Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 448
Croce Verde Lucca e Lucca Comics & Games: un binomio praticamente naturale, che quest'anno si è arricchito di un nuovo, importante capitolo. Se l'Associazione ha da sempre sostenuto un massiccio dispiegamento di Volontari e mezzi, sia di Sanitario sia di Protezione Civile - anche per questa manifestazione circa 50 le persone coinvolte, garantendo in ogni momento i servizi ordinari -, per assicurare la sicurezza dei partecipanti all'evento, ecco che l'edizione 2022 della fiera del fumetto ha visto l'esordio della biglietteria dedicata a persone portatrici di disabilità proprio presso la sede centrale della Croce Verde di Lucca.
Nella struttura di viale Castracani, infatti, è stato predisposto un servizio biglietteria e Welcome Desk riservato, dotato anche di una capiente e comoda area sosta per i fruitori, per garantire un più accessibile e rapido acquisto o ritiro del ticket. Un'attività, questa, che ha registrato dei numeri eccezionali: nei primi tre giorni della fiera sono stati staccati complessivamente 1550 biglietti, di cui 933 destinati a persone con disabilità e 617 a loro accompagnatori, che hanno potuto usufruire del ticket ridotto.
Il maggiore afflusso lo si è avuto in apertura di manifestazione, venerdì 28 ottobre, con 637 ticket; 571 quelli consegnati sabato 29, 342 quelli staccati domenica 30. Numeri imponenti, che hanno richiesto un grande lavoro di squadra e una organizzazione all'altezza, specialmente per garantire la celerità del servizio. E anche in questo, i dati sono da record: per ciascun visitatore è stato registrato un tempo di acquisto di circa 5 minuti. Una media eccezionale, tenendo conto della novità dell'iniziativa e di alcuni momenti - come la temporanea mancanza di braccialetti - che hanno allungato l'attesa degli utenti di qualche minuto, senza andare però oltre il quarto d'ora.
"Desidero ringraziare Volontarie, Volontari e Dipendenti per lo sforzo profuso anche in questa nuova sfida - commenta Daniele Massimo Borella, presidente del'Associazione - La collaborazione con Lucca Comics & Games è da sempre nelle nostre corde, e quest'anno ha aggiunto un nuovo tassello all'insegna dell'inclusione. In poco tempo, siamo riusciti a mettere in piedi un sistema che ha funzionato, e che soprattutto ha funzionato bene. Una volta conclusa la manifestazione - aggiunge Borella - potremo poi discutere le migliorie da apportare per gli anni a venire, in modo da garantire un sempre migliore servizio a chi desidera godere della nostra città in questi giorni di festa".
La biglietteria sarà disponibile anche lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre, sempre in orario 8:00-18:00. Per il ritiro e l’acquisto, necessaria la documentazione che attesti la disabilità, senza distinzioni di tipologia o di percentuale. I costi dei biglietti per gli accompagnatori sono i seguenti: lunedì 31 € 20, martedì 1 € 17. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 335 5328014 o mandare una mail a
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 864
E' il giorno dedicato a Tim Burton a Lucca Comics & Games 2022, il famoso regista presenterà infatti questa sera in anteprima europea presso il cinema Moderno il primo episodio della serie "Mercoledì", spin-off della famiglia Addams.
Questa mattina, dopo la conferenza stampa, si è tenuto un flash mob in piazza San Michele dedicato alla serie che ha radunato più di 8 mila persone tra fan e cosplayer di Mercoledì (omaggiata indossando la parrucca con le sue iconiche ed inconfondibili trecce) e della Famiglia Addams al completo.
Due artiste, entrambe vestite come l'iconico personaggio protagonista della serie, hanno poi creato un piccolo spettacolo: una suonando il violoncello e l'altra danzando. La sorpresa finale è stata quando i presenti voltandosi si sono accorti che il regista Tim Burton dal balcone della Banca Commerciale Italiana aveva assistito allo spettacolo e lo aveva gradito molto; ha infatti voluto salutare i suoi fan applaudendo e lanciando dei baci.
- Galleria: