Politica
Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 69
Fantozzi siamo vicini al traguardo dell'ultimo giro. Come è andata questa campagna elettorale?
È stata impegnativa, ristretta in un mese tra agosto e settembre dove il cittadino ha avuto ben altro cui pensare. Al tempo stesso, proprio per la crisi profonda che tutti attraversiamo, è stata una campagna intensa e bella, tra la gente, ascoltando e proponendo soluzioni, guardando al sodo dei problemi che i lucchesi vogliono veder risolvere dalla politica.
Che cosa le è piaciuto di più di questa full immersione elettorale?
Ho apprezzato l’umiltà e la dignità della nostra gente, dalla città e dalla Piana alla Versilia, dalla Mediavalle alla Garfagnana, che seppure critica e demoralizzata non vuole arrendersi e produce ogni giorno miracoli in ogni settore ed ambito della nostra società lucchese. Toccarlo con mano, un chilometro dopo l’altro, un giorno dopo l’altro, è stato fondamentale. Siamo gente in gamba, cui la Politica deve più del semplice rispetto
L'episodio più simpatico?
A Castelvecchio di Compito, una colazione a sorpresa al bar Castello tra gentilissime signore che hanno avuto il garbo di attendermi, conoscermi ed offrirmi un caffè che resta impresso per i sorrisi che l’hanno accompagnato.
Quello più sgradevole?
Niente da segnalare, le bassezze ci sono sempre ma non ho avuto nemmeno il tempo di ignorarle.
Qual è il tema che ha ricevuto maggiori consensi?
Il lavoro, le tematiche di ordine economico sono al centro dell’agenda politica. Seguono i servizi, a partire dalla sanità, ma i lucchesi come i toscani chiedono che li si lasci lavorare e produrre benessere, con semplificazione burocratica, minore tassazione e quel rispetto da parte delle Istituzioni di cui spesso viene amaramente sentita la mancanza
Con chi ha fatto 'coppia' in questa tornata elettorale?
Con tutti coloro che liberamente nella mia lista hanno creduto, assieme a me, al messaggio chiave di riportare la Politica in un’ottica di servizio della comunità e porsi a risolverne concretamente i problemi con la concretezza che solo una destra moderna, seria, onestà può fare.
Fiducioso?
Molto. Il lavoro delle forse politiche e civiche in appoggio a Susanna Ceccardi, il cui impegno e contegno è stato esemplare, non ha precedenti
Mancano tre giorni al voto. Se avesse la lampada di Aladino cosa chiederebbe?
Chiederei di cancellare questo anno dal calendario
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 87
Elisabetta Triggiani si è candidata nelle liste regionali di Fratelli d’Italia per poter realizzare il sogno di fare politica per la gente tra la gente; al di là della sua eventuale elezione manterrà il suo impegno sul territorio.
Elisabetta Triggiani donna e avvocato: come si è avvicinata inizia alla politica?
La mia esperienza in politica inizia venti anni fa con Forza Italia e con Forza Italia sono stata eletta in circoscrizione a Capannori per due mandati. Ho sempre sentito mio l’impegno politico come contributo importante al territorio e ai cittadini e vedo la politica non come professione, ma come volontariato. A Fratelli d’Italia mi sono avvicinata un anno fa per un semplice motivo: perché ascoltando la Meloni oltre con interesse, condividevo il suo pensiero e i suoi contenuti e, uniti ad un mio dissenso delle linee nazionali e locali di Forza Italia, ho preso la decisione di aderire al partito di Giorgia Meloni.
Lei trova importante il suo impegno in politica soprattutto come donna?
Sebbene non sia una femminista sfegatata anche perché ritengo che la validità di una persona non la dà il suo sesso di appartenenza o il genere, ci sono uomini fantastici e donne altrettanto capaci e viceversa. Ritengo però che le donne hanno una marcia in più, per loro natura hanno la capacità di fare molte cose contemporaneamente e di farle bene. Da decenni le donne lavorano, sono mamme, mogli e tanto altro, questa nostra dote naturale può diventare una risorsa per la politica. La donna ha una maggiore sensibilità, ascolta , dialoga rispetto all’uomo e Giorgia Meloni ne è l’esempio calzante.
La sfida delle elezioni regionali in Toscana 2020 è fatta di donne, sfida storica. Perché un elettore dovrebbe votare lo schieramento capeggiato da Susanna Ceccardi e una donna di Fratelli d’Italia?
Fratelli d’Italia è una valida alternativa alla sinistra, perché vicina ai problemi sociali e alle esigenze del cittadino comune e alle fasce più deboli; mentre la sinistra si è allontanata negli anni da tutto questo accarezzando di più i potere forti, allontanandosi dalle esigenze del piccolo imprenditore, dagli operai, dalla scuola, dalla sanità. Dovrebbe votare una donna perché la donna riesce ad impegnarsi di più, è più chiara ed è difficilmente corruttibile, è determinata e non scende a compromessi, raramente fa doppi giochi un valore importantissimo per ritrovare una politica più limpida sincera leale tra la gente per la gente.
Se venisse eletta cosa si sente di poter promettere e mantenere?
Sicuramente non sono il politico che promette per avere consensi, prometto di mettere al servizio me, la mia professionalità, la mia capacità di ascoltare, oggi la gente ha bisogno di essere ascoltata e di trovare linee guida, di risolvere i loro problemi laddove è possibile. Continuerò su questo anche se non fossi eletta. In particolar modo mi batterò per una sanità migliore. Voglio capire in prima persona perché tante liste di attesa negli ospedali, perché sono sospesi gli interventi e non solo lottare contro la burocrazia capire e risolvere i problemi dei commercianti della piccola e media impresa. Davvero non è possibile aiutare concretamente queste categorie? Davvero non è possibile riqualificare l’agricoltura e tanti altri settori?
Fratelli d’Italia a Lucca: la nuova generazione cosa vuol fare per togliere dalla palude questo partito importante anche per la vita lucchese?
Io vedo il futuro di fratelli d’ Italia a Lucca con una apertura più attenta alla partecipazione delle donne visto che abbiamo un potenziale presidente del consiglio donna Giorgia Meloni. Penso che la nuova classe dirigente che nascerà da queste elezioni impronti la politica del partito sulla maggiore trasparenza, sulla realizzazione degli impegni presi, sulla lealtà nei rapporti umani perché senza questa non si va da nessuna parte. La nostra volontà è quella di aprire uno sportello per dare risposte immediate alle persone su ogni settore, mettendo a disposizione professionisti in grado di risolvere problemi che qualsiasi persona incontra, da come accedere ad un credito o a risolvere un problema di natura civile, amministrativa o quant’altro si presenti. Insomma esserci sempre, unire le persone a chi è stato eletto, avvicinare la politica e non farla sentire lontana dal popolo.