Politica
“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 942
Che non sia mai veramente piaciuta a tutti è un fatto conclamato, ma sulla galleria coperta di San Concordio continuano a piovere critiche e perplessità, specialmente riguardo all’attuale gestione.
Il comitato per San Concordio, da sempre in opposizione alla stessa costruzione della galleria, ha espresso la propria contrarietà all’illuminazione continuata di cui sta godendo lo struttura, considerandola un grosso spreco energetico, anche in considerazione dell’attuale momento storico e del prezzo dell’energia.
Non solo, nella nota rilasciata dal comitato, la galleria viene considerato un elemento addirittura potenzialmente pericolo, proponendo quindi all’attuale amministrazione (che viene esautorata da ogni colpa) di chiuderla durante le ore notturne.
“È bene ribadire che la responsabilità di questa opera è interamente della precedente amministrazione; quella che è ora al governo della città se l’è trovata come scomoda ed ingombrante eredità, di cui molti profili amministrativi e contabili ancora non sono stati chiariti. Non la vogliono demolire (per ora), ma chiediamo che almeno venga collocato un tornello all’uscita su via Savonarola, in modo che si possa contare quante persone ci passano, sia di giorno che di notte, e così poter valutare, sulla base di elementi conoscitivi certi, se vale la pena di tenerla accesa. Un’alternativa potrebbe essere, fin da subito, la chiusura serale”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 608
Non solo militanti del Pd, ma anche membri della società civile che pongono ancora fiducia nell’idea di un partito che sappia guidare il fronte progressista e di sinistra italiano. Sono queste le motivazioni che hanno spinto ben 130 persone a “firmare” a sostegno della candidatura di Elly Schlein in vista delle prossime primarie del Pd.
Per questi elettori, la politica emiliana viene vista come la figura perfetta per attuare quel cambiamento di cui il Pd ha disperatamente bisogno se non vuole cadere nell’oblio elettorale e di ideali: un movimento che si appella di sinistra non solo perché contro la destra ma perché intenzionato a proporre riforme sociali ed economiche che sembrano ormai far parte del passato.
I primi firmatari sperano di poter vedere il loro numero crescere di giorno in giorno, provando così che il Pd può essere qualcosa di più un partito di palazzo e governo.
“Abbiamo bisogno di parole e idee nuove, ma sulla linea di valori chiari e solidi, collettivi. Lavoro, salute, istruzione, ambiente, diritti: i nuovi punti cardine per una comunità più giusta che non lasci indietro nessuno, perché la ricchezza culturale e materiale è reale solo se garantita a tutti e tutte. Noi ci siamo! E chiediamo anche a voi di farvi avanti: è possibile sottoscrivere questo appello per sostenere Elly e il suo progetto, scrivendo a