Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 647
Presente anche a questa edizione, in via Carrara, come oramai di consuetudine per il LuccaComics&Games, lo stand della polizia di Stato. Un utile e interessante info-point in merito alla sicurezza stradale e alla conoscenza di alcuni reparti operativi del corpo di pubblica sicurezza.
Imponente e con la sua magnificenza il "pullman azzurro", utilizzato per tour a ciclo continuo in giro per l'Italia a fare formazione ed informazione nelle scuole, soprattutto per la sicurezza stradale. "Il nostro scopo è quello di insegnare le buone regole alla popolazione scolastica per ciò che riguarda la circolazione su strada" - racconta uno degli agenti addetti.
"Per i più giovani, l'educazione volge all'attenzione verso gli autoveicoli quando si attraversa la strada, ma anche alla guida personale in bicicletta, in motorino e non per ultimo, in monopattino". Un piccolo percorso stradale da fare a piedi, viene svolto con degli occhiali particolari che simulano la visuale ridotta e confusa in stato di ebbrezza.
"Molto convincente" - commentano alcuni visitatori dopo aver terminato la prova a fatica. Sotto il gazebo, in mostra solo alcune delle tante strumentazioni in dotazione al reparto di polizia postale per ciò che riguarda le procedure di indagine ad apparecchiature informatiche e cellulari. "Tra le tante opere di sorveglianza e intervento del reparto infatti, figurano gli interventi contro il cyberbullismo" - riferiscono gli investigatori. "Un fenomeno purtroppo costante e in continua crescita".
Accanto alla postale, il settore di polizia scientifica, con allestito un finto scenario di omicidio, trattato secondo i corretti criteri atti ad agevolare le procedure investigative per individuare moventi e colpevoli. Fumetti, opuscoli e riviste distribuiti gratuitamente e andati a ruba nei primi 4 giorni, contribuiscono ad informare il lettore sui comportamenti da adottare in determinate situazioni, sia in caso di semplici informazioni, sia in caso di vere e proprie necessità di aiuto.
Come cornice goliardica infine, tanti i visitatori, mascherati e non, che non rinunciano a farsi fotografare con il classico numero di matricola per le foto segnaletiche o di fianco alla splendida Lamborghini della polizia, utilizzata soprattutto per trasporto urgente di organi in giro per il paese. Tutte le informazioni di utilità alla cittadinanza, sul sito www.poliziadistato.it.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 437
Lucca comics&games sta giungendo al termine. Cinque giorni da record per la città che hanno reso orgogliosi gli organizzatori.
Per gli eventi però si guarda già al futuro. In occasione di quest'ultima mattina di comics sono stati fatti annunci importanti che riguardano la primavera: torneranno gli appuntamenti con Lucca collezionando, festival del fumetto vintage pop, e VerdeMura, la mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta.
Due week-end che vedranno di nuovo la città di Lucca protagonista.
Già durante le scorse edizioni c'è stato un grande successo per quanto riguarda il pubblico presente e gli espositori, per questo la forte volontà di riproporre gli eventi.
Per quanto riguarda le date Lucca collezionando si svolgerà sabato 25 marzo e domenica 26 marzo al polo fieristico di Lucca.
VerdeMura si terrà invece venerdì 31 marzo, sabato 1 aprile e domenica 2 aprile.
Per presentare la Lucca crea week sono stati presenti stamattina l'assessore Angela Mia Pisano, Giovanni Russo, Giorgio Giusfredi, Elena Mirulla, Dario Dino Guida e Maria Novella.
"È l'ultimo giorno di Lucca comics - ha esordito l'assessore Angela Mia Pisano - e già ci proiettiamo in avanti. Andiamo a presentare quello che avverrà a marzo. Ci tengo a dire che l'amministrazione comunale è sempre vicina agli eventi di Lucca crea."
Gli appuntamenti durante le due settimane non mancheranno e ci saranno ospiti veramente eccezionali.
Due nomi sono già stati svelati in anteprima: Claudio Villa e Alfonso Font.
Villa è l'autore delle copertine di Tex e non solo, un maestro a tutti gli effetti. In occasione di Collezionando parteciperà alla cerimonia del calco delle mani per la Wall of fame.
Alfonso Font è invece un ospite di fama internazionale e verrà a Lucca dalla Spagna.
Presente stamattina Giorgio Giusfredi che ha avuto l'onore di lavorare con Font scrivendo una sceneggiatura per il fumetto Tex, che compirà il prossimo anno 75 anni dalla prima stampa.
"Il nostro orgoglio - ha affermato Dario Dino Guida - ci sprona a fare sempre meglio. Collezionando ha una nicchia di appassionati che stanno aumentando anno dopo anno.
Siamo felici di annunciare ospiti di tale spessore e le novità non sono finite: abbiamo già avuto la conferma da altri grandi nomi."
Un'altra ospite non solo annunciata stamattina ma anche presente alla conferenza sarà la fumettista Elena Mirulla, che ha alle spalle quasi venti anni di lavoro in questo settore.
Mirulla ha presentato per l'occasione una copertina della sua nuova opera che porterà per la prima volta proprio a Collezionando.
Il fumetto, dal nome Weird vampy, avrà un'ambientazione fantasy a tinte horror ma che affronterà vari temi.
Collezionando sarà quindi un appuntamento imperdibile per gli appassionati. Durante l'evento ci sarà la possibilità di incontrare tantissimi autori, disegnatori e illustratori per il firmacopie e tornerà anche l'area community per condividere le proprie passioni.
Non mancheranno le aree dedicate alle tavole originali e al retrogaming.
"La cultura non ha una data di scadenza. Collezionando - ha spiegato Giovanni Russo - è stato creato per completare la prospettiva che abbiamo sul fumetto. È un evento complementare rispetto al Lucca comics: il Lucca comics parte dal presente guardando al futuro, Collezionando vuole portare nel presente la riscoperta di un certo linguaggio del passato adattandolo ai temi odierni."
www.luccacollezionando.com www.verdemura.it/
- Galleria: