Piana
Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

Nuova veste per lo studio dentistico Santa Apollonia: “Volevamo dargli un volto umano”
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff

Conto alla rovescia per il Concertone gratuito del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone

Porcari, torna il progetto sociale di cittadinanza attiva 'Diamoci una mano'
Un aiuto concreto a chi si trova in difficoltà, ma anche un'occasione per restituire dignità, valore e fiducia nelle proprie capacità. È questo l'obiettivo del progetto Diamoci una mano, promosso dal Comune di Porcari anche per il 2025: un'iniziativa che vuole tenere insieme inclusione sociale, cittadinanza attiva e solidarietà

Iniziati i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell'infanzia di San Leonardo in Treponzio
I bambini che la frequentano sono stati trasferiti alla scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito. Il Comune attiva un servizio bus gratuito dedicato e un servizio pre e post scuola

Altopascio, approvato l'avanzo di bilancio: quasi 3 milioni per investimenti e servizi
Dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2024 il 17 aprile scorso, il consiglio comunale di Altopascio ha dato il via libera anche all'applicazione dell'avanzo di…

"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è"
"Sportello di ascolto per esporre eventuali problematiche della mensa? Almeno si ammette che il problema c'è". Così il capogruppo di Forza Italia Capannori Matteo Scannerini, sull'apertura dello sportello…

Il consiglio comunale approva la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di legname
Nell’ultimo consiglio comunale è stata approvata la proposta di legge di iniziativa popolare relativa al taglio di vegetazione e raccolta di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 48
Questa mattina (giovedì) il sindaco Luca Menesini, insieme alla consigliera comunale Silvana Pisani, ha ricevuto in Municipio Benedetta Matteoli, che ha dedicato un capitolo della sua tesi di laurea su 'Le reti d'impresa in Italia e all'estero: analogie e differenze' ad Focus su 'La risposta dei calzaturifici lucchesi al Covid-19'. La tesi riguarda l'istituto delle reti d'impresa in riferimento non solo all'Italia ma anche ad alcuni paesi esteri quali Francia, Germania, Spagna, Stati Uniti e Gran Bretagna andando a confrontare un istituto tutto 'made in Italy' come le reti d'impresa ad altre tipologie di aggregazione che si trovano nei paesi esteri, e dando una risposta se il modello Italia di aggregazione di fatto si sia rivelato migliore degli altri. Per ogni Paese è stato riportato un 'caso studio' concreto e per l'Italia è stato scelto quello della rete d'impresa, prossima all'avvio, del distretto calzaturiero di Segromigno nata grazie ad una concreta unità di intenti tra imprese, amministrazione comunale e partner istituzionali e privati, che viene quindi indicata come 'modello' a livello nazionale. Il 'caso studio' è stato realizzato grazie anche alla collaborazione di Pietro Angelini, esperto di reti d'impresa e coordinatore del progetto che interessa il distretto calzaturiero capannorese.
Il sindaco Menesini si è complimentato con l'autrice della tesi per il bel lavoro svolto ringraziandola per aver dedicato un capitolo all'esperienza in fase di partenza della rete di impresa del distretto calzaturiero di Segromigno, un comparto produttivo storico e fondamentale per l'economia del territorio capannorese.
Benedetta Matteoli si è laureata con il massimo dei voti in 'Econoimia e Commercio , indirizzo Management, presso l'Unimercatorum-Università Telematica delle Camere di Commercio Italiane.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 50
Pronti a restituire il gettone di partecipazione del consiglio comunale, Fratelli d'Italia, la Lega, Forza Italia e il Movimento 5 Stelle, descrivono come vergognosa la riunione di assise tenuta ieri a Capannori.
"Mentre le pratiche all'ordine del giorno continuano ad accumularsi, ieri il consiglio non ha discusso di niente e anzi ci siamo sentiti rifiutare la richiesta di prolungarlo oltre le 20.30 per discutere di altri oggetti senza un valido motivo - incalza l'opposizione - È gravissimo che iniziato alle 19, sia stato dichiarato concluso dopo 90 minuti dopo aver esaurito soltanto la discussione sulle comunicazioni e senza nessuna interrogazione né mozione. Si tratta della dimostrazione di come l'attività di programmazione e conduzione dei lavori sia gestita male e che, anzi, ieri abbia toccato il fondo".
Stando alle loro parole, oggi le mozioni da discutere ammonterebbero a 118: "Si sono accumulate nel tempo e questa impasse impedisce ai consiglieri di esercitare il loro mandato - concludono - Bisogna invertire subito la rotta per permettere al consiglio comunale di funzionare nel migliore dei modi".