Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 570
Giornate di superlavoro per il volontariato di sanitario e protezione civile all' opera per vigilare sull' epica manifestazione. Più di duecentocinquanta sono i volontari, che assieme a medici e infermieri del 118, sono dislocati in vari punti del centro storico e della prima periferia per assistere l'enorme fiumana di gente che anche oggi invaderá la città di Lucca.
"Decine gli interventi nelle prime due giornate di comics con pazienti trattati presso il Posto Medico Avanzato e pronto soccorso del San Luca, trasportati con le quattordici ambulanze messe a disposizione per l'evento" - riferisce Nadia Giovaccchini, referente del settore sanitario. Mentre per la sorveglianza di protezione civile il lavoro si è concentrato principalmente sul deflusso dei visitatori. "Impegnativo è stato il lavoro per lo scorrimento della gente nella zona della stazione ferroviaria per prendere i treni di rientro, e per l'accesso alla passerella pedonale a fine giornata. Tutto il lavoro è stato comunque completato senza problemi di rilievo" - commenta Matteo Ghiroldi referente del settore protezione civile comunale. Tutto quindi in perfetta operatività da parte del popolo dei volontari per affrontare la giornata di oggi che già dalle prime ore del mattino si è preannunciata calda.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 735
Terza giornata di Lucca Comics and Games 2022. Alle 8.30, ben mezz’ora prima dell’apertura ufficiale di questa domenica 30 ottobre, le mura sono già un brulicare di persone. Molte in borghese, tantissimi i cosplay per i quali il Lucca comics è diventato famoso.
75 mila biglietti venduti, sold-out per questa domenica che si prospetta quanto mai ricca e interessante. Tra i tanti padiglioni da esplorare, uno è il Lucca Kids, che è situato a Real Collegio, proprio accanto a porta Santa Maria. Il Real Collegio-Family Palace, fa parte del percorso Lucca Junior.
Dopo una prima giornata quasi interamente dedicata alle scuole, questa mattina non solo le famiglie si sono riversate dentro il padiglione. Molte le attività proposte proprio per i più piccoli, dalla scuola per Padawan, organizzata dal gruppo EmPisa StarWars che incontrerà i più giovani in ben 3 appuntamenti per insegnare l’antica arte Jedy della spada laser a alcuni incontri per imparare a disegnare.
Si comincia alle 9.45 con “imparo a disegnare Summer & Todd, un laboratorio su prenotazione dai 5 anni in su. Alle 11.00 un ritorno molto amato “Le avventure di Pimpa e Olivia Papaerina con Caterina Paolinelli e a cura di Franco Cosimo Panini. Anche questo un appuntamento su prenotazione per bambini dai 3 anni in su. Se non riuscite a partecipare la mattina vi sarà una replica nel pomeriggio alle 15.30
Alle 12 Mario + Rabbids Sparks of hope. Una sessione di Live Drawing per bambini dai 5 anni in su.
Se volete imparare a disegnare Pinocchio dovrete aspettare le 13.15 e per “la banda del pallone” con Enrico Nebbioso Martini e Loris de Marco basterà pazientare fino alle 14.00
Insomma una mattina ricca di eventi, che si sommano ai vari incontri con disegnatori e animazioni ai vari stand, che vanno dai Puffi, all’albero azzurro. Tantissimi gli incontri con i firmacopie, che saranno presenti quasi in ogni stand.
Gli appuntamenti del pomeriggio ripartono alle 16.30 con “In viaggio con ...le ragazze del fiume” ( il battello a vapore) con Alessandra Ubezio.
Dalle 17.45 alle 19.00 Acsi’n comics presenta sia “ the Adams Family” che “Live” con Gianmarco Passerini.
Proprio dal Real Collegio partirà alle 16.00 una delle parate più attese del Lucca Comics. Organizzata da EmPisa Star Wars, tutti i personaggi della saga partiranno per percorrere le vie della città in una delle parate storiche della manifestazione.
Presente anche Rai Kids, che organizza anche riprese dove sarà possibile partecipare come pubblico.
Una nota particolarmente interessante di questo padiglione che lo fa diventare meta di moltissimi avventurieri del Comics è la presenza dello stand Coop.
Prezzi calmierati, assaggi di caffè gratuiti per tutti e giochi per i più piccoli, con un biliardino a 8 giocatori.
“ Questo è un evento che richiama le famiglie e a noi fa piacere esserci in questo modo, con i prezzi più bassi che possiamo e con gli assaggi di caffè. E’ una scelta per essere più vicini proprio alle famiglie e per rendere migliore l’esperienza comics. Non solo, il caffè noi iniziamo a farlo alle 7.00, proprio per i primi che sono qua a lavorare agli stand, alla sicurezza, sono giornate lunghe e un caffè fa sempre piacere”. Spiega il direttore della Coop.
Una presenza gradita anche dai vari espositori.
Tra le piccole chicche nascoste di questo padiglione, uno stand di magia, dove oltre a comprare piccoli trucchi di prestidigitazione, per i più fortunati, si può assistere anche a qualche trucco magico.
- Galleria: