Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 531
La passeggiata "A Passo d'Asino" offrirà ai partecipanti un'opportunità unica per esplorare il territorio circostante attraverso un percorso lungo 6 km, che attraverserà strade bianche e sentieri CAI sulle colline di San Giusto e Sant'Andrea di Compito. Durante il percorso, i partecipanti potranno godere di splendide viste panoramiche, incluso uno sguardo mozzafiato sul lago della Gherardesca dall'alto, il tutto accompagnato e guidato da simpatici asini.
L'evento è aperto a partecipanti di almeno 10 anni di età e richiede una quota di partecipazione di €5. Saranno previste due soste intermedie lungo il percorso, durante le quali si approfondiranno temi legati all'ambiente e alla biodiversità locale.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni, è possibile contattare il Donkey Ranch San Giusto al numero 3487033228 o via email all'indirizzo
Non perdete l'opportunità di esplorare la bellezza naturale del nostro territorio in compagnia degli affettuosi amici a quattro zampe!
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 350
Apre a Porcari un nuovo punto di riferimento per le famiglie e i giovani dai 6 ai 18 anni. È il centro Zoe, al civico 37 di via Romana est, e sarà inaugurato sabato (6 aprile) a partire dalle 16. Il centro educativo è stato voluto dal Comune di Porcari per supportare tutti i percorsi di crescita e valorizzare le capacità e la creatività dei giovani in un ambiente sano e funzionale. La gestione delle attività che si svolgeranno ogni pomeriggio dalle 14 alle 19, dal lunedì al venerdì, è stata affidata alla competenza della cooperativa L'Impronta onlus.
"Questo centro - commenta l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni - nasce dalla volontà di non isolare i giovani con difficoltà di apprendimento o che vivono in condizioni socio-economiche di fragilità. Per contrastare il rischio di marginalizzazione ci siamo detti che i giovani avrebbero dovuto avere a disposizione uno spazio vivo, sicuro e inclusivo, di svago ma anche di sviluppo delle proprie capacità e passioni, oltre che di sostegno al doposcuola. Un centro facilmente raggiungibile, con spazi multifunzionali, gestito da figure professionali per dare risposte adeguate ai bisogni e alle aspettative dei ragazzi. Ecco, quel luogo oggi è diventato realtà, e molte delle attività del progetto Officina Giovani si svolgeranno proprio al centro Zoe, che invito tutti a venire a vedere sabato".
Tra i servizi offerti dal nuovo centro Zoe c'è il doposcuola specialistico per giovani con bisogni educativi speciali (Bes) e con disturbi specifici dell'apprendimento (Dsa): un affiancamento competente per sviluppare autostima grazie a un metodo di studio efficace e personalizzato.
Saranno inoltre attivati al centro laboratori ludico-ricreativi, giochi di gruppo, corsi di inglese base e avanzato. Il servizio di doposcuola è aperto a tutti, con la possibilità di ricevere ripetizioni e suggerimenti nell'impostare strategie compensative e potenziamento degli apprendimenti.
A disposizione dei giovani ci sarà anche una sala attrezzata per prove musicali, con chitarra, batteria, basso, tastiera, mixer e amplificazione, microfono e console.
"Ulteriore fiore all'occhiello del centro Zoe - aggiunge Simona Flosi, presidente de L'Impronta - è lo sportello d'ascolto rivolto alle famiglie. Un servizio gratuito su appuntamento per superare, ragazzi e genitori insieme, le difficoltà comunicative familiari e condividere i propri dubbi sul percorso educativo. I colloqui saranno tenuti da educatori professionali, mediatori familiari e dallo psicologo".
Il progetto è stato accolto positivamente da enti terzi, che hanno sostenuto economicamente la realizzazione del centro Zoe: la Fondazione Banca del Monte di Lucca ha finanziato l'allestimento e gli arredi, mentre la Bcc di Pescia e Cascina ha acquistato gli strumenti per la sala di musica.
Per maggiori informazioni, orari, dettagli delle attività e modalità di iscrizione è possibile contattare la cooperativa ai numeri 327 423263 o 328 6840794; e-mail: