Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 984
E arrivato un super eroe a Lucca Comics and Games, è SuperPuccini. Ideato da Samuele Cosentino, ristoratore de Gli Orti e disegnato da Antoni Riera Androver, chef giovane e poliedrico in arrivo dalla Spagna ed approdato nella cucina del ristorante di via Elisa grazie ad un Erasmus organizzato dalla sua scuola professionale I.E.S. Puig de Sa Font.
Ci hanno stupito ogni anno a Gli Orti con le loro interpretazioni di Toy Story, Alice nel paese delle meraviglie, Mario Bross, Assassin’s Creed, Pinocchio, Star Wars, la banda bassotti, Spiderman, ma quest’anno, pur se con un allestimento meno elaborato rispetto al passato, hanno sorpreso gran parte del pubblico puntando tutto su alcune parole chiave legate alla città ed alla manifestazione: fantasia, creatività, manualità, territorio, promozione.
Ecco perché un Puccini - senza dubbio il personaggio più rappresentativo del nostro territorio - creato e disegnato a mano, cosi come a mano sono state realizzate le decorazioni all’interno del locale.
“Acrlico, pennello, pennarelli e colla”, ci dice Samuele, “come quando andavo a scuola. Ecco il sapore dell’allestimento di quest’anno, un ritorno al passato, alla nostra manualità, alla creatività che anche Antoni ci ha aiutato a riscoprire”. Solo alcuni elementi grafici sono stati elaborati da Domenico Raimondi, come la sagoma del SuperPuccini a grandezza naturale e la riproduzione delle immagini che richiamano la mostra lucchese delle saracinesche dal titolo “Le donne di Puccini, le sentinelle di Lucca”, tutto il resto è Gli Orti, il suo staff con tutta la loro voglia di esserci e partecipare.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 836
Decine di migliaia di travestimenti, di acconciature, di trucchi, di volti più o meno naturali e comunque il tutto sempre all'insegna della voglia di vivere e di ricominciare a respirare un po' di aria pure dopo due anni di, si dice, pandemia. Il nostro Cip se ne è andato in giro per scattare qualche foto alle maschere più belle tenendo conto che sarebbe stato difficile riuscire a incontrarle e fotografarle tutte. Quelle scattate, però, sono degne di apparire in questa rassegna. Mancano due giorni, il 31 ottobre e il 1 novembre alla fine di questa edizione dei record.
Foto by Cip
- Galleria: