Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 68
Fibra ultraveloce Ftth a 1 gigabit al secondo in tutte le scuole di Porcari. Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di installazione negli ambienti delle primarie Orsi e La Pira, della secondaria di primo grado Pea e nell’istituto superiore Itet Benedetti. Un’innovazione in cui il Comune di Porcari ha creduto per primo in provincia di Lucca e tra i primi in tutta Italia. Grazie alla fibra ultraveloce saranno facilitate, in caso di necessità, le lezioni a distanza e qualsiasi servizio online sarà a disposizione con affidabile stabilità di connessione. I benefici saranno notevoli anche per le segreterie. Che potranno offrire servizi online per i genitori con più facilità ed efficienza.
La tecnologia Ftth, infatti, è l’unica in grado di garantire una velocità di trasmissione fino a 1 gigabit per secondo, sia in download che in upload, consentendo così il massimo delle performance. Prestazioni non raggiungibili con le reti in rame (Adsl) o fibra/rame (Fttc).
Soddisfatto il sindaco del Comune di Porcari: “L’accesso a internet è un valore democratico. La rete – evidenzia – favorisce scambio e conoscenza, permette il confronto e amplia la visuale. L’esperienza dell’isolamento nelle nostre abitazioni durante i mesi più aspri della pandemia ha rivelato l’importanza della connessione per accedere alle informazioni e alla relazione con gli altri e, di contro, ha messo in luce la fragilità di chi non ha potuto contare su una rete stabile. Ecco perché per noi l’installazione della fibra ultraveloce significa anche affermazione di uguaglianza. Ringrazio il consigliere che ha seguito l’iter per l’impegno e per la fermezza dimostrata con aziende ed enti, consapevole dell’importanza dell’obiettivo da centrare”.
Un risultato raggiunto grazie all’impegno del consigliere con delega alla digitalizzazione: “È per noi motivo di orgoglio – afferma – poter offrire questo servizio alle nostre scuole. La connessione internet in tutte le attività, pubbliche e private, è diventata una necessità indispensabile. Porcari è il primo paese di tutta la provincia ed uno fra i primissimi in tutta Italia ad avere a disposizione la tecnologia della fibra ultraveloce, frutto del lavoro e dell'impegno di questa amministrazione e di tutti coloro che hanno collaborato al raggiungimento dell’obiettivo. La fibra ultraveloce Ftth consentirà, a breve, di far partire anche altri servizi e utilità, come per esempio la creazione di hotspot wi-fi gratis in diverse zone del paese: l'implementazione di questo progetto è già a buon punto e a breve sarà messo in funzione”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 57
Nella serata di ieri i carabinieri della sezione radiomobile di Lucca hanno tratto in arresto per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio due cittadini marocchini, rispettivamente di 25 e 31 anni.
L’operazione è stata eseguita a Porcari, dove i due stranieri condividono un’abitazione, nei pressi della quale i carabinieri avevano notato nei giorni scorsi alcuni movimenti riconducibili ad un’attività di spaccio. Per tale motivo hanno deciso di tenere d’occhio la casa, ricevendo così conferma sui loro sospetti da un controllo eseguito all’indirizzo di alcune persone, che dopo essere usciti dalla dimora dei due marocchini sono stati trovati in possesso di dosi di hashish e cocaina. I militari hanno deciso pertanto di fare irruzione all’interno dove hanno sorpreso i due spacciatori proprio nel mentre stavano vendendo una dose di cocaina ad un ulteriore cliente. Nel corso della perquisizione della casa i carabinieri hanno recuperato numerose dosi di stupefacente, per un complessivo di 30 grammi di cocaina e 160 di hashish, vario materiale deputato al taglio e al confezionamento della droga e la somma di denaro di 4.200 euro in banconote di vario taglio.
I due marocchini tratti in arresto sono stati associati alla casa circondariale di Lucca in attesa dell’udienza di convalida. Tutti i clienti identificati nell’attività saranno segnalati al prefetto di Lucca quali assuntori di stupefacente.