Confcommercio
Accordi commerciali fra Usa e Europa: forte preoccupazione di Federmoda per le sorti della web tax
Esprime forte preoccupazione Federico Lanza, presidente di Federmoda Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, nel commentare la trattativa commerciale in corso fra gli Stati…

Ristoratori e albergatori ringraziano il Summer Festival: “Una boccata d’ossigeno per la città, dopo settimane complicate”
E' un giudizio estremamente positivo, quello espresso dai mondi di Fipe e Federalberghi Confcommercio Lucca, nel commentare l'edizione 2025 di Lucca Summer Festival appena andata…

Aggressione ai danni del commerciante Mario Marchi, la solidarietà di Confcommercio
Prende la parola Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, per commentare l'aggressione subita domenica dal commerciante Mario Marchi. "In primo luogo…

Terzo appuntamento con i Giovedì di Luglio in centro storico: altra serata da non perdere a Lucca
Terzo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping…

Dumping contrattuale, Confcommercio: "Un fenomeno in pericolosa crescita e da contrastare"
Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi. L'evento, a cura di Fipe Confcommercio Italia e rivolto ai…

Ristorazione, fase critica: l'analisi di Fava che lancia un importante convegno in programma in autunno per il rilancio del settore
Con l'estate e l'alta stagione turistica che entrano nel vivo, è già tempo di primi bilanci anche per il settore della ristorazione. Il presidente provinciale di Fipe ristoratori…

Servizio taxi, la soddisfazione di Bonino: 'Il comune ha certificato la necessità di rilasciare nuove licenze'
"Siamo contenti di leggere che il Comune abbia certificato ufficialmente la "reale necessità", citando le parole dell'assessore Paola Granucci apparse sulla stampa, di rafforzare il servizio taxi…

Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Fiera di Santa Zita, primo posto per il miglior allestimento floreale al vivaio La Casina di Lorenzo
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 810
Un profumo inebriante ha invaso il centro storico di Lucca: nonostante il clima incerto, è subito primavera con i fiori della fiera di Santa Zita, organizzata da Confcommercio insieme al comune di Lucca e ad alcuni enti locali, che torna a rallegrare lucchesi e non solo fino a domenica 28 aprile, con banchi di dolciumi, giardini floreali ma anche laboratori per bambini e la pesca di beneficenza dell’Unicef. Cuore pulsante della manifestazione sarà, anche quest’anno, piazza Anfiteatro, sede della mostra mercato dei fiori che vedrà protagonisti 11 espositori, locali e non solo, di cui uno proveniente addirittura dall’Olanda: proprio qui è stato sancito l’avvio della fiera con la tradizionale premiazione degli allestimenti floreali più belli.
Oltre alla menzione speciale conferita a Felice Rossellini, ha ricevuto il terzo premio il Vivaio delle Rose di Pinocchio, che tanto ha attirato l’attenzione dei turisti con una raffigurazione dell’amatissimo burattino, mentre seconda classificata è stata l’Agricola Carraia, che con grande gioia ha ricevuto il premio comune di Lucca conferito dagli assessori al turismo e al commercio Remo Santini e Paola Granucci.
Ma il premio più ambito, consegnato dal presidente del Centro Commerciale Naturale di Lucca Matteo Pomini, è andato al vivaio La Casina di Lorenzo, già trionfante lo scorso anno.
“L’appuntamento di Santa Zita è per noi un’emozione personale da anni. Il nostro segreto? Ci impegniamo tanto nell’allestire e mettere insieme le cose, i colori, le piante- hanno spiegato appena dopo la vittoria- Questa è una ricorrenza che coinvolge non solo i cittadini, ma anche i turisti, che da tempo sono sempre di più a Lucca, e gli stranieri residenti, che apprezzano moltissimo tutto quanto è legato al verde: l’evento stesso fa da stimolo per il turismo, essendo ampiamente riconosciuto in provincia e oltre”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 1024
Tutto pronto, attesissimo come sempre, per l'appuntamento con la Fiera di Santa Zita, tradizionale evento di primavera dedicato alla santa patrona di Lucca e incentrato sulla mostra mercato dei fiori che avrà come fulcro centrale piazza Anfiteatro. La manifestazione, organizzata come sempre da Confcommercio e dal suo Centro commerciale Città di Lucca, con i patrocini di Comune, Provincia e Camera di Commercio, si svolgerà su un arco di tempo di 5 giorni, da mercoledì 24 a domenica 28 aprile. Oltre alla mostra mercato, in programma numerose iniziative collaterali come i laboratori per bambini realizzati in collaborazione con Unicef. Fra gli eventi da segnalare, il consueto concorso inaugurale dedicato all'allestimento floreale più bello, in programma mercoledì 24. Immancabili poi i giardini floreali nelle aree limitrofe a piazza Anfiteatro e gli stand ambulanti con dolciumi tipici. Alla manifestazione prenderà parte in modo attivo come detto il comitato provinciale di Lucca di Unicef, presenza immancabile ormai con il proprio stand allestito ogni giorno in piazza Anfiteatro che dalle 11 alle 19 presenta le sue iniziative "Colora la tua pigotta - disegna l'amicizia" e la pesca di beneficenza per aiutare bambini e ragazzi a superare i momenti tristi delle guerra.
Ecco l'elenco degli espositori presenti alla fiera:
1) Florservice "Cactus Lago Maggiore"
2) "Vivai della Camelia e Azalea" di Di Ricco Augusto
3) Az. Agricola Valerio Bertolacci
4) Soc. Agricola Carraia - Anffas
5) Serra di Monica di Del Carlo Monica
6) Vivaio "La Casina di Lorenzo"
7) La Terra dei Capsi
8) "Garden Paoli" - Az. Agricola Paoli Mauro
9) "Le Rose di Pinocchio" di Ezio Bonini
10) Flora Import Olanda
11) Rosellini Felice