Confcommercio
L'analisi di Confcommercio sull'episodio di via del Battistero
Esprime forte preoccupazione Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare il grave episodio di martedì sera in via del Battistero. "In primo luogo – si…

Gremita assemblea dei soci approva il rendiconto 2024 e getta le basi per gli impegni dei prossimi mesi
Importante momento per Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, quello di lunedì sera, quando a Palazzo Sani è andata in scena l'assemblea ordinaria dei soci. Diverse…

Le truffe ai danni dei cittadini e come difendersi: conferenza di 50 & Più associazione insieme a questura e Provin cia
"Stop alle truffe": è questo il titolo e il tema dell'importante convegno in programma mercoledì 16 aprile alle 15,30 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale. L'evento, organizzato…

Nasce Asseprim, il nuovo sindacato dei servizi professionali: Mariasole Vallese è la presidente
Partecipata riunione mercoledì pomeriggio a Palazzo Sani, che ha portato alla creazione di Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio…

Entrano in vigore i nuovi aumenti della tassa di soggiorno, l'analisi del presidente di Federalberghi Bonino
A partire da martedì 1 aprile sono entrate in vigore a Lucca le nuove tariffe della tassa di soggiorno. Il presidente provinciale di Federalberghi Confcommercio Lucca Pietro…

Recupero dell'area di Pulia, l'analisi di Confcommercio
Prende posizione Confcommercio, riguardo al progetto di recupero dell'area di Pulia appena annunciato dall'amministrazione comunale. "Un'operazione senza dubbio importante – si legge in una nota dell'associazione –…

Montecarlo, nasce il nuovo direttivo del Ccn di Confcommercio: Francesca Gioia la presidente
Continua il percorso di rinnovamento dei Centri commerciali naturali di Confcommercio. A tale proposito, si è svolta nei giorni scorsi una riunione che ha portato alla formazione…

Il grande impegno di SO.GE.SE.TER per formare persone ad oggi senza lavoro
Continua il grande impegno di So. Ge. Se. Ter, agenzia formativa di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per fornire a persone…

Le responsabilità legali di un agente immobiliare nel suo lavoro: un importante seminario di FIMAA
"La responsabilità dell'agente immobiliare nella sua attività quotidiana: analisi delle ultime evoluzioni giurisprudenziali": è questo il titolo dell'importante seminario in programma martedì 25 marzo a cura di…

Lucca Gustosa, Fava (Fipe Ristoratori): "Format interessante su un tema di grande attualità com ela promozione della c ultura culinaria"
E' un parere largamente positivo quello di Antonio Fava, presidente provinciale di Fipe ristoratori Confcommercio Lucca, rispetto all'ultima edizione di Lucca Gustosa. "Una manifestazione in costante crescita–…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 400
Esprimono soddisfazione Confcommercio e la sua commissione Città di Lucca, nel commentare il lavoro promosso dal Comune che ha portato al recupero di 93 nuovi stalli a pagamento all'interno della ex Manifattura.
"Una notizia senza dubbio positiva - si legge in una nota congiunta a firma del presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini e del presidente della Commissione Charles Di Benedetto - sul fronte di sosta e accessibilità per l'intero centro storico ed in modo particolare per la sua Zona Sud Ovest. Area, questa, che per anni - sotto la guida della precedente amministrazione - è stata colpita dalla perdita di centinaia di posti auto a striscia blu con la chiusura della ex caserma Lorenzini; la cancellazione di parcheggi a piazzale Verdi; i lavori della nuova rotatoria all'esterno di Porta Sant'Anna e la conseguente sparizione degli stalli di piazzale Boccherini; la chiusura della stessa Manifattura e della porzione del Cittadella, oggi recuperata dall'attuale amministrazone". "Una perdita di stalli - prosegue la nota - che, nonostante i nostri ripetuti appelli, non ha mai trovato in passato soluzioni alternative, comportando peraltro una perdita importante di entrate anche per il Comune e la società Metro. Oltre ovviamente a problemi sempre maggiori per tutte le persone non residenti intenzionate a recarsi in città da quella che, lo sottolineiamo, era e resta la prima e più comoda porta d'accesso alla città per chi arrivi dall'autostrada". "Nello specifico - insistono Pasquini e Di Benedetto -, i 93 posti appena riaperti assumono ancora maggiore rilevanza perchè posizionati all'interno di una zona che per anni ha versato in uno stato di degrado e abbandono, fino a diventare una zona frequentata da soggetti poco raccomandabili. Con forte preoccupazione, giusto rimarcarlo, per gli utenti del Cittadella e i residenti stessi dell'area". "Naturalmente - termina la nota - il saldo fra gli stalli a pagamento perduti e recuperati resta negativo, vista anche la trasformazione dei parcheggi di piazza della Magione da blu a gialli, ma si tratta di un inizio che merita di essere sottolineato in maniera positiva, auspicando che l'attuale amministrazione prosegua lungo il percorso intrapreso".
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 826
Scatta domani (giovedì) il triplo appuntamento con l'apertura serale dei negozi in centro a Lucca, tradizionale iniziativa coordinata dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio e dedicata allo shopping natalizio. Serrande alzate fino a tarda ora dunque da giovedì a sabato, con possibilità per tutti di effettuare gli ultimissimi acquisti in un'atmosfera cittadina molto suggestiva impreziosita dall'accensione fino alla mezzanotte delle luci artistiche. Un'occasione, questa, anche per rivolgere un pensiero alle persone meno fortunate attraverso la partecipazione al "Regalo sospeso", iniziativa che per il quarto anno consecutivo il Ccn organizza in collaborazione con Caritas Lucca. All'interno dei 16 negozi aderenti è infatti possibile acquistare un regalo o effettuare una donazione in denaro che verranno poi raccolti da operatori di Caritas per essere a loro volta consegnati a persone o famiglie bisognose. In un'ottica di massima trasparenza, anche quest'anno alla fine del "Regalo Sospeso" verrà fornito un report puntuale e dettagliato del materiale e del denaro donato dai cittadini. Questo l'elenco delle attività aderenti: Arena, Lovable, Tally Weijl, Il Collezionista (via San Paolino), Cose per dire, La Calzetteria, Peter Pan, Il Panda Lab, Premium, Il Panda, In Outlet, Equinozio, Barsanti via Beccheria, La Borsa di Mary Poppins, Latteria Santa Croce. A queste attività, tutte con sede in centro storico, si aggiunge Borse Mami di Borgo Giannotti. Sempre nei giorni di giovedì, venerdì e sabato - ma nella fascia oraria dalle 10 alle 20 - sarà aperto (e a ingresso libero) nel cortile di Palazzo Sani anche il mercatino di Natale di Meraki Market, al cui interno sono esposti oggetti di artigianato di alta qualità.