Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 327
Con il ritorno della bella stagione riprendono anche le attività e i laboratori allo Spazio Giovani di Altopascio, in via Fratelli Rosselli, 18. Dieci giorni di iniziative tra laboratori, gruppi di discussione e incontri, un'occasione per i ragazzi per celebrare il ritorno della primavera in uno spazio aperto a tutte e a tutti. Da martedì 9 a sabato 20 aprile comincia infatti "Benvenuta Primavera!", il calendario di eventi frutto della collaborazione tra l'amministrazione comunale e l'ufficio servizi educativi, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
"Continuiamo a far vivere lo Spazio giovani di Altopascio con iniziative e progetti che diano voce e un luogo ai ragazzi, dove potersi ritrovare, poter studiare, divertirsi, mettersi alla prova, fare esperienze - commentano gli assessori Valentina Bernardini (politiche educative) e Alessio Minicozzi (politiche giovanili) -. Lo facciamo grazie agli educatori e alle tante possibilità che lo spazio offre: un luogo che è cresciuto in questi anni, diventando sempre più punto di riferimento per il territorio, per le famiglie e per gli studenti dalla scuola primaria fino a 18/20 anni".
Si parte con "Spring Challenge - Sfida all'ultimo goal", un torneo di biliardino che vedrà competere due generazioni, in collaborazione con il Centro Diurno L'Aquilone, martedì 9 aprile dalle 16 alle 17:30. Successivamente, giovedì 11 aprile, dalle 16:30 alle 18:30, ci sarà "Semi, terra e fantasia", un laboratorio che coinvolgerà i bambini del Centro di Aggregazione nella semina di piantine aromatiche, in collaborazione con gli Orti Sociali della Paduletta e l'associazione AUSER. Sabato 13 aprile, dalle 15:30 alle 17:30, spazio al gioco con "Spring Games – Giochi senza frontiere", una giornata all'insegna dell'enigma e del divertimento, organizzata insieme a Educativa di Strada - Giovani al Centro (ingresso con prenotazione). Martedì 16 (per i bimbi iscritti al Centro di Aggregazione) e mercoledì 17 aprile (per i bimbi non iscritti al Centro di Aggregazione), dalle 16:30 alle 18:30, sarà il momento della creatività con "Fiori... che passione", un laboratorio creativo e letture all'aperto per i bambini delle scuole elementari, in collaborazione con l'associazione Crescere Lettori (ingresso con prenotazione). Si continua poi con "La primavera è un'opera d'arte", una lezione speciale di pittura per i corsisti del Corso di Pittura da parte del gruppo dei Pittori di Altopascio, martedì 16 e mercoledì 17 aprile, dalle 17:30 alle 19. Infine, giovedì 18 e venerdì 19 aprile, dalle 16:30 alle 18:30, i ragazzi delle scuole medie ed elementari avranno la possibilità di esplorare mondi fantastici e avventure straordinarie con "È primavera e... si aprono le scatole", un pomeriggio di gioco, in collaborazione con l'associazione Ludicamente (ingresso con prenotazione). Il calendario si concluderà sabato 20 aprile, dalle 16 alle 19, con "Spring Talk", un tavolo di discussione tematico per ragazzi e ragazze, curato da Educativa di Strada - Giovani al Centro.
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni 0583.216353 o
Scontro tra due auto a Lunata con una che si ribalta e si schianta contro un muro, gravi due giovani
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1453
Drammatico incidente stradale nella notte, intorno alle 2, sulla via Pesciatina a Lunata all'altezza del civico 97, proprio di fronte alla Oviesse. Due auto si sono scontrate violentemente, forse anche a causa dell'alta velocità, con due persone, entrambe di sesso maschile, rimaste gravemente ferite a seguito dell'impatto. Si tratta di un ragazzo di appena 23 anni, che ha patito un forte trauma cranico ed è stato trasferito d'urgenza e in codice rosso, all’ospedale di Cisanello e di un 28enne, portato al pronto soccorso del San Luca a San Filippo anche per via delle difficoltà nell'estrarlo dall'abitacolo dell'auto rovesciatasi. Sul posto le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, un'ambulanza della Misericordia di Lucca, la “Mike” di Capannori e l'ambulanza infermieristica (INDIA) di Lucca.
Foto archivio