Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 456
Vi sarà capitato almeno una volta nella vita di aspettare con fervore quella serata speciale da passare in compagnia dei vostri amici, con i quali condividere il vostro hobby preferito. La routine a volte sa essere un po’ spenta, ecco perché ognuno di noi custodisce gelosamente una passione da coltivare nel proprio spazio personale, il calcio può essere una di queste. Per il calcio l’Italia si colora di passione sin dal suo esordio, a questo proposito, il cinema omaggia il gioco con un film del 2011: ‘’a lezione di sogni’’, che parla proprio della sua diffusione in Germania, successivamente in Europa. Soltanto nel 1893 il calcio giungerà anche nel Bel Paese, dove conquista il cuore di uno dei popoli più bravi a sferrare goal, gli italiani. E così, tra una birra con gli amici e una partita serale, ci si chiede come funzionano le classifiche di serie A, la risposta la trovate nel seguente articolo.
Infatti, per le scommesse serie A, conoscere il funzionalmento delle classifiche può rivelarsi utile. Alla base vi è un algoritmo, il quale prevede una formula elaborata che tiene conto di due fattori, come la media punti e le partite in casa e fuori. L’algoritmo, proposto dal presidente Gravina, si è avvalso di alcune caratteristiche: valorizzare i dati certi estrapolabili dalle classifiche, rapportare lo status di ogni club in base alle partite che sono state giocate, sfruttare i parametri dei punti e della differenza reti, ricavare dei valori indice-neutri rispetto a eventuali influenze esterne, ponderare i dati disponibili e le loro elaborazioni.
Quali sono i criteri dell’algoritmo?
La formula si poggia su alcuni parametri:
-
I punti che si accumulano in classifica fino al momento di sospensione definitiva.
-
Punti dati dalla moltiplicazione della media punti realizzati nelle gare disputate in casa sino al momento della sospensione definitiva per il numero di partite rimanenti da giocare in casa secondo il calendario ordinario.
-
Punti che risultano dalla moltiplicazione della media punti realizzati nelle gare disputate in trasferta fino al momento della sospensione definitiva per il numero di partite rimanenti da giocare in trasferta secondo il calendario ordinario.
In caso di parità?
In questo caso si tiene conto di fattori come:
-
punti conseguiti negli incontri diretti
-
sorteggio
-
differenza tra reti segnate e reti subite negli stessi incontri
-
Differenza tra reti segnate e subite negli incontri diretti tra le squadre interessate
-
Differenza tra la media di reti segnate e subite nelle partite disputate fino alla sospensione definitiva del Campionato o del girone.
-
Maggior numero di reti segnate nelle partite disputate fino alla sospensione definitiva del Campionato o del girone.
-
Minor numero di reti subite nelle partite disputate fino a sospensione del Campionato o del giorne.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
Dopo la sfortunata trasferta del Rally Piancavallo la Rally Revolution +1 si rifatta al recente Rally della Val di Nievole e Montalbano cogliendo una vittoria di classe ed una quarta piazza assoluta oltre che guadagnare la quarta posizione anche nella particolare classifica delle scuderie.
Vittoria al foto finish nella combattuta classe R2B per il duo della Rally Revolution +1 composto da Giuseppe Perna e Alessio Magnani con la Peugeot 208 R2B curata dalla MM Motorpsort. Il duo ha effettuato una gara veloce e costante ed alla fine ha prevalso con distacchi minimi nei confronti degli avversari ed a comprovare la grande competitività che si è succeduta nelle sei prove speciali in programma, il podio è tutto racchiuso in appena 13 secondi. Soddisfazione per il pilota Giuseppe Perna che ha detto: "Siamo contenti del risultato, la gara è stata difficile, piena di insidie, ma siamo riusciti con costanza a mantenere un bel ritmo fino alla vittoria finale."
Oltre all'eccellente vittoria di classe di Perna la Rally Revolution +1 ha visto una gara in crescendo per Alessio Della Maggiora e Valerio Favali che hanno colto addirittura la quarta piazza assoluta di poco sotto il podio con l'usuale Skoda Fabia R5 con cui stanno prendendo sempre più confidenza.
"Ci voleva" esordisce Alessio Della Maggiora, e continua "il ritiro senza neppure entrare in gara del Piancavallo ci aveva lasciato amaro in bocca, dovevamo rifarci e siamo riusciti a ben figurare con ottimi tempi oltre che costanti. Proseguiremo comunque con l'IRC."
Alla gara pistoiese era presente anche la giovane navigatrice Tania Bernardi, appartenente al sodalizio lucchese che dettava le note a Lorenzo Repoli su Renault Clio Williams, ma a poco più di metà gara ha dovuto abbandonare la gara per noie meccaniche.
Nel complesso una ottimo livello competitivo mostrato dalla Rally Revolution +1 a questo rally valevole per il Trofeo Rally Toscano ma gli impegni si susseguono ed a fine mese sarà in programma il Rally del Taro valevole per l'IRC mentre ad inizio giugno sarà la volta del Rally degli Abeti.