Piana
Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 59
Al via stamani i lavori per la sistemazione dei danni causati dal maltempo lo scorso giugno.
L'amministrazione Menesini, come garantito al momento delle forti precipitazioni, ha dato il via a distanza di pochi mesi agli interventi necessari perché le strade del territorio siano pronte a fronteggiare i mesi rigidi dell'inverno, per un importo complessivo di 120.000 euro.
In particolare, è stato aperto il cantiere per la regimazione idraulica di via di Valgiano, fra Segromigno in Monte e San Colombano, dove sarà realizzata una griglia per lo scolo delle acque, saranno sistemate le zanelle e sarà sistemato l'asfalto all'ingresso del cimitero di San Colombano.
Avviati anche i lavori per la sistemazione di due frane in via di Gelli a Petrognano, quindi entro fine mese la strada sarà di nuovo percorribile in sicurezza.
"Si tratta di interventi molto attesi e significativi – dice l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo –. Ringrazio la Regione Toscana per i finanziamenti, indispensabili per poter agire tempestivamente in vista dei mesi invernali. Siamo sempre al pezzo per garantire maggiore sicurezza sulle nostre strade, e la sistemazione dei danni causati dal maltempo rientrano in questo obiettivo. Accanto alla risoluzione dei danni, stiamo portando avanti operazioni varie di miglioramento del manto stradale, della pulizia delle zanelle e di sistemazione di alcuni dislivelli. Sono molto soddisfatto anche del fatto che sono partiti i lavori in via del Carrara, dove i cittadini chiedevano da tempo un intervento e che finalmente facciamo, come annunciato".
Per quanto riguarda via del Carrara a Gragnano e San Martino in Colle è iniziata la sistemazione delle buche e delle fosse laterali, in modo che la strada non si allaghi al prossimo maltempo. Sono in corso interventi simili anche in altre strade di Grangano e del territorio, in quanto utili a garantire un miglior scorrimento delle acque quando ci sono forti temporali.
Il Comune, infine, farà nei prossimi giorni dei sopralluoghi con i tecnici della Regione Toscana in alcune aree del territorio per programmare anche altri nuovi lavori, che richiedono però una programmazione più dettagliata e specifica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 115
Le parole di Maurizio Marchetti non lasciano in silenzio la maggioranza di centrosinistra che interviene prontamente: "Forse sarebbe più dignitoso il suo silenzio. Invece, con questo suo ultimo intervento il collega di minoranza ha raggiunto il massimo della raffinatezza, se vogliamo, anche stilistica. Mi permetto però di suggerire che, prima di sbeffeggiare e denigrare gli avversari Marchetti dovrebbe forse fare un minimo di autocritica e riflettere sulle cause della sua personale sconfitta elettorale per le regionali".
A parlare è il Partito Democratico che "Dal 2016 è protagonista della stagione di rinnovamento della politica altopascese. Sarebbe troppo lungo fare l'elenco dei finanziamenti ottenuti dall'amministrazione D'Ambrosio, dei lavori realizzati, degli interventi portati a casa o avviati. E in questo cambio di passo dobbiamo inserire anche il ricambio generazionale della macchina comunale - spiega - Ecco quindi che, nel parlare della macchina comunale, a fronte di pensionamenti programmati e dipendenti che si sono avvicinati a casa, Marchetti nasconde volutamente le nuove assunzioni, che ci sono state e che continuano a esserci, secondo quel ricambio generazionale previsto in tutti gli enti pubblici. La carenza di personale negli uffici comunali è un problema che appartiene a tutti i comuni d'Italia, a causa principalmente del blocco dei concorsi perdurato per anni". A difesa poi della giunta d'Ambrosio i dem si avvalgono della messa in sicurezza nelle scuole: "Prima non ce n'era una a norma. I fondi ottenuti per il palazzetto, i lavori sulle condotte idriche, sulle strade, sull'illuminazione pubblica, gli interventi in ambito turistico, culturale, ambientale e sociale sono passi attuati dal Pd che sta lavorando alla costruzione di un progetto politico più ampio, aperto al confronto e al dialogo con la società civile, facendosi interprete della stagione di cambiamento e di progresso della nostra comunità"
In maggioranza dal 2016 non intendono fermarsi: "Abbiamo iniziato a scrivere un'altra storia per Altopascio e continueremo su questa strada perché per noi parlano i fatti e i risultati. Quelli che il consigliere Marchetti non ha - concludono - Infine, visto che il consigliere Marchetti paragona la sinistra altopascese a una 'maionese impazzita, con il filo d'olio versato male', personalmente per stare alla sua metafora, non sono amante della maionese e il filo d'olio lo preferisco sul bollito".