Comics
"Riciclali tutti - Recycle 'em all!": il gioco di Sistema Ambiente che sensibilizza sulla raccolta differenziata... giocando a scuola e in famiglia, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca e Lucca Crea
Sistema Ambiente e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea hanno dato vita a un progetto di educazione ambientale e di sensibilizzazione all'importanza della raccolta differenziata, che attraverso il gioco…

Lucca Collezionando conquista il pubblico chiude un'edizione da record. Tutti i premiati
Per due giorni il Polo Fiere di Lucca si è animato di tutte le sfumature della cultura del fumetto vintage-pop, richiamando migliaia di appassionati da tutta Italia. Si chiude oggi l'ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival che ha puntato i riflettori sul fumetto, sul gioco da collezione e sulle forme di intrattenimento "analogico" e vintage nelle loro declinazioni più slow

Dopo il successo della prima giornata, prosegue alla grande Lucca Collezionando
Il Polo Fiere di Lucca ha accolto migliaia di persone arrivate per l'edizione 2025 di Lucca Collezionando: nella prima giornata, fin dall'inaugurazione i 7000 mq della struttura (totalmente al coperto) si sono animati con…

Lucca Collezionando: un premio alla satira intitolato a Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti) collaboratore del Vernacoliere e del Tirreno
Fra gli importanti premi che ogni anno vengono consegnati a Lucca Collezionando (www.luccacollezionando.com/), il festival di fumetto vintage pop che si tiene il 22 e 23 marzo…

Lucca Collezionando un programma di incontri senza precedenti
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una ventina di appuntamenti per chi ama il gioco e tanti tornei, sfide,…

Lucca Collezionando: Camuncoli, Bianchi, La Tram, Palumbo. I big del fumetto tra i 120 ospiti e i 170 espositori della manifestazione
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli "La Tram", Giuseppe Palumbo sono tra gli oltre 120 ospiti che quest'anno si daranno appuntamento a Lucca…

Aspettando Lucca Collezionando, Comune e Lucca Crea portano i professori a scuola di fumetto e manga
Aspettando la nuova edizione di Lucca Collezionando, che si terrà al Polo Fiere di Lucca il 22 e 23 marzo 2025, Lucca Crea e Comune di Lucca hanno invitato i…

Lucca Comics & Games ha ricevuto il premio nazionale "divulgatore del patrimonio culturale"
Lucca Comics & Games ha ricevuto il riconoscimento come "Miglior divulgatore del patrimonio culturale" agli ACTA Awards 2025. Il prestigioso premio, presieduto da Clara Svanera e patrocinato da Toscana…

Lucca Comics & Games presenta la mostra "Esplorazioni": un viaggio nei diritti e nelle conquiste della parità
Tre donne, tre fumettiste attraverso le loro opere, raccontano le lotte e le conquiste di libertà, rispetto e ogni forma di parità di genere. Inaugura giovedì 21 novembre, alle ore…

Successo per la mostra Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata al maestro giapponese Yoshitaka Amano, incassa il plauso del console Giapponese e il successo di pubblico nel primo week-end. Organizzata da Lucca Comics & Games in collaborazione con il Comune di Milano

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 88
Il Gioco Inedito - Miglior Proposta di Gioco è il contest internazionale per game designer emergenti nato nel 1995 da Lucca Comics & Games e organizzato dal 2003in collaborazione con dV Giochi, la casa editrice di giochi da tavolo nota in tutto il mondo per successi come Bang! e Lupus in Tabula. Il concorso costituisce un importante palcoscenico e un’opportunità professionale per autori in erba: il primo prototipo classificato viene premiato con la pubblicazione vera e propria del gioco in scatola, un sogno che si concretizza e diventa realtà.
Visto il valore simbolico assunto negli anni, per l’edizione 2021 Lucca Comics & Games può contare sulla partecipazione degna di nota del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: il tema a cui gli autori dei giochi dovranno ispirarsi, infatti, è l’arte contemporanea italiana. Il gioco da tavolo vincitore diventerà uno strumento di conoscenza e approfondimento della Collezione Farnesina, la magnifica raccolta d’arte contemporanea esposta presso la sede del Ministero del Esteri, spesso protagonista di rassegne internazionali o chiesta in prestito da musei di tutto il mondo.
Per l’occasione, direttamente dal nuovo spazio Comics & Games de la Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano, il giornalista Lorenzo Fantoni conduce un interessante talk tra gioco e arte che mette a confronto e in parallelo le rispettive traiettorie artistiche di un artista contemporaneo e di un game designer. E per farlo, grazie alla direzione artistica di Lucca Comics & Games, si avvale dell’enorme esperienza e della professionalità del noto artista Paolo Cavinato e del giovane talentuoso game designer Hjalmar Hach. Special guest AngelaTecce, storica dell’arte e membro del Comitato Scientifico della Collezione Farnesina del Ministero degli Esteri. Un confronto sul dialogo, possibile o impossibile, fra l'io creativo del game designer e dell'artista visivo, allietato dalla presentazione di alcune delle opere più iconiche della magnifica collezione d’arte contemporanea custodita dal Ministero degli Esteri.
Ed è così che il contest internazionale “Gioco Inedito - Miglior Proposta di Gioco”, ormai una tradizione per Lucca Comics & Games con ben 26 anni di storie di successo, muove i suoi primi passi nel 2021 forte di un prestigioso partner istituzionale come il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. E l’appuntamento nel nuovo spazio Comics & Games de la Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano, fruibile da tutti anche in remoto con pochi click sulle pagine Facebook la Feltrinelli, Lucca Comics & Games e dV Giochi, è solo il primo di una serie di eventi: dopo la pubblicazione del bando e la presentazione dei prototipi, la giuria selezionerà in modo insindacabile i migliori giochi ricevuti, per presentarli poi al pubblico e annunciare il vincitore. A seguire, Lucca Comics & Games e la casa editrice dV Giochi produrranno il gioco in scatola e lo mostreranno in anteprima durante la kermesse toscana di fine ottobre.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 176
Lucca Crea srl rivede il calendario degli eventi in programma nei primi mesi del 2021. Le modifiche riguarderanno sia gli eventi organizzati da Lucca Crea che quelli realizzati da terzi al Polo Fiere di Lucca.
La struttura e lo staff della società hanno risposto alla crisi con elasticità e modificando i moduli organizzativi, per adeguarsi in modo immediato alle variazioni attuate di volta in volta sulla base degli aggiornamenti normativi anti Covid. Il calendario quindi potrà essere ancora rivisto durante i prossimi mesi, sulla base degli sviluppi sanitari e delle disposizioni di contenimento della pandemia.
Nel frattempo gli organizzatori dell'Esposizione Internazionale Felina hanno comunicato a Lucca Crea l'annullamento della data prevista per il gennaio 2021 (al Polo Fiere); mentre Lucca Collezionando, che si doveva svolgere in febbraio ed è stata riprogrammata per il 26 e 27 febbraio 2022.
Per il momento restano confermati il Salone dell'Edilizia e della Casa, previsto per inizio primavera, e Lucca Tattoo Expo, che potrebbero comunque subire slittamenti di data in base all'evolversi della situazione sanitaria dei prossimi mesi. Verdemura, l'evento primaverile dedicato al giardinaggio, si riposiziona invece il 14, 15 e 16 maggio 2021.