Politica
Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

FdI Lucca: soddisfazione per il protocollo tra Masaf e Manifatture Sigaro Toscano firmato a Lucca
E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro in dieci anni, per rafforzare e dare continuità alla filiera…

Gruppi opposizione: "Il B&B social di Antraccoli apre: ennesima pagliacciata dell'amministrazione Pardini"
"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo, quindi, assistito all'ennesima pagliacciata dell' amministrazione Pardini, pagliacciata purtroppo non…

Buttato fuori il calcio da San Cassiano a Vico, adesso il campo è a disposizione del Rugby Lucca
Claudio Polonia sarà stato quel che è stato, ma sul campo di San Cassiano a Vico aveva portato centinaia di ragazzi ad allenarsi su un impianto che faceva…

Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 777
Il parlamentare di Fratelli d'Italia Vittorio Zucconi si complimenta con Mario Pardini per il balzo in classifica effettuato dal sindaco nel gradimento della città:
Desidero complimentarmi con il sindaco di Lucca Mario Pardini che secondo il Governance Poll 2024, il sondaggio realizzato dal Sole 24 Ore, recupera 13 posizioni nella classifica di gradimento dei sindaci dei capoluoghi di provincia, ottenendo anche un 1% in più di popolarità rispetto al 2023. Dato che il sondaggio si basa su due domande specifiche poste ai cittadini interpellati, ovvero una richiesta di valutazione dell'operato svolto e se voterebbero ancora l'attuale primo cittadino, significa che Pardini non solo ha lavorato e sta lavorando bene, ma anche che molti elettori lucchesi sarebbero intenzionati a votarlo di nuovo. E di questo non sono affatto stupito: Mario è una persona che, oltre ad essere seria e competente, ha da sempre dimostrato una grande empatia e una forte vicinanza ai suoi cittadini, qualità che i lucchesi stanno premiando. Colgo l'occasione per complimentarmi anche con il primo dei toscani in classifica, Alessandro Tomasi, sindaco di Fratelli d'Italia di Pistoia, in crescita di consensi rispetto alle elezioni del 2022: le amministrazioni comunali, laddove governate dal centrodestra, dimostrano serietà, competenza ma soprattutto coerenza e l'elettorato non può che riconoscerlo.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 564
Nel quadro della manifestazione “Gli Amici del Premio/Aspettando il Premio Viareggio“, giovedì 18 luglio, alle ore 21:30, nei locali del Principino Eventi, viale G. Marconi, 130, / passeggiata di Viareggio, contestualmente alla presentazione dei libri finalisti per la sezione Saggistica, a nome dell’amministrazione comunale, Elena Torre e Luciano Luciani consegnano a Mario Ciancarella, autore della “storia di vita” Si può Si deve, Roma 2023, una targa-ricordo. Perché “le pagine della sua biografia raccontano di un impegno civile a tutto tondo; di un coerente e indiscusso senso dello Stato; della fedeltà a tutta prova nei confronti della sua legge fondamentale, la Costituzione della Repubblica Italiana; della passione dell’Autore per la Verità e la Giustizia.