Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
E' ancora Matteo Scannerini, capogruppo Forza Italia del comune di Capannori, ad intervenire stavolta puntando i riflettori sulla situazione della via Romana nel tratto Colibrì-Esselunga di Porcari.
"Le strade - afferma -. Argomento dolente. Non è un mistero che i problemi, in questo ambito, siano molti a Capannori. Oggi parliamo della Via Romana. Tratto che va dalla rotonda del Colibrì, fino all'Esselunga di Porcari. Chiunque transiti da lì si rende conto, guidando e non, del pessimo stato della carreggiata. Buche dalle discrete dimensioni e pessima qualità dell'asfalto pregiudicano la tenuta di strada, specialmente dei motocicli, mettendo in pericolo la salute dei cittadini. Non basta più rattoppare a zone. Serve un'asfaltatura vera e propria. Un intervento che agisca in profondità per stabilizzare l'infrastruttura una volta per tutte".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 61
Tre nuovi impianti semaforici saranno installati in tre incroci particolarmente transitati da mezzi, in modo da garante maggiore sicurezza sia agli automobilisti, sia a pedoni e ciclisti.
Prosegue, quindi, l'operazione "Strade Sicure" che caratterizza l'amministrazione Menesini anche nel secondo mandato, con l'obiettivo di rendere i centri abitati e le strade del territorio più a misura di persona e pertanto vivibili.
Il via all'operazione di sostituzione dei semafori parte nella seconda metà di settembre, riguarderà tre incroci importanti, per una spesa complessiva di 130.000 euro.
In particolare, sarà sostituito il semaforo di ponte alla Posta, a Lammari, che interseca viale Europa e via delle Ville. Un incrocio molto vissuto, e che negli ultimi mesi ha creato qualche disagio a causa del mal funzionamento dell'impianto. Il nuovo semaforo avrà anche il pulsante di attraversamento a chiamata per i pedoni, utile per gli studenti che devono attraversare la strada per entrare a scuola.
"La sostituzione dei semafori rappresenta un lavoro piccolo ma significativo – dice l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo –. Mettendo nuovi impianti, tutti dotati del sistema di attraversamento a chiamata per i pedoni e predisposti ad ospitare le telecamere per multare chi passa con il rosso, garantiamo maggiore sicurezza ai paesi e a chi viaggia sulle nostre strade. Abbiamo centri abitati che affacciano su arterie molto transitate, è quindi fondamentale dare risposte concrete nella regolamentazione del traffico e nel dare l'opportunità a chi vive in un posto di viverlo in sicurezza. Queste tre sostituzioni sono l'inizio di un miglioramento che porteremo in tante altre aree del territorio".
Le altre due sostituzioni di semaforo interesseranno l'impianto che regola il traffico nell'incrocio fra via Paolinelli e viale Europa a Marlia, e il semaforo che regolamenta il transito dei mezzi all'incrocio fra via Nuova e via di Piaggiori a Segromigno in Monte.
I nuovi semfaori, infine, sono dotati di luce a led, e questo li rende ben visibili per chi guida e per chi cammina.