Piana
Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 236
Con le prime sedute di allenamento dei giorni scorsi, nel massimo rispetto delle norme federali per il contenimento del contagio da Covid-19, al Centro Sportivo di Montecarlo "Althen des paludes" (Via di Montecarlo) è partita ufficialmente l'attività agonistica per il 2020/2021 riferita alla prima squadra, la quale parteciperà al Campionato Provinciale di seconda Categoria.
Diverse le novità proposte per la compagine diretta dal tecnico Emiliano Pacini, reduce dal secondo posto della stagione passata, conclusa anzitempo per lo stop imposto dall'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Per la nuova stagione confermati 13 giocatori della precedente annata, ai quali sono stati affiancati ben 9 nuovi innesti. Il Direttore Sportivo Saul Fantozzi, ha cercato di allestire la meglio formazione dopo questo periodo successivo allo stop dovuto al Covid-19, per cercare importanti conferme sul campo, certamente contro compagini di spessore.
Tutti gli atleti e l'intero staff sono stati sottoposti al tampone nasofaringeo per testare la propria positività o meno al Covid-19 e tutti quanti hanno registrato esito negativo.
Anzitutto è stato riconfermato l'attaccante Maurizio Gentile, dopo i 20 goal dello scorso campionato, fino a marzo.
Portieri: Andrea Doretti, Tommaso Biondi
Difensori: Cristiano Morra, Filippo Biondi, Federico Lorenzini, Luca Pucci
Centrocampisti: Emanuele Bastiani, Lorenzo Ricci, Matteo Annoni, Matteo Carrara, Michele Dudine, Saul Fantozzi
Attaccanti: Gentile Maurizio
Questi sono i nuovi 9 giocatori nuovi arrivati:
Federico Tafani: portiere, proveniente dal Borgo a Buggiano in seconda categoria;
Lorenzo Martinelli: difensore, proveniente dall'Acquacalda San Cassiano in prima categoria;
Andrea Raffaelli: difensore, proveniente dall'Atletico Lucca;
Daniele Lista: difensore polivalente, proveniente dal Veneri;
Nicola Maltagliati: Centrocampista, proveniente dal Veneri;
Andrea Ancona: anno 1999, attaccante esterno, proveniente dal Pescia in seconda categoria, con addirittura vari goal fatti nello scorso campionato;
Lorenzo Salani: attaccante, anno 2000, esterno possente, proveniente dal Pescia in seconda categoria;
Matteo Menconi: attaccante anno 1999 proveniente dal Marginone di prima
Tommaso Pieroni: attaccante, rientra dopo 2 anni di inattività e ex Direttore Sportivo a Villa Basilica, l'ultima sua esperienza è nella Cuoiopelli nel Campionato "Eccellenza".
A conferma che il lavoro intorno alla squadra sarà importante e soprattutto guarda lontano, l'ASD Montecarlo Calcio annuncia di avere allestita anche la squadra Juniores, nella cui rosa vi sono varii giocatori di prospettiva e sui quali la società fa affidamento come importante serbatoio dal quale attingere per la prima squadra.
La pagina "social" ufficiale della ASD MONTECARLO sulla piattaforma Facebook, insieme a quella Instagram, contengono tutte le informazioni sulle attività societarie.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 68
Il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso spiega le ragioni che hanno indotto il gruppo Lega a votare no al progetto preliminare per le rotonde di Lunata ed all’adozione della relativa variante urbanistica necessaria per la realizzazione dell’opera.
"Nella seduta del 9 settembre - spiega Caruso - ho evidenziato alcune criticità in merito all’espropriazione di parte di un terreno sito sulla via Pesciatina lato monte e all’imposizione di una servitù dall’altra parte nei pressi di una cartiera in quanto i suddetti vincoli non sono direttamente connessi alla realizzazione della rotonda e strettamente funzionali ad essa ma servono per garantire il diritto di passo ad alcune unità immobiliari che diverrebbero intercluse ovvero prive di immissione diretta sulla via Pesciatina ma per le quali è possibile attuare soluzioni diverse, attualmente non previste dal progetto, senza recare pregiudizio ai proprietari dei fondi da espropriare o da gravare con servitù".
"Nel mio intervento - afferma Caruso - ho evidenziato che il vincolo preordinato all’esproprio, effetto tipico della variante, serve ad individuare le aree destinate alla realizzazione dell’opera pubblica e questa fattispecie non si verifica nel caso concreto in quanto l’esproprio non è previsto per la realizzazione della rotonda in sé ma per altre motivazioni (il diritto di passo) con considerazioni analoghe per la servitù che non è conseguenza diretta dell’opera così come prevede l’art. 44 del DPR n. 327/2001 (il Testo Unico sugli espropri) ma una soluzione imposta sempre per garantire il diritto di passo a un privato".
"Ne consegue che il progetto e la variante presentano potenziali profili di illegittimità che si riverberano sul necessario presupposto della pubblica utilità vale a dire sugli scopi pubblici che i provvedimenti ablativi devono realizzare e che hanno imposto alla Lega di votare contro la delibera proposta dalla Giunta" conclude Caruso.