Politica
Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 61
Sono iniziati in questi giorni i lavori di asfaltatura delle strade comunali. Gli interventi, per un importo complessivo -da progetto esecutivo- di 690mila euro, sono stati programmati sulla base di specifici sopralluoghi effettuati dai tecnici degli uffici del Comune e sulla base delle segnalazioni pervenute nei mesi scorsi da parte dei cittadini.
I lavori, appaltati alle ditte Impresa edile stradale Panza di Capannori e Cemenbit di Pietrasanta, sono suddivisi in due lotti, in modo da avere due squadre a lavoro contemporaneamente e quindi velocizzare gli interventi : il primo lotto prevede tratti di asfaltature delle parti ammalorate sulle strade delle ex circoscrizioni 1, 2, 3,4 ,8; il secondo lotto interessa invece i territori delle ex circoscrizioni 3, 5, 6, 7 e 9.
“Con questi lavori, che dureranno circa due mesi e che naturalmente dovranno adeguarsi alle condizioni meteorologiche delle prossime settimane – spiega l'assessore ai lavori pubblici Celestino Marchini – l'amministrazione interviene sulle viabilità esterne al centro storico dell'immediata periferia e dei paesi e frazioni collinari più distanti. Ulteriori risorse, pari a 60mila euro, sono state stanziate invece in maniera specifica per le strade del centro storico che, essendo per la maggior parte lastricate, abbisognano di un tipo di intervento differente e, per certi versi, più complesso”.
Per quanto riguarda il primo lotto, i lavori sono iniziati lo scorso 7 settembre e ad oggi sono stati asfaltati tratti di strada in piazzale Verdi, nella Traversa I di via Romagnoli, in via Romagnoli, in via Romana ad Antraccoli e in via Vecchia Romana. Da lunedì scorso sono in corso i lavori in via dei Capannoresi e Via dei Gianni. A seguire verranno eseguiti i seguenti interventi (alcuni dei quali saranno effettuati di notte): via del Giardino Botanico e Via del calcio nel centro storico; viale Carlo del Prete, via Marconi e viale Marti sulla circonvallazione; viale Castracani, Via Dante Alighieri e Via vecchia Pesciatina; via dell'Acquacalda, via di Pulecino, via della Santissima Annunziata, via di Picciorana a Tempagnano, via di Tempagnano, via della Macchia a San Pietro a Vico; via di San Gemignano, Via del Brennero Nord, Via di Aquilea.
Le asfaltature del secondo lotto sono iniziate invece la scorsa settimana (da lunedì 14 settembre) e hanno riguardato tratti di via di Poggio, via Bordogna, via Vecchia di Nozzano e via delle Gavine. Tra questa settimana e la prossima la saranno sistemate le vie dei Borelli e della Billona, via Onacrog e via Pieve Santo Stefano, via delle Foreste e via di Arsina. Successivamente sarà la volta delle strade che attraversano le circoscrizioni 7, 3 e 9: viale Europa (dove i lavori saranno eseguiti in orario notturno), via Teresa Bandettini, via Consani, via di Mugnano, via Diodati, via Sorbano del Giudice e via della Chiesa XXII, via Mattei, via dei Santeschi, viale Cavour, viale Regina Margherita, viale Carducci, viale Giusti, via Paolettoni e via Squaglia, rotatoria di via Igrillini (lavori in notturna) e via Urbicciani. Sempre in orario notturno saranno asfaltati tratti della circonvallazione (viale Carlo del Prete e via Papi) e via Cavalletti. In orario diurno un tratto della via Pisana, un ampio tratto della via del Tiro a Segno, via di Sillori e via Togliatti, via Amendola, piazzale Nobili, via del Bozzo, via delle Rose e via Cavalletti. Infine saranno sistemate un tratto e la rotatoria di via Santa Maria del Giudice, via San Pantaleone e via Ponte Guasperini.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 60
"Un grazie speciale a tutti coloro che per le elezioni Regionali hanno premiato Toscana Civica per il cambiamento, espressione diretta della lista civica SìAmoLucca: in appena un mese di lavoro al nuovo progetto, nel comune capoluogo abbiamo ottenuto mille voti sfiorando il 3 per cento dei consensi (e oltre 2.600 consensi in tutta la provincia), e si tratta per noi della migliore conferma della bontà del lavoro svolto in queste tre anni sia sul territorio che in Comune, all'opposizione all'amministrazione Tambellini". Lo sottolinea in una nota il direttivo di SìAmoLucca.
"Vogliamo rimarcare in primis l'impegno del consigliere comunale Alessandro di Vito e della vicepresidente Claudia Salas Lazzari, che si sono impegnati direttamente sul campo con la loro candidatura - sottolineano a SìAmoLucca - oltre ovviamente agli altri protagonisti della sfida elettorale ovvero Maria Nuti, Massimo Fagnani, Marcella Grabau, Sonia Remafedi e Simone Simonini. Il risultato ci conforta nella scelta, presa da tempo, di continuare a lavorare in vista del prossimo appuntamento con le urne, ovvero quello con le amministrative del 2022 ,quando Lucca sarà chiamata a eleggere il nuovo sindaco".
Infine una valutazione politica. "Riteniamo che proprio l'esito delle Regionali, con la vittoria a Lucca e nella sua provincia di Susanna Ceccardi e quindi della coalizione di centrodestra - conclude la nota - debba mettere subito in moto un confronto tra i partiti e liste civiche, al fine di delineare una strategia comune. Con la convinzione che prima che dei nomi contano i programmi, e con un'altrettanta forte certezza: che SìAmoLucca sarà nuovamente tra i protagonisti della competizione".