A.S Lucchese
Il sindaco Mario Pardini accompagnato dallo 'sceriffo' in visita alla Lucchese
Giornata di gradita visita per la Lucchese Calcio. Oggi, lunedì 11 agosto, il sindaco di Lucca Mario Pardini e il vicesindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti hanno…

Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1527
Una doccia fredda? Ad essere onesti, più che fredda oseremmo dire gelata, se non, addirittura, e per andare incontro ai nostri trascorsi labronici, marmata. Nessuno, a dire la verità, si aspettava quello che sindaco e assessore allo sport hanno comunicato pochi minuti fa nel corso di una conferenza stampa convocata all'ultimo istante presso la Sala Biblioteca di Palazzo Santini ed approfittando della pausa 'pranzo' del consiglio comunale fiume attualmente in corso nella medesima location.
In parole povere, ma facilmente comprensibili anche cosiddetta e, un tempo famosa, casalinga di Voghera, il nuovo stadio per il quale erano piovuti annunci e immagini grafiche di notevole rilievo e bellezza, non si farà più. Almeno per il momento, e non si sa quanto, paradossalmente, questo momento durerà.
Fabio Barsanti non ha nascosto la realtà dei fatti spiegando, incalzato anche dalle domande dei cronisti, che gli uffici comunali e la società incaricata di valutare la sussistenza degli elementi economico-finanziari hanno, di fatto, bocciato il progetto definitivo presentato da coloro i quali si erano assunti l'impegno e l'incarico di realizzare la nuova struttura. In sostanza, da quando, circa 14 mesi fa, era stato presentato il progetto di fattibilità che aveva ottenuto il via libera dalla conferenza dei servizi e dal consiglio comunale per quel che riguardava il pubblico interesse, non è stato fatto niente di quanto si sarebbe dovuto fare.
Adempimenti tecnici relativi alla viabilità, alla sostenibilità sotto vari spetti dell'impianto, requisiti economici-finanziari non sono stati portati avanti e il progetto definitivo non ha avuto quelle migliorie e quei ritocchi che sarebbero stati e sono tuttora indispensabili affinché lo stesso progetto sia, come richiesto, di effettivo pubblico interesse. Ad esempio, l'assessore allo sport ha fatto riferimento alla questione parcheggi sottolineando come, secondo quanto presentato dai proponenti, per due volte al mese, ossia durante le gare casalinghe della Lucchese, in pratica tutti i parcheggi esterni o quasi sarebbero dovuti rimanere a disposizione della società rossonera che avrebbe incassato i proventi e tali proventi sono stati inseriti nel rendiconto economico-finanziario. Il comune, tuttavia, sia per motivi logistici, ma soprattutto di pubblica utilità, non poteva e non può certamente accettare una cosa del genere.
Ma non è soltanto questo. Sia il sindaco che l'assessore hanno aggiunto, supportati dall'intervento del dirigente comunale Antonella Giannini, che manca anche il parere della soprintendenza assolutamente indispensabile e condizione ineluttabile per avere l'assenzo definitivo. Ma, allora, la domanda è una sola: perché questa inattività di fondo per un progetto che, a parole, tutti, comune compreso, volevano complimentandosi reciprocamente mentre, nella realtà, non è stato fatto pressoché nulla di quanto serviva? Dopo il parere dei due organi sul progetto definitivo, la parte che ha presentato il documento avrà un brevissimo lasso di tempo per "contestare" e dimostrare le proprie ragioni, ma se non sono stati sufficienti 14 mesi per farlo prima, rimane piuttosto ardio pensare che ci si possa riuscire adesso.
Barsanti ha voluto, però, tranquillizzare gli animi - il suo e quello dei tifosi rossoneri - dicendo che niente è perduto, nel senso che per lui Lucca ha bisogno di uno stadio adeguato e che, se non saranno questi i soggetti a realizzarlo, il comune provvederà, gradualmente, ad apportare quegli aggiustamenti che permettano alla struttura, alla Lucchese e ai suoi sostenitori di poter praticare ed assistere alle partite di calcio usufruendo di un impianto che sia, a tutti gli effetti, corrispondente alle esigenze di sicurezza e funzionalità.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 349
Chiude in bellezza la formazione guidata da Stefano Cordeschi, che all'ultimo secondo di gioco riesce a portare a casa l'intera posta in palio. Una vittoria che solidifica il secondo posto finale in classifica e che permette alle rossonere di espugnare per la prima volta in assoluto lo stadio "Impastato" di Rignano sull'Arno. Una gara, quella tra Vigor e Lucchese, che ha vissuto di eventi particolari. In primis il meteo avverso con acqua e grandine a caratterizzare il pre-gara. Inizia la gara e dopo appena tre minuti il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla Vigor, che dal dischetto non sbaglia. Passano dieci minuti e Valentina Milea, direttamente da calcio di punizione, rimette le cose al loro posto. Nella ripresa la Lucchese prende campo, sprecando però malamente alcune ghiotte occasioni. Fino al 90° quando Ilaria Orsi (37 centri per lei), approfitta di un errore della difesa locale ed insacca alle spalle dell'incolpevole Bonechi. Alla fine è festa grande per la Lucchese con la Vigor a rammaricarsi, per non essere riuscita sino alla fine ad imbrigliare Orsi e compagne.
Pareggio per 3 a 3 tra la formazione Under 15 di mister Tognetti e il San Miniato (SI). Una partita giocata con grande agonismo da parte delle due formazioni, che sino alla fine, hanno cercato in tutti i modi di portare a casa l'intera posta in palio. Le rossonere, a lunghi tratti, hanno saputo gestire al meglio la gara, con le ospiti però che non sono mai apparse fuori dal match. Al termine della partita gli applausi del folto pubblico presente a Saltocchio, sono per tutte e due le formazioni che hanno entusiasmato i presenti con una partita tirata sino al triplice fischio finale.