Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 407
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 596
Il direttivo della sezione lucchese di Italia Nostra (IN), attraverso le parole del suo presidente Glauco Borella, ha deciso di esprimersi in merito all’accordo tra la soprintendenza e l’amministrazione comunale riguardo all’utilizzo dell’ex campo Balilla come area per concerti e amministrazioni. Per IN la giunta Pardini non dovrebbe cadere negli errori del passato delle precedenti amministrazioni, dando finalmente importanza ad un sito dal valore storico inestimabile con un lavoro concreto di valorizzazione e ripristino dell’assetto originario.
I grandi eventi, per quanto suggestivi, rischiano di distruggere un sito di rara bellezza, ed è per questo che IN chiede a gran voce che si trovino, per il futuro, soluzioni alternative.
“La sezione lucchese di Italia Nostra – si legge in un estratto del comunicato – da anni sostiene che tale spazio, in considerazione dei vincoli di natura monumentale che insistono sul principale monumento cittadino, sugli spalti che lo circondano e anche sulla stessa circonvallazione, debba essere conservato, ripristinandone l'assetto originario tramite lo spostamento del fossato, che attualmente scorre lungo il perimetro delle mura, nella sua antica ubicazione […] Italia Nostra si augura quindi che l'accordo induca e imponga all'amministrazione uno sforzo per trovare, nel giro di pochi anni, un luogo limitrofo al centro storico e adatto per realizzare concerti e grandi manifestazioni, che risponda alle necessità primarie di chi frequenta i concerti, sia dotato di parcheggi adeguati, di servizi igienici sufficienti e di vie di fuga sicure”.