Piana
A Porcari un corso gratuito per imparare a condurre la joëlette
Un'iniziativa che unisce formazione, inclusione e amore per la natura. È in programma per sabato (10 maggio), nei locali della Croce Verde di Porcari in via Romana est…

Lucca Jazz Donna: due concerti di anteprima per la 21^ edizione
La 21ª edizione di Lucca Jazz Donna prende il via tra pochi giorni con due concerti di…

"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri"
"È rischioso affidare la raccolta del legname alle aziende che potrebbero agire per interessi propri". Esordisce così il Gruppo Consiliare di Fratelli d'Italia unitamente al circolo di…

Circonvallazione di Altopascio: avanti con il progetto cantierabile grazie allo stanziamento di oltre 1 milione di euro dalla Regione
“È un giorno storico: dopo tante parole sul terzo lotto della circonvallazione, finalmente oggi si fanno i fatti. Un grande passo in avanti rispetto a un’infrastruttura strategica come…

Partita bene la prima iniziativa del sabato per l'ambiente al Lago della Gherardesca
Un bel gruppo di volontari si è ritrovata stamani 3 maggio lungo i canali intorno all'ex lago di Sesto per togliere i rifiuti finiti in acqua e per…

"N-ettari di verde": Altopascio torna a investire sul verde urbano
Più alberi, più aria pulita, più qualità della vita. Dopo il successo del primo progetto di forestazione urbana, il Comune di Altopascio torna a investire sul verde e sulla…

Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 48
"Vaccinazione di massa: Polo Fiere di Lucca, perché no?" Lo chiede il sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, che interviene a favore della creazione dell'hub vaccinale al polo fieristico lucchese. "Il Polo Fiere di Lucca - interviene D'Ambrosio - è il luogo migliore come hub vaccinale per la somministrazione dei vaccini a un gran numero di persone. Il sindaco di Lucca e presidente della conferenza zonale dei sindaci della Piana, Alessandro Tambellini, in questi giorni ha più volte ribadito l'importanza di questa scelta, che si rivela come la più sensata e la più strategica, soprattutto per affrontare nel miglior modo possibile un momento così delicato per i cittadini della Piana. Dalla decisione del luogo derivano molte cose, soprattutto deriva la capacità di essere tempestivi ed efficienti nella somministrazione dei vaccini".
"Campo di Marte - continua - era ed è la struttura giusta per le cure intermedie, per organizzare la sanità territoriale, per ospitare la futura Casa della salute, per assistere i pazienti in uscita dall'ospedale prima del rientro a casa: è quindi il luogo adatto per la prevenzione e per la cura diffusa, ma non è strutturalmente adeguato per ospitare e sostenere la vaccinazione di massa.
Già in questi mesi abbiamo sperimentato numerose difficoltà, riportate direttamente dai cittadini che hanno ricevuto il vaccino, dagli stessi operatori sanitari e, più in generale, dalle persone che si recano a Campo di Marte per le altre prestazioni sanitarie.
Mi chiedo: ma davvero mentre assistiamo all'apertura di strutture ad hoc della Protezione Civile in tutta la Toscana, a noi lucchesi tocca una struttura che non potrà accogliere la stessa richiesta giornaliera di vaccini delle altre zone distretto?
La mia non è una crociata contro qualcuno o qualcosa, la mia è una riflessione basata sulla logica, sul realismo e sulla volontà di garantire equità in una Toscana che viaggia, troppo spesso, a velocità diverse: c'è chi va veloce e c'è chi, invece, resta indietro e noi rischiamo, su troppe partite, di trovarci in questa seconda condizione. La Lucchesia non ha niente da invidiare ai territori più centrali: abbiamo un territorio ricco, solido, che con la propria produzione commerciale, artigianale, culturale, turistica e industriale tiene alto il pil regionale: il nostro territorio è a tutti gli effetti parte integrante del motore economico regionale".
"Oggi - conclude il sindaco D'Ambrosio - ripartire significa guarire e bisogna farlo presto e bene. Quando ci sono le opportunità non bisogna farsele scappare.
Il perché il Polo Fiere sia un luogo idoneo alla vaccinazione di massa lo so bene. Vorrei avere una risposta altrettanto sensata al perché no.
Se non si vuole procedere con il Polo fiere di Lucca, istituiamo allora sui territori dei mini-hub vaccinali, che consentano a questa parte di Toscana di stare al passo con le vaccinazioni giornaliere. Le soluzioni esistono, è dovere di chi governa e di chi decide percorrerle con convinzione".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 50
Il consigliere comunale di Insieme per Altopascio Maurizio Marchetti non ha dubbi: "Proprio perché di una gravità inaudita, le motivazioni del rinvio a giudizio dell'ex-capo di gabinetto e segretario Pd di Altopascio stanno facendo discutere tutti in paese".
"Io stesso - dice - dopo la pubblicazioni delle frasi aggressive e minacciose sulla base delle quali il Pm ha formulato il rinvio a giudizio della persona nominata da D'Ambrosio, Toci e la giunta tutta come capo di gabinetto dell'amministrazione comunale, sono stato raggiunto da moltissime chiamate e messaggi che esprimono sdegno e incredulità. Abbiamo già detto che non vogliamo sostituirci alla magistratura, per un processo che inizia con pesanti accuse nei confronti del politico del Pd che era stato messo a capo della segreteria di D'Ambrosio e che si era fatto notare per i suoi modi e le sue affermazioni. Certamente colpisce in modo veramente inaspettato che tanti colleghi dei due dipendenti che più di altri sono stati, sempre secondo quanto scritto nel dispositivo del rinvio a giudizio per il politico Pd, minacciati e aggrediti abbiano scelto la piazza pubblica dei social network per esprimere la loro solidarietà ai due dipendenti e la loro riprovazione per quanto fatto dall'ex-capo di gabinetto nominato dalla giunta D'Ambrosio".
"Quindi - incalza il candidato a sindaco del centrodestra Marchetti - leggiamo che quando tutti sapevano di quanto stava accadendo sono stati in pochi quelli che hanno avuto il coraggio di denunciarlo, mentre altri parlano di smantellamento dei servizi e dei settori comunali da parte della giunta D'Ambrosio, mentre c'è chi invoca subito una commissione d'inchiesta interna che non è stata mai attivata. Tutti sono però colpiti dal silenzio, specialmente sull'aspetto sessista di questa vicenda, da parte del sindaco donna D'Ambrosio che a parole ha sempre parlato di diritti al femminile, salvo nascondere la testa sotto la sabbia in una situazione grave come questa. Insieme a lei mi pare che il Pd , sia locale che nazionale, sta offrendo il peggio di se non avendo ancora detta una parola. Sembra quasi che siccome riguarda loro, la vicenda debba passare sotto silenzio".