Piana
Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 338
Domani, sabato 20 aprile, e domenica 21 aprile il Comune di Capannori in collaborazione con Legambiente Capannori e Piana lucchese, WWF Alta Toscana, Gruppo Italiano Civette e associazione Amici del Melograno, organizza l’iniziativa ‘Gufo days’, due giornate speciali realizzate nell’ambito del progetto di valorizzazione del lago della Gherardesca, con la presenza del noto ornitologo Marco Mastrorilli, esperto internazionale di rapaci notturni, scrittore, divulgatore, presente in molte trasmissioni televisive. Domani (sabato 20 aprile) l’appuntamento è alle ore 21.00 alla Biblioteca comunale “Il Melograno” presso la scuola secondaria di primo grado di San Leonardo in Treponzio dove Mastrorilli terrà una interessante e divertente conferenza dal titolo “Non fare l’allocco”, sulla conoscenza dei rapaci notturni, sulle leggende e i luoghi comuni associati a questi splendidi e importanti animali. Alle 22.00 circa è in programma lo spostamento in auto al parcheggio di Via del Porto, presso l’Isola ecologica di Colle di Compito e da lì partirà una facile escursione a piedi intorno al Lago della Gherardesca alla ricerca di civette, allocchi, assioli e altri uccelli della notte. E’ consigliato indossare scarpe idonee alla passeggiata (da ginnastica o da trekking). Domenica 21 aprile Marco Mastrorilli terrà presso il lago della Gherardesca, l’interessantissimo laboratorio di bioacustica “Senti chi canta” adatto a ragazzi e adulti con emissione e riconoscimento del canto degli uccelli. L’appuntamento è in Via del Porto alle ore 10.00. E’ necessario portare una borraccia d’acqua, un telo o un cuscino su cui sedersi e indossare scarpe idonee. il laboratorio terminerà intorno alle 12.30. Gli eventi sono gratuiti e adatti a tutti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 284
E’ Claudia Fontana della classe 5B della scuola primaria ‘Don Bosco-Don Bigongiari’ di Lunata la vincitore della seconda edizione del concorso ‘Come immagini il tuo pettorale? Disegna la Marcia delle Ville così come la vedi tu’, indetto dall’associazione Marciatori Marliesi in occasione della 47° Marcia delle Ville in programma il prossimo 28 aprile, rivolto alle scuole primarie del territorio. Ad annunciarlo sono il presidente dell’associazione Marciatori Marliesi, Ruggero Taddeucci e l’assessore allo sport Lucia Micheli. Il pettorale di quest’anno sarà svelato durante la premiazione del concorso che si terrà sabato 27 aprile alle ore 15.15 presso l’area Expo al mercato di Marlia.
Alla classe 5B sarà assegnato un premio di mille euro da spendere in materiale scolastico ed attività didattiche.
Lo scorso anno ad aggiudicarsi il premio fu Rebecca Marchi della 5A, sempre della primaria di Lunata. La somma vinta fu utilizzata dalla classe, in parte, per visitare il museo delle percussioni presso la Fondazione Luigi Tronci di Pistoia e, in parte, per indire un concorso interno alla scuola per disegnare il logo dell’istituto scolastico che oggi campeggia sulla targa della sede della primaria. I disegni del concorso interno e la nuova targa della sede scolastica sono stati mostrati all’assessore Lucia Micheli e ai rappresentanti dell’associazione Marciatori Marliesi nel corso di una visita alla scuola per congratularsi con gli insegnanti e gli alunni.