Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 311
Il Bcl Lab perde malamente al Palapaladini di San Concordio l'ultima partita casalinga di regular season contro Brusa Livorno (60-69) e riduce ad una flebile fiammella la speranza di poter accedere alla fase play off del campionato di DR2 (Girone A), soprattutto in virtù dei risultati delle dirette concorrenti.
La sconfitta dei biancorossi di Ricci e Tardelli contro Brusa Livorno brucia tanto sia per la posta in palio, sia per come si è sviluppata la gara, sempre in salita per Lucca che ha tentato più volte di riagganciare i labronici ma senza riuscirci. La rocambolesca vittoria della settimana precedente contro Rosignano aveva riacceso di molto le speranze di allungare il campionato, ma la sconfitta subìta ridimensiona le velleità dei biancorossi lucchesi che comunque devono recuperare, in settimana, la partita contro la Pontremolese. Con due partite ancora da giocare la matematica lascia aperto un piccolo spiraglio per il Bcl Lab.
A pesare in casa lucchese nello scontro con Livorno sono state sicuramente l'assenza di Balducci (squalificato) ma soprattutto una prestazione difensiva non all'altezza, coi labronici che hanno colpito sia dall'arco sia in penetrazione con troppa facilità. Poi ci si è messo anche un piccolo infortunio di Succurto ad inizio terzo quarto che ha tolto al Bcl Lab una delle bocche di fuoco sebbene nella seconda parte siano saliti alla ribalta gli under Cirrone e Candigliota che hanno messo a segno canestri importanti.
La cronaca riporta di un primo quarto di marca livornese. Gli amaranto sono chirurgici dalla distanza e le triple infilate creano subito un solco nel punteggio. Lucca ribatte con Cirrone, Mannini, Candigliota e Cattani. Brusa gioca spavalda e fluida mentre il Bcl trova pochissimi spazi e spreca parecchio.
Nel secondo quarto Lucca parte bene con un canestro di Tosoni su splendido assist di Cattani, ma è un fuoco di paglia perché Brusa con una serie taglia-gambe di triple porta il punteggio sul 18-35. Con un parziale di 20 a 2 a favore dei labronici, Ricci chiama time out per scuotere i suoi ragazzi e ci riprova poco dopo quando il tabellone segna 25-40. Il Bcl sbanda paurosamente in difesa e il quarto si chiude con Brusa a + 16.
Dopo l'intervallo lungo il Bcl appare più attento e concentrato. I canestri di Cirrone in contropiede che ribadisce dalla distanza, di Cattani e Candigliota, consentono a Lucca di contenere le perdite e i successivi centri di Cattani e ancora di Cirrone portano il Bcl a – 9 . Il tempino si conclude con Brusa a + 11.
Con 10' ancora da giocare il Bcl Lab tenta l'ultimo sforzo. Il gioco di Brusa diminuisce di intensità e Lucca ne approfitta riuscendo a rosicchiare punti. I centri di Cattani, Cirrone e Candiglionta portano il Bcl a -5 quando mancano poco più di 4' da giocare. I tiri liberi conquistati dopo da Cattani, però, vanno a vuoto e un successivo facile appoggio mancato da sotto di Cirrone impediscono il possibile e agognato aggancio. E' l'inizio della fine con Brusa che negli ultimi 2 minuti controlla saggiamente il pallone e mette a segno i canestri della sicurezza.
16 – 24; 26 – 42; 45 – 56 ; 60 – 69.
16 – 24; 10 – 22; 19 – 14 ; 15 – 13;
Cattani 17; Cirrone 14; Succurto 5; Candigliota 12; Chiarello 3; Mannini 5; Piancastelli 2; Tosoni 2; Martini; Mariti Buchignani; Olmi; Orsi.
All. Ricci; ass. Tardelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 534
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti del settore giovanile impegnati nelle varie gare e nelle rispettive discipline. Sotto l’attenta supervisione dei tecnici che ne curano il percorso, gli atleti si comportati egregiamente in un contesto di sport e divertimento.
Nella seconda giornata della fase interprovinciale del campionato di società a Massa per le province di Lucca, Massa, Pistoia, Pisa e Livorno, buona prova degli atleti categoria Cadetti e Cadette che a Massa si sono distinti per la buona prestazione collettiva e con ben quattro podi: primo e secondo posto per Lorenzo Umberti rispettivamente nel salto in lungo (6.09) e sui 150 metri (17.99); argento per Diana Orzali nel salto triplo (10.33) e bonzo per Christina Macule Felici nel giavellotto (30.34). La classifica di società vede sia la squadra maschile sia quella femminile al quarto posto.
Bellissima giornata di sport anche a Pietrasanta dove sono scesi in pista gli atleti categoria Ragazzi e Ragazze nella seconda giornata del Campionato di società. Tante ottime prove che hanno fornito importanti indicazioni ai tecnici.
Tre atleti sul podio: Alessandro Umberti primo nel biathlon (primo nel salto in alto vinto con la misura di 1.43 e quinto sui mille metri); Alessandro Nottoli sul secondo gradino (primo sui 1000 metri e quinto nell’alto); terzo posto per Fernando Colucci (terzo sia sui 1000 metri sia nell’alto) e per Angelica Campello (prima sui mille metri e tredicesima nel salto in lungo).
Molto bene anche Massimo Garfagnoli quarto (secondo sui 1000 metri e settimo nell’alto), Enea Pellegrino quinto (quarto sui mille metri e secondo nell’alto) e Gioele Gallicchio sesto (settimo sui mille metri e quarto nell’alto).