Politica
Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

'Free Gaza' sulle Mura di Lucca: nasce il collettivo artistico militante lucchese
Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia - ha posto in essere un'azione che pur non condividendo sotto…

Mettiamola in caciara
Un tempo, studiando Diritto e Procedura Penale, avevo appreso – fra l’altro –che la responsabilità penale è personale, che certi reati richiedono l’intenzione o dolo e per altri…

Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

"Troppa plastica inquina i nostri fiumi: con l'aiuto dei volontari, raccogliamo 30 tonnellate di rifiuti ogni anno"
Il vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Andrea Celli, analizza il report di Legambiente Toscana: "Numeri che evidenziano l'importanza di un'azione collettiva come quella del Sabato dell'Ambiente"

Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua"
Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua per l'indecisione strumentale del sindaco. Sostenere l'entrata in Gaia significa proprio dire no alla multiutility e dare seguito all'esito del Referendum 2011 per l'acqua pubblica"

Villa Basilica, sopralluogo sulla SP55: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti
Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo, accompagnata dal coordinatore comunale del partito a Villa Basilica, Manuel…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 492
“Una questione paradigmatica della perdita di centralità della sanità pubblica”: queste le parole utilizzate dal gruppo consiliare Fratelli d’Italia circa la discussa vendita di tre immobili interni all'area del Campo di Marte da parte dell'USL Toscana Nord.
“Un tema per noi centrale, il mantenimento della destinazione sociosanitaria del Campo di Marte: ringraziamo il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi che ha annunciato l'imminente interrogazione urgente- dichiara il gruppo- Siamo dalla parte dei cittadini e dei comitati che pretendono chiarezza, e condividiamo soprattutto quando chiedono che sia fermata l'alienazione dei padiglioni, che verrebbero ceduti senza una visione e uno scopo, con un ritorno non idoneo al loro valore di mercato. Ancor più grave che questa alienazione arrivi al culmine di una serie di interventi che nel corso degli anni hanno depositato servizi e presidi importanti, con allungamento dei tempi di erogazione e di risposte delle prestazioni sanitarie e peggioramento della qualità”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 499
E' durata due ore la visita della delegazione di Forza Italia alla casa circondariale di San Giorgio a Lucca, nell'ambito dell'iniziativa "Estate in carcere" lanciata dal partito in queste settimane per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle condizioni in cui versano alcune strutture dove si sconta la detenzione. L'onorevole Deborah Bergamini, vicesegretario nazionale di Forza Italia, accompagnata dal segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari e dal responsabile del Dipartimento Giustizia Eros Baldini, ha visitato gli spazi della struttura e incontrato gli operatori e i detenuti. Attualmente la popolazione carceraria della casa circondariale di San Giorgio è di 72 persone, circa un terzo delle quali in attesa di giudizio. Un numero eccessivamente alto rispetto a quante ne dovrebbe effettivamente contenere. "La prima questione riscontrata a Lucca è senza dubbio quella del sovraffollamento - ha spiegato l'onorevole Berganmini al termine della visita -, con l'aggiunta che molti detenuti sono tossicodipendenti e malati psichiatrici e hanno bisogno di costanti cure. A questo si aggiunge il fatto che la polizia penitenziaria è sotto organico e senza un comandante. Ci sono poi delle difficoltà che riguardano la vita quotidiana all'interno del carcere di Lucca, a partire dalla struttura stessa, non nata per essere un carcere, ma adattata ad esserlo e bisognosa di interventi strutturali importanti. "E poi ci sono disagi apparentemente minimali, ma che hanno grande rilievo per i detenuti. Ad esempio, per quanto riguarda il cibo e gli oggetti che essi acquistano a spese loro, il cosiddetto sopravvitto - aggiunge la Bergamini - passano anche oltre dieci giorni prima che possano averli. Vale per un deodorante come per un pacchetto di biscotti."
A questo bisogna aggiungere che le richieste di pene alternative hanno un iter complesso e molto lungo, poiché gli uffici della magistratura di sorveglianza sono anch'essi cronicamente sotto organico. L'esponente di Forza Italia ribadisce poi la posizione del partito su questa emergenza. "Vogliamo tenere le accesa l'attenzione sulla situazione carceraria italiana, tema spesso scomodo che si tende a nascondere sotto il tappeto - conclude l'onorevole Bergamini -, ma che richiede cura e attenzione. Lo Stato deve considerarlo un vero e proprio investimento. Se infatti vogliamo che la pena una volta inflitta sia scontata, dall'altra dobbiamo rispettare la funzione rieducativa e riabilitativa delle carceri prevista nella Costituzione italiana, e si deve lavorare per garantire la dignità di tutti i detenuti. L'impegno di Forza Italia è massimo in questa direzione, attraverso gli strumenti legislativi messi in campo da questo Governo: in particolare serve che i tossicodipendenti scontino sempre di piu' la pena nelle comunità terapeutiche".