudere questo 2023 con una vittoria e l’occasione e’ il match casalingo di domani contro l’Ancona. “L’Ancona è una squadra - ha commentato Gorgone - che ha delle individualità importanti specialmente nel settore avanzato, ha fisicità in mezzo al campo. E’ insomma una partita complicata e molto importante per riprenderci quello che abbiamo perso per strada anche per demeriti nostri. Servirà una grande prestazione e la massima attenzione soprattutto negli episodi singoli, che per la verità sono quelli che spesso fanno la differenza e che a noi oggettivamente sono andati spesso storti”.
“Abbiamo raccolto - ha proseguito - meno di quello che siamo riusciti a seminare. Però i punti sono questi ed allora vuol dire che dobbiamo tutti quanti dare di più, oltre che essere cinici nei sedici metri conclusivi più smaliziati e “furbi” nella gestione di certe situazioni. Non bisogna barattare vittoria per sconfitta e noi in alcune occasioni abbiamo sempre di cercato di andare avanti, quando magari bisognava avere un atteggiamento diverso. Ricordo una sola vittoria “sporca”, quella contro l’Entella, mentre vediamo che gare del genere sono una costante in questo campionato. Bisogna a volte lasciare da parte di fare la partita a tutti i costi e pensare invece al sodo. La squadra può aver perso un po’ di brillantezza, perché non dobbiamo dimenticare che abbiamo giocato tantissime partite in soli 18 giorni. Ora la squadra deve raschiare il barile come si dice per trovare le energie necessarie per provare a battere l’Ancona, ma in linea generale per raccogliere per quello che produce”.
“Sono - ha concluso- indisponibili – ha detto – Sabbione e De Maria, mentre Fedato lo rivedremo a febbraio. Inoltre c’è Benassai che si trascina dietro un malanno e sta stringendo i denti e che ci auguriamo possa recuperare la condizione giusta durante la sosta natalizia”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1612
La Lucchese ha diffuso un comunicato nel quale si dice tutto e, allo stesso tempo, non ci si capisce nulla. Nemmeno una parola sul settore femminile, riferimenti a polemiche di natura politica che non si capisce bene da dove provengano, contorsioni per spiegare ciò che è evidente a tutti: senza lilleri non si lallera:
In merito alle notizie di stampa apparse negli ultimi giorni, la Società ritiene doveroso precisare quanto segue.
Per quanto concerne i giovani tesserati posti dalla società in lista di svincolo (calciatori del settore giovanile) il Club ha deciso di liberarli dal vincolo
sportivo consentendo loro di proseguire altrove il percorso agonistico. Tale scelta, messa in opera dalla Lucchese 1905, ha ragioni esclusivamente
tecniche e, in alcuni casi, disciplinari, ed è stata fatta anche per consentire nuovi inserimenti tra i tesserati con la finalità di migliorare gli organici. Gli
“svincoli” avvengono in ottemperanza ad un articolo delle NOIF e consentono alla società di liberare unilateralmente i giovani calciatori. Non si tratta di un atto straordinario, ma di un evento fissato annualmente dalla FIGC per tutte le società professionistiche e dilettantistiche, avviene ogni anno e avverrà anche in futuro in tutte le 100 società professionistiche e dilettantistiche.
La Lucchese 1905 ci tiene anche a puntualizzare che, dopo oltre 30 anni, ha messo a disposizione, dal 16 ottobre scorso, il servizio di trasporto gratuito
riguardante sia il settore giovanile che la scuola calcio. Sono state attivate tre linee, Lucca – Firenze / Lucca – Empoli / Lucca – Viareggio. Il servizio di
natura sperimentale proseguirà anche dopo le feste natalizie. È opportuno altresì precisare che le famiglie dei calciatori del Settore Giovanile e della
Scuola Calcio Lucchese non hanno dovuto pagare la quota di iscrizione, non hanno pagato la retta, non hanno pagano i kit di allenamento né i kit gara ed
i ragazzi in convitto sono a totale carico della Società.
La Lucchese 1905 precisa ulteriormente che, ad oggi, ha in concessione solo tre impianti: lo Stadio “Porta Elisa”, il Centro Sportivo “Vignini” ed il
Centro Sportivo “Acquedotto”. Relativamente allo Stadio “Porta Elisa” vogliamo ricordare che l’unico intervento rilevante eseguito negli ultimi dieci anni nasce da un’iniziativa di natura privata, ed è stato eseguito a totale carico della Lucchese 1905 per un importo superiore ad euro 500.000,00. Tali lavori, effettuati anche grazie allo stanziamento da parte dell’amministrazione comunale di un rimborso parziale degli importi investiti, hanno consentito in tempi brevissimi la riapertura al pubblico della Tribuna Coperta, una maggiore fruibilità della Gradinata, la riapertura dei Bagni della Curva Ovest, chiusi da diversi anni e
l’aumento della capienza complessiva dello stadio.
In relazione al progetto Nuovo Stadio, la Lucchese 1905 vuole ricordare che al momento dell’acquisizione (16 febbraio 2023) tutto l’iter era stato già
avviato. La Lucchese 1905 è oggi un “semplice veicolo”, con la finalità, per tutelare la sua stessa esistenza, di evitare la chiusura totale dell’impianto
Porta Elisa a partire dall’1 luglio 2024. Sulle ragioni del perché l’agibilità dello Stadio si regga su delle “funi” e sul perché dei mancati investimenti nel
passato, non siamo noi titolati a fare interrogazioni, le considerazioni le lasciamo ad altri.
In ultima analisi vogliamo ricordare che, pur consapevoli che le società di calcio sono aziende private ma di interesse popolare, restano sempre aziende private e non pubbliche. Per questo motivo riteniamo che qualsiasi polemica debba essere di natura sportiva e non politica, soprattutto se legata alla gestione caratteristica dell’impresa: il calcio.
L’attuale proprietà ha investito molto per il salvataggio della Lucchese 1905 ed ha gestito autonomamente il Club a partire da giugno 2023 ossia da soli
6 mesi, molte cose sono state fatte e molte altre andranno migliorate attraverso il lavoro e l’impegno quotidiano. I 1.300 abbonati e la consistente
presenza di tifosi rilevati nelle partite della Lucchese sono la nostra principale fonte di entusiasmo e ispirazione.