Cultura
Grande successo con Alessandro Haber a “Parole in Villa”
È stato un inizio con il “botto” ed in grande stile, il primo appuntamento del Festival “Parole in Villa” organizzato, nella splendida location di Villa Bernardini,

Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri
Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri di tradizione per valorizzare una nuova generazione di artisti

700° anniversario della Battaglia di Altopascio: il 29 aprile Franco Cardini a Lucca per parlare di Castruccio Castracani
Martedì 29 aprile alle ore 18.00 si terrà presso il teatro di San Girolamo la conferenza dal titolo "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento". Protagonista della…

"Clementina", Giuliana Salvi incontra la Società dei Lettori, per l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2025
"Clementina": l'opera prima di Giuliana Salvi viene presentata mercoledì 23 aprile 2025 come romanzo selezionato per la 38sima edizione del Premio dei Lettori Lucca-Roma conferito dalla Società Lucchese dei…

Un pomeriggio al Museo sulle tracce di Elisa
Dai e dai, provando e riprovando, alla fine ci sono riuscito a entrare nel Museo Nazionale di Palazzo Mansi in via Galli Tassi. Avevo già avuto modo di visitarlo in passato, sia per piacer mio e sia per dovere, accompagnandovi in due/tre occasioni qualche classe liceale

Il Teatro Nieri di Ponte a Moriano ospita il gran premio del teatro amatoriale italiano
La decima edizione Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano inaugura il nuovo Teatro Nieri di Ponte a Moriano: prima rappresentazione in scena sabato 5 aprile alle ore 21 con la Compagnia La Piccola Ribalta di Pesaro che porterà in scena La piccola città di Thornton Wilder

Stagione dei concerti: Il pianoforte di Roberto Cominati e tutta la magia della musica di Debussy
Elegante e raffinato. Sono gli aggettivi che più spesso vengono accostati al nome di Roberto Cominati, ricercato pianista napoletano, vincitore nel 1993 del prestigioso Concorso "Busoni" di Bolzano.

Fedra, capolavoro di Racine, in scena al Giglio nella reinterpretazione psicanalitica di Federico Tiezzi
Settimo titolo della Stagione di Prosa 2024-2025, va in scena al Teatro del Giglio Giacomo Puccini Fedra

In occasione di 'Università svelate' alla scuola IMT si presenta il libro 'Memoria e spazio civico'
Dietro ogni monumento c'è una storia, invisibile agli occhi di chi guarda, ma carica di significato, che racconta di artisti, di committenti, di avvenimenti della città e…

L'Affare Vivaldi concerto-reading di e con Federico Maria Sardelli alla chiesa di San Francesco
Il fascino eterno di Antonio Vivaldi incontra la narrazione appassionata di Federico Maria Sardelli in un evento unico, "L'Affare Vivaldi", un concerto-reading, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 51
Due giorni interamente dedicati agli Ac/Dc allo Sky Stone & Songs di Lucca. La Sony Music, infatti, ha ancora una volta scelto il negozio lucchese tra i pochissimi in Italia – una ventina in tutto – per la vendita in anteprima del nuovo e attesissimo album della band australiana, 'Power Up'.
Giovedì 12 e venerdì 13 novembre saranno illuminati dal fulmine degli Ac/Dc e la loro musica sarà per tutti e due i giorni la grande protagonista allo Sky Stone, dove anche la vetrina 'racconta' il nuovo disco.
Si inizia giovedì con un'apertura prolungata fino alle 21:30, durante la quale sarà possibile acquistare o ritirare in anteprima il nuovo album.
Il preordine dell'album e l'acquisto in anteprima porteranno con sé anche un omaggio: una shopping bag a zainetto, realizzata in tiratura limitatissima e che riporta stampata la copertina dell'album. Si tratta di un gadget appositamente pensato per i fan che non vogliono aspettare l'uscita ufficiale dell'album, ma lo vogliono avere tra le mani alcune ore prima.
Per preordinare l'album è sufficiente scrivere una mail a
«Abbiamo pensato che il preordine e il prolungare l'orario di apertura – spiega René Bassani, titolare dello Sky Stone – possano, da una parte, garantire un flusso di persone senza che vi siano mai problemi di assembramenti e siano rispettati tutti i protocolli anticovid e, dall'altra, aiuti i nostri clienti a venire in centro nel momento che a loro torna più comodo».
Il giorno ufficiale dell'uscita del disco, venerdì 13, invece, oltre a essere dedicato alla musica della band di Angus Young, l'Ac/Dc shopping day: tutto quello che porta il nome della band – dai tanti gardget agli album che hanno fatto la loro storia – infatti, godrà di uno sconto speciale, in modo da dare anche ai nuovi fan della band di ampliare la conoscenza sulla loro produzione.
«Si tratta di piccole iniziative – conclude Bassani – in un periodo nel quale, per i ben noti motivi, non si possono fare incontri o concerti, ma noi siamo convinti che la musica aiuti a renderlo meno pesante. Per questo ci impegniamo e ci impegneremo a esserci sempre per chi ama la musica».
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 49
Si intitola “La disparità di genere nel nostro paese: le cause, gli effetti, le prospettive” ed è un incontro “virtuale”, aperto a tutta la cittadinanza, con la sociologa Chiara Saraceno. L’appuntamento è per sabato 7 novembre, dalle 9.30 alle 11.
Un’occasione per parlare della disparità di genere, uno spunto di riflessione sulla condizione delle donne nel nostro Paese, partendo dal recentissimo passato per un nuovo, più equo e consapevole futuro.
Protagonista dell’incontro sarà la sociologa Chiara Saraceno, da sempre impegnata nello studio della famiglia, della questione femminile, della povertà e le politiche sociali.
Per partecipare all’incontro è sufficiente scrivere una mail all’indirizzo
L’appuntamento è organizzato dal Comune di Lucca, insieme con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Lucca, Fidapa, il Centro Donna Lucca, la Città delle Donne, Soroptimist, Associazione Luna, Udi – Unione Donne in Italia, Maschile Plurale e Cif – Centro Italiano Femminile.